Trasferta amara a Scafati, giallorossi sconfitti 2 a 1

Prima trasferta del 2020 amara  per la Polisportiva Santa Maria. I ragazzi di Pirozzi scivolano, per la seconda volta in campionato, contro i canarini che si impongono col risultato di 2-1, vanificando il vantaggio di Chiariello. La Scafatese parte bene in avvio passando al 5,’ sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma il direttore di gara Marcorin annulla per posizione di offside dei padroni di casa. Replay al 10′ con i canarini in rete con Cherillo, ma il primo assistente Avena alza la bandierina che penalizza la posizione dell’ex di Polisportiva ed Agropoli. Al 13′ primo acuto cilentano: D’Angolo, al ritorno da titolare, incrocia un diagonale che fa la barba al palo alla sinistra di Sorrentino. Sempre D’Angolo al 21′ entra bene in area, il destro dell’esterno offensivo viene però murato dalla retroguardia scafatese. L’equilibrio del primo tempo viene spezzato al 28′ con Chiariello che, su un corner, svetta prima di tutti infilando in fondo al sacco per il vantaggio dei giallorossi. I cilentani sfiorano il raddoppio con Della Torre al 31′: dalla distanza, l’under cilentano, costringe alla deviazione in corner Sorrentino. La Scafatese si fa viva dalle parti di Grieco al 41′, la palla si spegne, però, largamente sul fondo. Coulibaly, a tre dal termine del primo tempo, dai 20 metri non va lontano dal legno alla destra di Siciliano, che proteso in tuffo non tocca. Prima di rientrare negli spogliatoi Cherillo illumina per Evacuo che, con un tocco sotto, scavalca Grieco per l’ uno ad uno. Prima del duplice fischio c’è tempo anche per due conclusioni di Capozzoli, imprecise, che portano le due squadre all’intervallo in parità.

 

Nella ripresa le emozioni da goal latitano: le due squadre lasciano pochi varchi cercando lo spazio giusto con un giro palla veloce. Margiotta, intorno al 10′, manca l’aggancio al limite non riuscendo a dare la giusta potenza al suo tiro, che non impensierisce Sorrentino. Al 19′ ancora Polisportiva pericolosa con D’Angolo, il suo sinistro viene deviato in angolo. Proprio sul corner seguente è ancora Chiariello, come nel primo tempo, a deviare nel cuore dell’area, ma la palla esce di mezzo metro sopra la traversa. Il break della Scafatese vede Lopetrone, al 25′, calciare lontanissimo dai pali di Grieco. Margiotta, di testa al 28′, chiude con i tempi giusti sul cross proveniente dal settore sinistro ma la frustata della punta si spegne alta sopra la trasversale.  A 5′ dalla fine la Scafatese ribalta il risultato: Cherillo ruba palla sul settore destro e serve al centro Evacuo che di potenza, da fuori area, sorprende Grieco. Nel finale la Polisportiva si sbilancia ed in pieno recupero Malafronte sfiora il tris per i locali, schiacciando di testa sul palo più lontano. La Polisportiva, che tornerà in campo contro l’Angri, vede così arrestato cosi il suo filotto di vittorie consecutive

IL TABELLINO


Scafatese-Polisportiva S.Maria 2-1

SCAFATESE: Sorrentino, Sannino, Lauro (26′ st Targaglione), Lopetrone, Iovinella, Rinaldi, Cherillo (45′ st Malafronte), Giannattasio (21′ st Manzo), Evacuo ( 43′ st Signore), Siciliano, Bennasib. All. Nastri  A disp: Guadagno, Signore, Avino, Sare, Di Lillo, Esposito, Manzo, Malafronte, Tartaglione.

POL. SANTA MARIA: Grieco, De Sio, Itri, Chiariello, Dentice (40′ st Cotello), Simonetti, Coulibaly (43′ st Fernando), Della Torre (43′ st Pellegrino), D’Angolo (40′ st Gargaro), Margiotta Capozzoli. All. Pirozzi A disp. Giletta, Fariello, Gargaro, Masocco, Fernando, Pellegrino, Morena, Cotello, Di Mauro

Arbitro:  Michele Maccorin di Pordedone Assistenti:  Avena-Mistico
Reti: 28′ pt Chiariello,  43 pt e 40′ st Evacuo.
Note:  giornata soleggiata. Ammoniti:  Chiariello, Iovinella, Sannino, Lauro, Rinaldi, Margiotta, Siciliano. Recupero  2′ p.t. 6′ s.t.
Spettatori: 200 (capienza limitata).  Campo: sintetico

Zampata di Margiotta, Santa Maria a punteggio pieno

Seconda vittoria consecutiva per la Polisportiva Santa Maria che al “Carrano” batte la Scafatese per 1 a 0 grazie alla rete messa a segno all’inizio della ripresa da Margiotta. Prima del fischio d’inizio, il presidente Francesco Tavassi ha deposto, in tribuna, un fascio di fiori al posto N.27, quello che aveva scelto Giuseppe Piccirillo, da sempre innamorato dei colori giallorossi e purtroppo scomparso nei giorni scorsi. Insieme a lui i familiari del nostro caro e amato tifoso. La società giallorossa ha voluto ricordare, prima del match, anche un altro storico tifoso nonché ex calciatore della Polisportiva, Gerardo Di Sessa, anch’esso purtroppo deceduto nei giorni scorsi. Il match parte su ritmi forsennati, grazie a due formazioni che giocano completamente a viso aperto. Al 6’  ci prova Siciliano su piazzato: il 10 ospite, tra i più attivi dei suoi, colpisce prima la barriera trovando poi solo una deviazione in angolo. La risposta della Polisportiva arriva al 12’ quando l’asse Capozzoli-De Sio costringe al primo intervento Sorrentino, estremo difensore dei canarini. Al 14’ panico nell’area della Scafatese, dove nessuno della squadra di casa è lesto nell’approfittare di un pallone che vagava pericolosamente in area, sul ribalatamento opposto la squadra guidata da Di Nola ci prova senza creare grossi grattacapi a Grieco. Al 17’, Capozzoli, fulmineo in contropiede, apre uno spazio sul quale De Sio è poco preciso nella sua conclusione. Al 29’, sugli sviluppi di un corner, Siciliano non trova la coordinazione adeguata in area giallorossa, mentre sul fronte opposto D’Angolo al 32’ su piazzato impegna Sorrentino. Polisportiva ancora pericolosa al minuto 35’ quando una bella occasione nata sul lato sinistro non viene finalizzata a dovere dagli avanti cilentani, e trenta secondi dopo, nell’altra area Liccardi è, invece, tenero nella sua battuta a rete che vede attento Grieco all’intervento. Al 41’  show di Margiotta che esegue una sforbiciata in stile beach soccer che termina di poco sul fondo: sul corner seguente è Fariello a mancare di poco l’appuntamento con il punto del vantaggio.  Simonetti, al 45’ di gioco, dà forza e precisione al suo tiro dove ci vuole il miglior Sorrentino per evitare guai peggiori. La ripresa si apre, al 6’, con il vantaggio locale firmato Margiotta: il centravanti agropolese, dopo la risposta prodigiosa di Sorrentino, ribadisce in rete dall’interno dell’area di rigore portando meritatamente avanti i cilentani (1-0). Dopo l’1 a 0 i ritmi calano, visto il caldo asfissiante presente allo stadio “Carrano”, e la Polisportiva bada a tenere il punto di vantaggio. Al metà della seconda frazione Scafatese in dieci: Lauro commette fallo su D’Angolo, lanciato in contropiede, l’arbitro estrae il secondo giallo verso il numero due ospite lasciando i canarini in dieci. Pochi secondi prima della mezzora Itri alza, pericolosamente evitando l’intervento avversario, oltre la traversa un traversone insidioso proveniente dal lato destro. Al 32’ Coulibaly, appena entrato in area, non riesce a dare precisione al suo destro, che si perde sul fondo. Capozzoli si rivede a cinque dal termine, quando in progressione non riesce a dare forza al suo destro, bloccato da Sorrentino. Il finale è condizionato da un lungo parapiglia dove il direttore di gara, dopo aver espulso Coulibaly e Iovinella fatica a sedare gli animi in campo. In pieno recupero D’Angolo impegna severamente l’estremo difensore avversario, graziato sulla respinta da Margiotta. L’ultima occasione del match arriva al minuto 95 è De Marco, da poco entrato, a provare dai 25 metri la conclusione potente che però viene neutralizzata da Sorrentino. La Polisportiva vince così al suo esordio in casa in campionato.

 

IL TABELLINO

 

Polisportiva S.Maria 1-0 Scafatese 

Polisportiva S.Maria (4-3-3): Grieco, Gargaro, Rizzo, De Sio, Fariello,  Itri, Coulibaly, Simonetti, Margiotta (52’ st Pellegrino ), Capozzoli (50’ st De Marco), D’Angolo (49’ st Della Torre). A disp: Papa, Bravaccini, Chiariello,  De Marco,  Morena, Della Torre, Cherillo, Silo.

Scafatese (4-3-3): Sorrentino, Sannino, Lauro, Tartaglione ( 27’ st Esposito), Iovinella, Signore (11’ pt Ayari), Carfora, Avino (Rossi 54′), Manzo ( 37’ st Cibele), Siciliano, Liccardi. A disp: Guadagno, De Falco, Ayari, Rossi, Bennsib, D’Apice, Esposito, Cibele, De Caro.

Arbitro Matteo di Sala Consilina 

Assistenti:  Barbaria-La Regina

Reti:  6’ st Margiotta

Note: Ammoniti:  Sannino, Gargaro, Coulibaly. Espulsi:  22’ st Sannino, 41’ st Iovinella e al 44’ st Cuolibaly. Recupero: 2’ pt e 8’ st . Spettatori: 400 circa.

 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this