Polisportiva Santa Maria Cilento – Bitonto: info biglietti e diretta streaming

E’ attiva la prevendita dei biglietti per la terza giornata del Campionato Nazionale Dilettanti, Girone H,  Polisportiva Santa Maria Cilento – Bitonto in programma domenica 24 settembre alle ore 15.00 presso lo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI TIFOSI LOCALI

  •  12,00€ Biglietto Intero per la Tribuna Carrano
  • 6,00€ Biglietto Ridotto per Over 70, Donne, e Under 16 (ridotto si intende dai 6 anni ai 16 anni compiuti)

I tagliandi si possono acquistare presso la segreteria dello stadio “Carrano” e presso il Tabacchi Izzo, in piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI TIFOSI OSPITI

Per i tifosi ospiti sono a disposizione 140 biglietti acquistabili solo ed esclusivamente online al seguente link: https://www.boxol.it/it/event/pol-santa-maria-cilento-vs-bitonto/478475

  •  12,00€ Biglietto Intero

DIRETTA STREAMING 

La partita potrà essere seguita anche in diretta streaming, al prezzo di 5€, al seguente link https://www.psmstreaming.it/

 

L’AREA COMUNICAZIONE

Il cuore del Santa Maria non basta: Il Barletta passa allo scadere

La Polisportiva Santa Maria Cilento perde, con grande rammarico, contro il Barletta. La squadra di mister Ferullo ci mette cuore e anima, contro un avversario spinto da un grande pubblico. Un rigore, concesso all’ultimo istante di gara, condanna i giallorossi al ko. I cilentani non si lasciano intimorire dall’ambiente caldo dello stadio “Cosimo Puttilli e approcciano alla sfida con il giusto spirito battagliero. La prima occasione della partita, infatti, è di marca ospite con Coulibaly che costringe Sapri a rifugiarsi in angolo. Il Barletta risponde con Schelotto che approfitta di una respinta corta di Fezza su una punizione di Marconato e trova il tap-in vincente per il vantaggio. Al 12′ è 1-0. Il gol scuote i pugliesi che sfiorano il raddoppio con Caputo. Nei minuti finali della prima frazione, i giallorossi ritrovano la spinta necessaria a mettere in difficoltà l’avversario. In pieno recupero, Persano ha l’occasione per trovare il gol del pari, ma Sapri si supera ancora una volta e chiude la saracinesca. Nella ripresa, il film della gara non cambia. Il Santa Maria mette in campo un buon gioco e le occasioni non mancano. La grande chance capita, però, a Caputo che, lancio a rete, si lascia ipnotizzare da Fezza. Con il passare dei minuti, i cilentani spingono forte sull’acceleratore. Maio ci prova su punizione, ma la sua conclusione non trova la porta. Il gol del meritato pareggio arriva al 30′ con Gassama che, di testa, supera Sapri e firma l’1-1. La formazione di casa, nel finale, prova a trovare, di nuovo, la via del gol. Al 41′, Fezza salva in angolo un tiro insidioso di Schelotto, poi al 50′, a partita praticamente finita, il direttore di gara concede un calcio di rigore al Barletta: intervento falloso di Fezza su Dipiazza. Dal dischetto lo stesso Dipiazza segna il definitivo 2-1.

Il Tabellino

Barletta (3-5-2): Sapri; Rizzo, Demarino, Lobosco; Schelotto, Fornaro (37’ st Venanzio), Marsili (34’ st Cafagna), Marconato, Padovano (4’ st Inguscio); Ngom (23’ st Dipiazza), Caputo (18’ st Russo). A disp.: Guido, Milella, Lacassia, Lippo. All.: Ginestra.

Polisportiva Santa Maria Cilento (3-5-2): Fezza; Cocino, Campanella, Bonfini; Anzillotta, Coulibaly, Maio (51’ st Guerra), Borgia (48’ st Nicoletti), Ferrigno; Persano (17’ st Gaeta), Gassama (35’ st Catalano). A disp.: Ferrante, Formisano, Mudasiru, D’Auria, Di Cristina. All.: Ferullo.

Arbitro: Gabriele Iurino di Venosa (Colonna, Scipione)

Reti: 12’ pt Schelotto (B), 30’ st Gassama (PSM), 54’ st Dipiazza (B) su rig.

Note: espulso al 50’ st Fezza (PSM) per doppio giallo. Ammoniti Caputo (B), Coulibaly (PSM), Lobosco (B), Marsili (B), Campanella (PSM), Fezza (PSM), Anzillotta (PSM). Angoli: 5 a 6. Recupero: 2’ pt e 6’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Esordio con il sorriso per la Juniores: vittoria casalinga contro la Gioiese

La Juniores giallorossa inizia la sua stagione come meglio non si poteva. Davanti al pubblico amico del “Carrano”, la formazione allenata da mister Quintiero trova una vittoria meritata, battendo la Gioiese per 3-1. Sin dai primi minuti di gara, il Santa Maria chiude l’avversario nella propria metà campo e al 2′ Petrosino, sfiora il vantaggio. Al 10′ la partita si sblocca grazie ad un calcio di punizione battuto magistralmente da Baschiroto. Al 27′, è sempre Baschiroto a firmare la sua doppietta personale con un calcio di rigore concesso per atterramento di Petrosino in area. Nel secondo tempo, i padroni di casa continuano a gestire il match, offrendo un buon calcio. Al 39′, la gara si riapre grazie al penalty trasformato da Arena. La parola fine alla partita la mette Francione, che in pieno recupero, sigla il 3-1 conclusivo con un perfetto diagonale.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Di Luca, Vitiello, Saroli (7’pt De Simone), Gentile, Di Luccia (38’st Di Sarli), Baschiroto, De Cono, Santoro (31’st Siciliano), Petrosino, Pellegrino (31’st Lebro), Francione (49’st Giudice). A disp: Tedesco, De Lio, Formica, Lettieri. All: Quintiero

Gioiese: Rugolo, Palermo (9’st Foti) , Pachí (25’st Fattoruso) , Piromalli, Chirico, Ruocco, Savarese (9’st Maiolo), Miceli, Pellegrino (31’st Arena), Aloisio (41’st Squillace) , Diliberto. A disp: Serrao, Piromalli, Gatto, Bagalà. All: Infusino

Reti: 10′ e 27′ pt Baschiroto (SM), 39’st Arena (GI), 48’st Francione (SM)

Note: Ammoniti: De Cono (SM), Di Luccia (SM), Baschiroto (SM), Petrosino (SM). Recupero: 1’pt e 6’st

L’AREA COMUNICAZIONE

Barletta-Polisportiva Santa Maria Cilento: info biglietti per il settore ospiti

È attiva la prevendita per il match Barletta-Polisportiva Santa Maria Cilento, in programma domenica 17 settembre alle ore 16, allo stadio “Puttilli” di Barletta.

COSTI BIGLIETTI SETTORE OSPITI

Per i tifosi ospiti sono a disposizione 200 biglietti che possono essere acquistati presso tutti i punti vendita convenzionati “VivaTickets”, in particolare Planetwin365 Castellabate (Punto SNAI) via SS 267 – Castellabate (SA). tel: 3343423503

  •  12,00€ Biglietto intero

Il Settore Ospiti dello stadio comunale “C. Puttilli”, è ubicato (con relativo accesso) in Viale Dante Alighieri: gli steward consentiranno l’ingresso ai possessori dei biglietti previa verifica del documento di identità.

Esordio amaro per la Polisportiva Santa Maria: il Gallipoli vince di misura al “Carrano”

La Polisportiva Santa Maria Cilento inciampa alla prima di campionato contro il Gallipoli. La formazione allenata da mister Ferullo, cede il passo agli ospiti che di misura si portano a casa la vittoria grazie alla rete di Artigas nel secondo tempo. Nella prima frazione, la gara non regala particolari acuti. Il primo vero squillo è di marca ospite con Ranieri che, dopo una buona ripartenza, spreca tutto dal limite dell’area di rigore. La risposta cilentana è affidata a Persano, ma il suo tiro è troppo debole. I secondi 45′, si aprono con il vantaggio del Gallipoli: Artigas approfitta di uno svarione difensivo e deposita facilmente in rete. Il gol apre la strada agli ospiti, che sfiorano il raddoppio con Ranieri. La sua conclusione termina di poco alta sopra la traversa. Il Santa Maria reagisce intorno alla mezz’ora con una clamorosa occasione capitata sulla testa di Ferrante. Il suo stacco aereo non trova lo specchio della porta. Nel finale i cilentani alzano il ritmo e tentano il forcing. Prima Persano, con un perfetto diagonale, trova la reazione efficace di De Donno. Poi ancora Ferrante e soprattutto Catalano sfiorano il pareggio La grande occasione arriva con un calcio di punizione battuto dal numero 99 che trova la super risposta del portiere avversario.

Il tabellino

Polisportiva Santa Maria Cilento (3-5-2): Fezza; Cocino, Campanella, Ferrante; Coulibaly, Nicoletti, Maio, Mudasiru (15’ st Catalano), Anzillotta (27’ st Formisano); Persano (37’ st Gaeta), Gassama (27’ st Ferrigno). A disp.: Guerra, Borgia, Di Cristina, Maiese, Bonfini. All.: Ferullo.

Città di Gallipoli (3-5-2): De Donno; Benvenga, Fruci, Bianco; Trinchera, Miggiano (22’ st Bacca), Scialpi, Ranieri, Anzano (41’ st Piscopiello); Tommasone (22’ st Sansò), Artigas (37’ st Montagnolo). A disp.: Ferilli, Marocco, Lanciano, Quarta, Nestola. All.: Carrozza.

Arbitro: Loris Grazziano di Rossano (Cozza-Presta)

Reti: 7’ st Artigas (G)

Note: ammoniti Bianco (G), Ferrante (PSM), Piscopiello (G), Benvenga (G). Angoli: 2-2 Recupero: 3’ pt e 5’ st

L’AREA COMUNICAZIONE

Polisportiva Santa Maria Cilento, c’è un nuovo attaccante: arriva Maiese

La Polisportiva Santa Maria Cilento puntella il suo attacco con l’arrivo di un nuovo giocatore. Si tratta del giovane Mattia Maiese. Il classe 2004, nell’ultima stagione ha vestito la maglia dell’Agropoli in Eccellenza, ma è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Benevento. È dotato di una grande duttilità visto che può spaziare in tutti i ruoli del reparto offensivo e sarà subito a disposizione di mister Ferullo.

“Questa sarà la mia prima esperienza in Serie D e spero di poter dare il mio contributo a tutta la squadra. È un campionato difficile, ma insieme a tutti i miei compagni e al mister, sono sicuro che ci toglieremo delle soddisfazioni”, ha dichiarato lo stesso Maiese.

L’AREA COMUNICAZIONE

Mattia Persano è un nuovo calciatore del Santa Maria

L’attaccante, di origini salentine, Mattia Persano, è un nuovo calciatore della Polisportiva Santa Maria Cilento. L’atleta, classe 1996, ha raggiunto  l’accordo con il club cilentano e si è già allenato con i suoi nuovi compagni.

Persano arriva dalla Lupa Frascati, in serie D, ed è cresciuto nel settore giovanile del Lecce, con cui ha giocato in serie C e festeggiato la promozione in B. Nel campionato Primavera ha indossato le maglie di Napoli e Bologna,  e nella sua carriera c’è anche un’esperienza nella serie A romena con l’ l’Hermannstadt. In Italia, per lui, diverse esperienze in C anche con Rieti, Turris, Vibonese, Modena, Siracusa, Arezzo e Vibonese. Nelle ultime tre stagioni, invece, in D ha vestito le maglie dell’Arezzo, della Luparense e della Lupa Frascati. 

“E’ una sfida stimolante in una società che mi ha voluto fortemente – afferma Persano – Ho trovato un bel ambiente, dove si può lavorare bene. A me non resta che ricambiare la fiducia del club per conseguire insieme gli obiettivi stagionali”.

 

L’AREA COMUNICAZIONE 



Polisportiva Santa Maria Cilento – Città di Gallipoli: al via la vendita dei biglietti

E’ attiva la prevendita dei biglietti per la prima giornata del Campionato Nazionale Dilettanti, Girone H,  Polisportiva Santa Maria Cilento – Città di Gallipoli in programma domenica 10 settembre alle ore 15.00 presso lo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI TIFOSI LOCALI:

  •  12,00€ Biglietto Intero per la Tribuna Carrano
  • 6,00€ Biglietto Ridotto per Over 70, Donne, e Under 16 (ridotto si intende dai 6 anni ai 16 anni compiuti)

I tagliandi si possono acquistare presso la segreteria dello stadio “Carrano” e presso il Tabacchi Izzo, in piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI TIFOSI OSPITI

Per i tifosi ospiti sono a disposizione 140 biglietti acquistabili solo ed esclusivamente online al seguente link: https://www.boxol.it/it/event/santa-maria-cilento-vs-citt-di-santagata-stadio-acarrano-santa-maria-di-castellabate/477563

  •  12,00€ Biglietto Intero
  • 6,00€ Biglietto Ridotto per Over 70 e Donne

L’AREA COMUNICAZIONE

 

Esordio amaro per i giallorossi: la Paganese vince al “Carrano” e passa il turno in Coppa Italia

La Polisportiva Santa Maria Cilento esce sconfitta dal suo primo match ufficiale in stagione e abbandona la Coppa Italia di Serie D. A passare il turno è la Paganese, al termine di una partita molto equilibrata che si è decisa solamente nei minuti finali. Eppure la sfida si era messa sui binari giusti. I giallorossi, al 13′, si sono portati in vantaggio grazie al gol di Gassama che, con grande caparbietà, si presenta da solo davanti al portiere e sigla l’1-0. Pochi minuti più tardi, al 23′, un errore difensivo di Mudasiru spiana la strada a Coquin che viene atterrato in area di rigore. Per l’arbitro non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Orefice che mette dentro la rete del pareggio. Nel secondo tempo, complice l’inizio di stagione e il forte caldo sul “Carrano”, il ritmo si abbassa notevolmente. Il primo vero squillo arriva al 22′, quando Fezza si supera tra i pali e salva in uscita sul tiro ravvicinato di Mancino. I padroni di casa provano a scuotersi con alcune sortite offensive di Coulibaly e Maydana, ma senza creare particolari pericoli agli avversari. In pieno recupero, Gassama ha la chance della doppietta ma il suo tiro è debole e centrale. Ribaltamento di fronte e, dalla parte opposta, Coquin trova l’angolo giusto che batte Fezza. Il suo gol decide l’incontro, è 1-2 Paganese.

Tabellino

Polisportiva Santa Maria Cilento (3-5-2): Fezza; Cocino, Campanella, Ferrante (45’ st Catalano); Coulibaly (33’ st Bonfini), Nicoletti, Mudasiru (23’ st Nunziante), Maio, Anzillotta; Gaeta (15’ st Maydana), Gassama. A disp.: Pappalardo, Ferrigno, Formisano, Morlando, Di Cristina. All.: Ferullo.

Paganese (4-3-3): Esposito S; Faiello, Galeotafiore, Esposito G. (34’ st Iannone), Semonella; Del Gesso (25’ st Celentano), Langella, Coquin (48’ st De Franco), Mancino, Orefice, Porzio. A disp.: Pinestro, De Feo, Trezza, Mastrocinque, Parisi, Rocca. All.: Agovino.

Arbitro: Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino (Lemos-Cammarota)

Reti: 13’ pt Gassama (PSM), 24’ pt Orefice (P) su rig., 47’ st Coquin (P)Note: ammoniti Semonella (P), Coulibaly (PSM), Coquin (P). Angoli 2-1. Recupero: 1’pt e 5’ st.

L’AREA COMUNICAZIONE

Convergenze, partner dei giallorossi per la seconda stagione consecutiva

L’azienda Convergenze S.p.A. Società Benefit, multiutility con sede a Capaccio Paestum operante a livello nazionale nei settori di internet, telefonia, energia verde e gas naturale, sarà partner tecnico della Polisportiva Santa Maria Cilento anche per la stagione sportiva 2023/24. 

Si rinnova, dunque, la partnership che consentirà al club di usufruire di servizi di connessione all’avanguardia e di offrire il servizio free WiFi Open Net all’interno dello stadio “A. Carrano” che permetterà a tutti i tifosi giallorosso, in ogni istante, da qualsiasi angolo dello stadio, di condividere le grandi emozioni della nuova stagione calcistica.

“Il nostro impegno nei confronti delle realtà sportive è una responsabilità che deriva dalla loro rilevanza sociale, in quanto contribuiscono alla crescita sana dei giovani, lontano dalle complessità della società moderna”, afferma il presidente di Convergenze S.p.A Società Benefit, Rosario Pingaro. “Avere l’opportunità di farlo a Castellabate, una delle nostre gemme territoriali, e collaborare con una società storica come la Polisportiva Santa Maria, rappresenta un valore inestimabile” conclude  Pingaro.

“Siamo lieti di aver per il secondo anno consecutivo al nostro fianco un partner di prestigio come Convergenze, che ci fornirà supporto tecnologico di prim’ordine – afferma il presidente della Polisportiva Santa Maria Cilento,  Francesco Tavassi – Si tratta di un servizio utilissimo per le esigenze del club e contestualmente offre ai nostri sostenitori e a tutti coloro che frequentano il nostro impianto sportivo di poter usufruire, facilmente e gratuitamente, di una connessione internet”.

L’AREA COMUNICAZIONE

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this