Esordio con il sorriso per la Juniores: vittoria casalinga contro la Gioiese

La Juniores giallorossa inizia la sua stagione come meglio non si poteva. Davanti al pubblico amico del “Carrano”, la formazione allenata da mister Quintiero trova una vittoria meritata, battendo la Gioiese per 3-1. Sin dai primi minuti di gara, il Santa Maria chiude l’avversario nella propria metà campo e al 2′ Petrosino, sfiora il vantaggio. Al 10′ la partita si sblocca grazie ad un calcio di punizione battuto magistralmente da Baschiroto. Al 27′, è sempre Baschiroto a firmare la sua doppietta personale con un calcio di rigore concesso per atterramento di Petrosino in area. Nel secondo tempo, i padroni di casa continuano a gestire il match, offrendo un buon calcio. Al 39′, la gara si riapre grazie al penalty trasformato da Arena. La parola fine alla partita la mette Francione, che in pieno recupero, sigla il 3-1 conclusivo con un perfetto diagonale.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Di Luca, Vitiello, Saroli (7’pt De Simone), Gentile, Di Luccia (38’st Di Sarli), Baschiroto, De Cono, Santoro (31’st Siciliano), Petrosino, Pellegrino (31’st Lebro), Francione (49’st Giudice). A disp: Tedesco, De Lio, Formica, Lettieri. All: Quintiero

Gioiese: Rugolo, Palermo (9’st Foti) , Pachí (25’st Fattoruso) , Piromalli, Chirico, Ruocco, Savarese (9’st Maiolo), Miceli, Pellegrino (31’st Arena), Aloisio (41’st Squillace) , Diliberto. A disp: Serrao, Piromalli, Gatto, Bagalà. All: Infusino

Reti: 10′ e 27′ pt Baschiroto (SM), 39’st Arena (GI), 48’st Francione (SM)

Note: Ammoniti: De Cono (SM), Di Luccia (SM), Baschiroto (SM), Petrosino (SM). Recupero: 1’pt e 6’st

L’AREA COMUNICAZIONE

La Juniores prosegue in mani sicure: confermato Ambrogio Quintiero alla guida

Prosegue per il terzo anno consecutivo il rapporto tra la Juniores giallorossa e il mister Ambrogio Quintiero. Dopo i grandi risultati delle ultime due stagioni, entrambe culminate con la partecipazione ai PlayOff, la sfida è lanciata anche per la nuova annata che verrà. Il lavoro svolto dal mister e da tutto lo staff della Juniores ha permesso di far crescere tanti ragazzi, permettendogli di arrivare anche in prima squadra: da Ventura a D’Auria, passando per Fezza e Morlando. I risultati finora raggiunti sono sotto gli occhi di tutti e la Polisportiva Santa Maria Cilento, da sempre al sostegno dei giovani, crede fortemente in questo progetto tecnico.
“Per me è un grande orgoglio ricoprire questo importante ruolo per la Polisportiva Santa Maria Cilento. Nonostante mi siano arrivate alcune richieste allettanti ho sentito fortemente la vicinanza della società e del presidente, Francesco Tavassi, che mi ha manifestato la sua forte intenzione di continuare insieme questo affascinante progetto. Sono pronto a mettermi subito a lavoro per far crescere i nostri ragazzi e dare seguito ad uno degli obiettivi principali della società: i giovani”, ha dichiarato il mister della Juniores Ambrogio Quintiero.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

 

“Torneo dei Gigli”, la Juniores chiude con una vittoria

Termina con una vittoria contro la prima del girone l’avventura della Juniores al “Torneo dei Gigli”. Seppure i tre non bastano per la qualificazione, la società giallorossa può gioire per la bella vittoria contro il Pompei per 3 a 1, al termine di un match ben giocato e senza storia dall’inizio alla fine. Per la squadra allenata da mister Quintiero le reti sono state realizzate da Rulli (classe 2006), Formisano e Donegà (classe 2007). E’ stato un altro test indicativo per il tecnico della selezione Juniores cilentana, che anche quest’anno ha chiuso la stagione sportiva regolare con un piazzament0 play-off, in vista della prossima stagione. Durante il torneo, infatti, mister Quintiero ha visto all’opera diversi ragazzi classe 2005, 2006 e 2007, con l’obiettivo di gettare le basi della rosa della prossima stagione sportiva.

 

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

 

 

“Torneo dei Gigli”: giallorossi sconfitti dalla Paganese

E’ una Juniores sperimentale in vista della prossima stagione sportiva quella impegnata in questi giorni al “Torneo dei Gigli”. I giallorossi, con tre titolari e tantissimi volti nuovi (tutti 2005/06/07), hanno perso 4 a 1 una gara che però, al di là del risultato, è servita a mister Quintiero per visionare più attentamente coloro che l’anno prossimo potrebbero andare a comporre la rosa. Le reti sono arrivate tutte nella prima frazione di gioco. Il gol dei cilentani è stato realizzato da Rulli, classe 2006.

 

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

La Juniores cade contro il Real Aversa: 2-1 al “Torneo dei Gigli”

La Juniores di mister Quintiero perde 2-1 la prima gara del prestigioso “Torneo dei Gigli” giunto alla sua 25esima edizione. La gara, disputatasi allo stadio “Squitieri” di Sarno, ha visto i giallorossi giocare sotto una pioggia battente. La prima frazione, è stata caratterizzata da un grande equilibrio con le due squadre che si sono fronteggiate a viso aperto, andando all’intervallo sul risultato di 1-1. Per la Polisportiva Santa Maria, il gol è stato di Casile. Nella ripresa, la partita cambia subito in negativo. Il Real Aversa passa in vantaggio e i cilentani restano in 10 per l’espulsione di Formisano. Nel finale, grande voglia comunque della compagine giallorossa che si catapulta a testa bassa nella metà campo avversaria. Sono almeno tre le occasioni degne di nota che potevano portare ad un meritato pareggio. Finisce però così, con la vittoria dell’Aversa e un Santa Maria che ritornerà presto in campo a caccia di riscatto.

Play-off, finisce contro la Paganese l’avventura dei giallorossi

Finisce il percorso ai PlayOff della Juniores giallorossa che viene sconfitta con un secco 3-0 dai padroni di casa della Paganese. Dopo una grande stagione, vissuta sempre ai piani alti della classifica, la formazione di mister Quintiero è costretta ad arrendersi. I primi segnali di una partita complicata li si hanno sin dall’inizio con Fezza che è costretto a due super interventi per fermare l’offensiva dei biancoblu. Il Santa Maria si affaccia pericolosamente nell’area di rigore avversaria affidandosi alle conclusioni dalla distanza, prima di Faino e poi di D’Auria, ma senza trovare lo specchio della porta. Nella ripresa, al 9’, la Paganese passa in vantaggio con Porzio che approfitta di un rimpallo per impadronirsi della sfera ed involarsi da solo contro Fezza, insaccando in rete, 1-0. I giallorossi subiscono il colpo e al 22’ capitolano di nuovo con il sigillo di Borrelli. La reazione della Polisportiva è affidata ad un colpo di testa di Parisi, allontanato con i guantoni da Esposito. Al 37’, arriva il gol che chiude il match: Pellegrino perde palla al limite dell’area e ancora Borrelli infila l’estremo difensore cilentano. La sfida non ha più nulla da raccontare. La Juniores viene eliminata dai PlayOff a conclusione di un cammino comunque positivo che l’ha vista protagonista per gran parte del campionato. L’appuntamento è rimandato al prossimo anno

Il Tabellino

Paganese: Esposito S., Durantino, Saviano, Reita (1’st Penza), Rocca (37’st Tirelli), Parisi, Arzillo (24’st Compagnone), La Resta, Porzio, Esposito P. (29’st Esposito F.), Borrelli (37’st Labbra). A disp.: Navarra, De Marco, Iovinella, Flagiello. All.: Finestra

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Vitiello (30’st Parisi), Morlando, Pellegrino, Maglio (15’st Petrosino), D’Auria (38’st Gizzi), Borgia, De Cono, Magno, Formisano (20’st Chiumiento), Faino (39’st Di Luccia). A disp.: Ciullo, Monaco, Tortora. All.: Quintiero

Arbitro: Giorgio Guarino di Avellino (Sgariglia-Di Luca)

Reti: 9’st Porzi (PG), 22’ e 37’st Borrelli (PG)

Note: Ammoniti: Esposito F. (PG), Penza (PG), La Resta (PG), Maglio (SM), D’Auria (SM), Pellegrino (SM). Recupero: 5’st

La Juniores conclude il campionato con un tris casalingo: ora testa ai PlayOff

Nell’ultima giornata del girone M, giocata nel pomeriggio piovoso del “Carrano”, la Juniores giallorossa s’impone con un perentorio 3-1 sull’ostica Vibonese. I ragazzi, guidati da mister Quintiero, terminano il campionato al quarto posto in classifica, con 43 punti, piazzamento che permetterà ai cilentani di disputare i PlayOff. Dopo un buon quarto d’ora iniziale in cui, la Polisportiva Santa Maria, crea con De Cono e Faino, al 24′ il risultato si sblocca con De Cono che trafigge al volo il portiere ospite su assist di Maglio, 1-0. Allo scadere della prima frazione è Chiumiento a testare le sue doti balistiche con una conclusione, però, di poco alta. Il secondo tempo incomincia con il botto. Al 2′, Faino, scappa sulla fascia destra, entra in area ed offre un assist d’oro a Formisano che insacca in rete per il raddoppio del Santa Maria. Neanche due minuti più tardi, né Tortora e né Faino riescono a siglare la terza rete, dopo una buona opportunità. La Vibonese reagisce con una punizione di Caligiuri, di un soffio sul fondo. Gli ospiti prendono coraggio e al 27, trovano il gol che accorcia le distanze con un calcio di rigore trasformato dallo stesso Caligiuri. La partita resta in bilico per poco però, perchè Formisano, realizza la sua doppietta personale con un tiro dal limite dell’area di rigore che batte il portiere avversario. Nel finale di partita, Piacente, avrebbe anche l’occasione di mettere dentro il poker giallorosso ma, sul più bello, si lascia fermare da Bottino tra i pali. Termina 3-1 per la Polisportiva Santa Maria che ora si dedicherà pienamente alla preparazione dei PlayOff.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Di Rienzo, Guariglia (24’st Giudice), Pellegrino, Maglio, Di Luccia, Tortora (15’st Magno), Parisi (31’pt Chiumiento), De Cono, Petrosino (40’st Vitale), Formisano, Faino (15’st Piacente). A disp.: Marino, Borgia, Cornetta, Manfredi. All.: Quintiero

Vibonese: Bottino, Collia (25’st Pachi), Marino, Caligiuri, Ruggeri (32’st Mangiardi), Abbenante, Tegano, Luzza, Vasapollo, Picone (21’st Nania), Billetta (32’st Romeo). A disp.: Falsetti. All.: Baroni

Arbitro: Vincenzo Oliva di Nocera Inferiore (Cozzolino-Petruzzello)

Reti: 24’pt De Cono (SM), 2’st e 39’st Formisano (SM), 27’st Caligiuri (VB)

Note: Ammoniti: Tortora (SM), Maglio (SM), Pachi (VB). Recupero: 1’pt e 2’st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

La Juniores pareggia a Sorrento: 2-2 in rimonta

La Juniores pareggia 2-2 sul difficile campo del Sorrento, nel match valevole per la 21ª giornata del campionato Juniores Girone M. La compagine di mister Quintiero ha avuto la personalità e la forza di riacciuffare una gara che si era messa fortemente in salita dopo il doppio vantaggio dei padroni di casa. I gol arrivano tutti nel primo tempo. I rossoneri nel giro di 15′ sono già avanti di due reti a zero, approfittando di un avvio troppo morbido dei giovani giallorossi e grazie ad un Gargiulo goleador, autore di una doppietta. Al 25′, il risultato si sarebbe fatto ancora più pesante se Fezza, non avesse compiuto un miracolo sullo stesso Gargiulo, deviando il pallone in angolo. Il Santa Maria inizia a prendere coraggio e finalmente si sveglia. Al 29′, arriva la traversa di Chiumiento, dopo un’ottima triangolazione con Borgia. Al 37′ invece, D’Auria accorcia le distanze con un ottimo diagonale alla destra del portiere, 2-1. In pieno recupero, Chiumiento, dal dischetto, completa l’opera di rimonta e fa 2-2, a fine primo tempo. Nella ripresa la sfida rimane bella da vedere e aperta ad ogni risultato. Al 16′, Borgia sfiora l’incrocio dei pali a portiere immobile, mentre al 33′ è sempre Gargiulo a rendersi il più pericoloso tra i padroni di casa. Il numero 9 del Sorrento, si divora il gol del nuovo vantaggio, a pochi passi dalla porta avversaria, graziando i giallorossi. Dopo 4′ di recupero il match finisce cosi. Un 2-2 che, per come si era messa la partita e, considerata la forza dell’avversario, è da considerare un punto guadagnato in ottica classifica.

Il Tabellino

Sorrento: Castellano, Sorrentino, Pesacane (1’st Somma M), Ruocco (21’st Russo), Mazzarano, Esposito, Amodio (15’st Aiello), Chianese (7’st Crisci), Gargiulo, Fortunato (38’st Sicignano), Potenza. A disp.: Acunto, Gara, Caiazzo, Somma G. All.: Cappiello

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Vitiello, Pellegrino, Ventura (36’st Maglio), Morlando, Petrosino, Borgia (25’st Formisano), D’Auria (42’st Pisco), Chiumiento (40’st Parisi), Magno (4’st Faino), De Cono. A disp.: Di Rienzo, Casile, Di Luccia, Tortora. All.: Quintiero

Arbitro: Giuseppe Pisano di Ecolano (Giunta-Bagnale)

Reti: 5’pt e 15’pt Gargiulo (SO), 37’pt D’Auria (SM), 46’pt Chiumiento (rig)

Note: Ammoniti: Sorrentino (SO), Amodio (SO), Potenza (SO), Russo (SO), D’Auria (SM), Borgia (SM). Recupero: 2’pt e 4’st

Manita Juniores: gol e spettacolo contro il San Luca

La Juniores di mister Ambrogio Quintiero aveva bisogno di rialzare la testa dopo la sconfitta di una settimana fa contro la Cavese. Al “Carrano”, nel match valevole per 20ª giornata del girone M, i ragazzi del Santa Maria archiviano la pratica San Luca con un netto e dominante 5-0. Una partita mai in discussione che dimostra la forza mentale di questa squadra, capace di riprendersi anche dopo un ko. La goleada giallorossa parte al 21′ quando, Vitiello, trafigge il portiere ospite con un preciso tiro sul primo palo. Neanche il tempo di riordinarsi che il San Luca, è già sotto di 2 gol: al 24′, Petrosino insacca dal limite dell’area, 2-0. Neanche l’intervallo scuote gli ospiti che continuano a subire la foga agonista dei cilentani. Al 30′, Petrosino sigla la sua doppietta personale, trafiggendo l’incolpevole Dalla Libera. Anche Vitiello, al 39′, sfiora il suo secondo gol di giornata con una conclusione troppo debole che viene salvata sulla linea da un intervento prodigioso di Favasuli. La retroguardia ospite però, capitola nuovamente, prima al 41′ con il sigillo di Magno e poi, in pieno recupero, con il calcio di rigore trasformato da Giudice. Il Santa Maria vince e convince, ritrovando un sorriso che è di buon auspicio per il proseguo di un campionato difficile ma entusiasmante.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Di Rienzo, Vitiello, Pellegrino (37’pt Magno), Cornetta, Tortora (17’st Giudice), Petrosino (37’st Cammarano), Borgia, De Cono, Chiumiento (31’st Monaco), Formisano, Faino (22’st Parisi). A disp.: Ciullo, Casile, Gizzi, Vitale. All.: Quintiero

San Luca: Dalla Libera, Calderone, Giorgi A, Favasuli, Vona, Costanzo (4’st Pelle), Giorgi A, Giorgi G, Pizzata, Alvaro, Giampaolo. A disp: Giorgi G. All.: Giorgi D

Arbitro: Giosue’ Ambrosino di Torre del Greco (Orazio-D’Afiero)

Reti: 21’pt Vitiello (SM), 24’pt Petrosino (SM),  30’st Petrosino (SM), 41’st Magno (SM), 47’st Giudice (SM)

Note: Recupero: 1’pt e 3’st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

 

La Juniores riprende da una sconfitta: la Cavese trionfa

Cade la Juniores giallorossa, al ritorno in campo dopo due settimane di pausa, fuori casa contro la Cavese. I biancoblù trionfano con un gol per tempo, facendo capitolare il Santa Maria di mister Quintiero allo stadio “A. Desiderio”. La gara inizia con nessuna delle due squadre capace di prevalere sull’altra. La svolta però arriva al 12′ quando, Spagnuolo, trafigge Fezza con un perfetto diagolare. I cilentani non si disuniscono e attaccano. Al 29′, Vitiello, dopo una galoppata sulla destra, sfonda in area di rigore avversaria calciando, però, sul palo esterno alla sinistra del portiere. Anche al 43′ il pareggio è solo sfiorato: Faino da due passi spara in faccia al portiere. Il secondo tempo, non riprende nel migliore dei modi. Al 14′ infatti, la Cavese raddoppia con Marano, insaccando il 2-0. La Polisportiva tenta fino alla fine di rimanere in partita, protestando anche per un potenziale calcio di rigore non ravvisato dall’arbitro, ma il punteggio resta lo stesso. La Cavese batte il Santa Maria per 2-0.

Il Tabellino

Cavese: Di Somma, Franzese (34’st Natale), Marano, Angelino (39’st Argento), Di Domenico, Manzo, Sirico, Fraciello, Piccolo (28’st Rusciano), Barone (42’st De Paola), Spagnuolo (34’st Agrillo). A disp: Iannaccone, D’Angelo,  Ferrara, Rusciano, Tignola. All.: Iannini

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Vitiello, Pellegrino, Modesti (22’st Petrosino), De Cono, De Leonardis, Borgia, Magno (32’st Tortora), Chiumiento (19’st Di Luccia), Formisano, Faino (38’st Piacente). A disp: Di Rienzo, Casile, Monaco, Giudice, Cornetta. All.: Quintiero

Arbitro: Francesco Matrone di Torre del Greco ( Vanacore-Rocco)

Reti: 12’pt Spagnuolo (CV), 14’st Marano

Note: Ammoniti: Marano (CV), Chiumiento (SM), Borgia (SM), Petrosino (SM). Recupero: 2’pt e 5’st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this