RUGGITO GIALLOROSSO: FERMATA LA CAPOLISTA ACR MESSINA

Pareggio (0-0) per i giallorossi di mister Esposito allo “Scoglio” di  Messina contro l’ACR Messina. Gara gagliarda dei cilentani che, con personalità e coraggio, strappano un punto pesante e salgono a quota 34 in classifica. I padroni di casa, reduci da quattro vittorie consecutive, cercano l’allungo su FC Messina e Gelbison, mentre i cilentani provano allungare la striscia positiva di risultati. Primo tempo non spettacolare, con la squadra di mister Esposito che scende in campo però con grande personalità al cospetto della capolista. I cilentani, infatti, arrivano con facilità dalle parti di Sabatino e compagni, senza però trovare la giocata vincente finale. Dopo la buona partenza dei giallorossi del Cilento, l’ACR sale in cattedra con Aliperta che al 23’ riscalda i guantoni di Polverino. È ancora lo stesso centrocampista di Novelli a duellare con l’estremo difensore giallorosso, abile però a proteggere il proprio palo e a respingere in corner. Poco dopo, è ancora ACR Messina pericolosa con il colpo di testa di Foggia che termina alto. Lampo della Polisportiva con Capozzoli, servito da Maggio, ma il suo sinistro potente termina alto. Nella ripresa, la squadra di Esposito subito insidiosa con un piattone di Maggio, lontano però dallo specchio della porta. Polisportiva molto ben organizzata e abile a respingere gli attacchi, in primis con Polverino. Il portiere giallorosso, infatti, si contraddistingue per diversi interventi che salvano il risultato: prima su Cretella, poi su Foggia. Tra queste due nitide occasioni c’è di mezzo il colpo di testa di Foggia, bravo ad impattare la palla, ma non a centrare lo specchio della porta. La Polisportiva chiude bene i varchi cercando di ripartire in contropiede, con Maggio che al 23’ trova sulla sua strada Maio a deviargli alto sopra la traversa un tiro ravvicinato.  Nel finale,  assolto dell’ACR Messina che prova sbloccare l’incontro in tutti i modi, ma la Polisportiva resiste e porta a casa un punto prezioso.

IL TABELLINO:

ACR MESSINA (4-3-3): Caruso; Izzo, Sabatino, Boskovic, Mazzone; Cretella (37’ st Crisci), Aliperti, Cristiani ( 15’ st Lavrendi); Cunzi (31’ st Oggiano), Foggia ( 48’ st Manfrellotti), Bollino. A disp.: Lai, Cascione, Bellopede, Vacca, Polichetti. All. Novelli

POLISPORTIVA SANTA MARIA (3-5-2): Polverino; Romanelli, Campanella, De Gregorio; Bozzaotre ( 25’ st Konios), Simonetti, Maio, Citro, Lambiase ( 18’ st Foufoue); Maggio (41’ st Tandara) , Capozzoli (31’ st Romano V). A disp.: Mastrangelo, Coulibaly, Tompte, Tandara, Romano G., Iodice. All. Esposito

Arbitro: Federico Cosseddu di Nuoro (Umbrella-Ielardi)

Note: Gara a porte chiuse, campo in erba naturale, cielo sereno con vento moderato. Ammoniti: Lambiase, Romanelli, Aliperta. Espulsi:  48’ st Esposito. Recupero: 0’ pt e 5’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

 

 

LA POLISPORTIVA SANTA MARIA FERMA LA CAPOLISTA ACR MESSINA

La Polisportiva Santa Maria pareggia contro la capolista ACR Messina, accarezzando fino a pochi minuti dalla fine la possibilità di aggiudicarsi l’intera posta in palio. Partita molto intesa sin da subito, con entrambe le squadre che dimostrano di meritare le rispettive posizioni di classifica. L’ACR Messina parte bene con un colpo di testa di Sabatino che termina di poco fuori dopo soli 3 minuti di gioco. Passano i minuti, e i giallorossi di mister Esposito iniziano a prendere confidenza con campo e avversari: al 10’ lotta all’interno dell’area di rigore che vede protagonista Tandara, il quale prova in tutti i modi a spedire la palla in rete nonostante l’elevato numero di maglie bianche intorno a lui. Al 17’, in un momento dove la partita sembrava essere leggermente rallentata di ritmo, la Polisportiva passa in vantaggio grazie a Maggio: scambio veloce di Maio e palla per Simonetti, cross perfetto e coordinazione altrettanto perfetta del bomber che impatta la palla di sinistra facendola terminare lì dove Lai non può mai arrivare. Azione bella e gran gesto tecnico dell’ex attaccante del Nola, nona rete per lui. Dopo il gol, la squadra di Novelli reagisce nonostante lo svantaggio, e lo fa rendendosi pericolosa in più occasioni: al 20’ tiro di Cristiani respinto dalla difesa giallorossa, poi, subito dopo, Foggia li lascia ipnotizzare a tu per tu dal giovanissimo Grieco, autore di una parata straordinaria che salva il risultato. Al 27’ ancora ACR Messina che colpisce la traversa con una gran punizione di Aliperta. La Polisportiva incassa e respinge bene le offensive avversarie, e al 29’ riesce anche a portarsi in avanti con Bozzaotre che taglia praticamente metà campo e, dopo uno scambio con Simonetti, tira alto il pallone. Al 34’ ci riprova Maggio, coordinandosi nella stessa maniera, ma calciando il pallone decisamente più alto. Gran gesto, comunque, dell’attaccante di Esposito. La ripresa riparte subito col botto. Protagonista ancora una volta l’ACR Messina e Grieco. Al primo giro di lancette grande intervento su Cristiani, autore di un tiro dalla distanza deviato in angolo. Sempre sugli sviluppi di corner, è lo stesso Cristiani a sfiorare il gol senza, però, centrare lo specchio della porta. Pochi minuti dopo, al 5’, altro grande intervento del portiere giallorosso, prima su Cristiani e poi su Cretella, togliendo praticamente la palla sulla linea della porta. Altro grande intervento che salva il risultato. Dopo un avvio scoppiettante, la gara si placa leggermente dal punto di vista agonistico, ma a fare la partita sono sempre i siciliani, con la Polisportiva che si difende respingendo al mittente tutti gli attacchi. Al 28’ altro squillo di Aliperta, ma oggi sulla strada dell’ACR Messina c’è un super Grieco che si allunga e devia in angolo nonostante la conclusione fosse angolata. In pieno recupero, poi, la beffa finale per la Polisportiva, con l’ACR Messina che trova il pareggio con Crisci, bravo a farsi trovare pronto sull’ennesima respinta di Grieco. La squadra di Esposita ha stretto i denti fino alla fine, ma gli sforzi offensivi dei siciliani sono stati ricompensati negli ultimi minuti di gara. Quando la gara sembrava finita, i giallorossi hanno la ghiotta opportunità di centrare il 2-1 con Campanella che colpisce di testa la palla praticamente a tu per tu con Lai. Grande intervento del portiere classe 2000 che evita la beffa finale. Un pareggio che mette in evidenza ancora una volta quanto di buono hanno costruito e fatto queste due squadre finora in campionato.

 

TABELLINO

POLISPORTIVA SANTA MARIA (3-4-3): Grieco; Romanelli, Campanella, Pastore; Bozzaotre (15’ st Dentice), Simonetti (9’ st Citro), Maio, Lambiase; Tandara (20’ st Tompte), Maggio, Ragosta (9’ stRomano V.). A Disp.: Polverino, Coulibaly, Sagliano, Guadagno, Romano G. All. Esposito

ACR MESSINA (4-3-3): Lai; Cascione (14’ st Mazzone), Sabatino, Lomasto, Izzo; Cristiani, Aliperta, Lavrendi (27’ st Vacca); Cretella (41’st Crisci), Foggia, Arcidiacono. A disp.: Manno, Bellopede, Saindou, Garofalo, Giofré, Boskovic. All. Novelli.

Arbitro: Francesco D’Eusanio di Faenza (Paradiso-Martinelli)

Reti: 17’ pt Maggio, 47’ st Crisci

Note: Gara a porte chiuse, campo di gioco in sintetico. Ammoniti: Simonetti,  Pastore. Recupero: 0 pt e 5’st. Angoli: 5-9.

 

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this