Pokerissimo Santa Maria, i giallorossi espugnano Messina

Quinta vittoria consecutiva per la Polisportiva Santa Maria di mister Nicoletti che espugna il “Franco Scoglio” di Messina grazie alla rete nel primo realizzata da Emmanouil. Tre punti che proiettano i giallorossi nei quartieri alti della classifica al termine di una prestazione maiuscola di Maggio e compagni. Subito ritmi elevati al “Franco Scoglio” tra siciliani e cilentani. Parte forte la Polisportiva Santa Maria, anche se la prima conclusione è dei padroni di casa con Licciardello, con Grieco che blocca senza problemi. La prima vera occasione è però del Santa Maria con Romano che, da ottima posizione, con un colpo di testa trova l’opposizione di Giannini. Licciardello pareggia subito il computo delle occasioni con un colpo di testa che fa la barba al palo. Ma è la squadra di Nicoletti a fare la partita, sfruttando soprattutto la corsia di sinistra con Masullo e Oviszach. Ed è Maggio, sempre di testa, a costringere Giannini agli straordinari. Al 14’ gioco fermo perché il primo assistente Antonio Paradiso scivola sul manto erboso, si fa male ed è costretto ad abbandonare il campo. A quel punto, da regolamento, lascia il campo anche il secondo assistente Gigliotti, e la gara, dopo sei minuti, riprende con i due assistenti di parte. Si ricomincia con un calcio di punizione dal limite che Oviszach calcia sopra la traversa. Al 34’ è Orlando, ancora di testa, a chiamare in causa Grieco, che agguanta la sfera senza problemi. Risponde Citro, su scarico di Oviszach, con un collo pieno che termina alto. La squadra di mister Nicoletti sfiora nuovamente il vantaggio al 36’ con Romano che scappa via sulla fascia, provando a sorprendere Giannini sul primo palo con un piattone, deviato in corner dall’estremo difensore. La squadra cilentana è padrona del campo, sfiorando il punto del vantaggio anche al 41’ con Romano, servito da Maggio, che spara alto da ottima posizione. Allo scadere della prima frazione, testa di Romanelli e mira ancora imprecisa. Fioccano anche nel recupero le occasioni per i cilentani, stavolta è Emmanouil a calciare fuori nel cuore dell’area messinese. È proprio il centrocampista greco, all’ultimo giro di lancette del recupero, a raccogliere la sponda di Maggio e a superare Giannini, per il meritato vantaggio dei cilentani. Nella ripresa, il copione non cambia con la Polisportiva subito in avanti per cercare il gol del raddoppio. Al 14’ Oviszach ci prova con un calcio piazzato dal limite, la sfera si alza sopra la traversa. Un super Grieco, al 21’, salva su Orlando che calcia a botta sicura, l’estremo difensore respinge con i piedi. La fase centrale della ripresa non regala particolari occasioni con i giallorossi che non rischiano praticamente nulla. Al 35’ la Polisportiva potrebbe chiudere con Tandara che, servito da Masullo, si lascia ipnotizzare da Giannini. Dalla parte opposta, Tosolini di testa metta paura ai cilentani. A cinque dalla fine, la squadra di casa resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Carrozzino che, già ammonito, si becca il secondo giallo per simulazione in area di rigore. Brivido in pieno recupero con un tiro di Fioravanti che non esce di molto. Poi, il triplice fischio e la festa del Santa Maria può esplodere.

Il Tabellino

FC Messina (3-5-2): Giannini; Tosolini, Rosa, Carrozzino; Stelitano (1’ st Iurato), Samb, Bramati (47’ st Fioravanti), Cuenca (1’ st Godano), Valente; Licciardello (8’ st Giuffrida), Orlando. A dis.: Selmi, Perez, Castiglia, Gioia. All.: Ferraro.

Polisportiva Santa Maria (4-3-3): Grieco; Luscietti (23’ st Foufoue), Coulibaly, Romanelli, Masullo; Citro, Simonetti, Emmanouil; Romano (29’ st Tandara), Maggio, Oviszach (43’ st Konios). A disp.: Stagkos, Giordano, Morlando, De Mattia, Vitale, Katsioulas. All.: Nicoletti.

Arbitro: Giuseppe Costa di Catanzaro (Paradiso-Gigliotti)

Reti: 55’ pt Emmanouil

Note: partita a porte chiuse. Espulsi: 40’ st Carrozzino per doppia ammonizione. Ammoniti: Rosa, Iurato, Valente, Tosolini, Simonetti, Grieco, Konios. Angoli: 8 a 7. Recupero: 10’ pt e 4’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

LODI DECIDE DAGLI UNDICI METRI, GIALLOROSSI SCONFITTI DI MISURA

La Polisportiva Santa Maria perde di misura sul campo del Football Club Messina (1-0) al termine di una partita in cui i cilentani avrebbero meritato un risultato sicuramente diverso. Al cospetto del Football Club Messina, tra le favorite per la vittoria del campionato, i cilentani giocano con personalità, mettendo più volte in difficoltà i padroni di casa. La cronaca. I siciliani ci provano subito con una conclusione di Agnelli che termina poco alta sopra la traversa. I cilentani si affacciano dalle parti di Marone con Maio, tra i migliori in campo, che viene murato dalla difesa peloritana. I siciliani si accendono a sprazzi con Bevis che al 16’ trova sulla sua traiettoria Grieco pronto a deviare in corner. La risposta è affidata a Maggio che da posizione defilata calcia sul fondo. Nella parte centrale della prima frazione, ci prova Palma con un colpo di testa, ma la mira è imprecisa. I giallorossi del Cilento si difendono bene, senza rischiare nulla, e ripartono ancora con Maggio, Maio e Capozzoli, mettendo in affanno Marchetti e compagni. Nel finale della prima frazione, sono ancora i ragazzi di Esposito a rendersi pericolosi, senza però riuscire a cambiare il parziale del match. Nella ripresa, la gara si accende dopo 6’ minuti quando Rispoli di Locri sanziona un intervento di De Gregorio ai danni di Bevis nell’area di rigore, decretando la massima punizione per il Football Club Messina. Dagli undici metri Lodi non perdona e regala il gol della vittoria ai suoi compagni. È l’unica azione dei padroni di casa nella ripresa perché poi la Polisportiva Santa Maria si stabilizza nella metà campo del FC Messina sfiorando al 10’ il pari con una zampata di Maggio che esce di un soffio sopra la traversa. Al quarto d’ora, ci prova ancora Maggio, ma il suo tiro è bloccato da Marone. Poco dopo ci prova anche Ragosta, entrato al posto di Tandara, ma l’estremo difensore siciliano blocca senza problemi. I giallorossi continuano a premere, ma i siciliani reggono l’urto e rischiano di chiudere il match al 39’ con Caballero, chiuso in uscita miracolosamente da Grieco. Nel finale, la squadra di Esposito cerca a tutti i costi la strada del pareggio, ma il Football Club Messina stringe i denti e ottiene tre punti.
IL TABELLINO
FC MESSINA (4-3-3): Marone; Casella, Marchetti D., Da Silva, Ricossa; Agnelli (21’ st Giuffrida), Palma (37’ st Marchetti A.), Lodi (44’ st Fissore); Bevis (29’ st Arena), Caballero, Bianco. A disp.: Monti, Coria, Aita, Garetto. All. Costantino.
POLISPORTIVA SANTA MARIA (3-4-3): Grieco; Coulibaly, Romanelli, De Gregorio; Bozzaotre (27’ st Foufoue), Maio, Simonetti (32’ st Romano G.), Konios (42’ st Strumbo); Capozzoli (42’ st Tompte), Maggio, Tandara (19’ st Ragosta). A disp.: Polverino, Della Torre, Lambiase, Citro. All. Esposito.
Arbitro: Giuseppe Rispoli di Locri (Barcherni-Tini Brunozzi)
Reti: 7’ st Lodi su rig.
Note: campo in erba naturale, giornata soleggiata. Espulso al 44’ st Esposito. Ammoniti: Maggio, De Gregorio, Foufoue, Ragosta, Agnelli, Palma, Da Silva. Angoli: 4 a 0. Recuperi: 4’ pt e 5’ st.
L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Parità al “Carrano” contro la squadra FC Messina

Termina in perfetta parità (0 a 0) la sfida del “Carrano” contro la squadra siciliana della FC Messina. Ottima prova per i cilentani che avrebbero meritato anche qualcosa in più contro i più quotati siciliani. Un punto che arriva dinanzi al pubblico che, nel rispettivo della normative anti Covid-19, torna finalmente sugli spalti dello stadio “Carrano”. Non ci sono state occasioni nitide nella prima frazione, ma ad aver punto con più pericolosità è stata la Polisportiva con diversi tentativi di Ragosta dalla distanza, e poi con un colpo di testa sempre di Ragosta che ha sfiorato il palo sull’ottimo traversone di Konios sull’out di sinistra. Primo tempo, dunque, a reti bianche e con un sostanziale equilibrio tra le parti. Nella ripresa, primo sussulto pericoloso del Messina con Ebui, autore di un tiro centrale ma potente che stava per ingannare Polverino nel tentativo di bloccare la palla. Intorno al quarto d’ora cilentani vicini al punto del vantaggio ancora con Ragosta. Guizzo improvviso della Polisportiva: al 24’ colpo di testa di Citro e grande intervento di Marone che compie anche un vero e proprio miracolo facendosi anche male colpendo il palo con la spalla. Sul successivo corner ancora Citro ha sulla testa la palla del possibile vantaggio. La partita resta equilibrata, con entrambe le squadre che provano a costruire occasioni da gol senza, però, centrare lo specchio. Nel finale di gara, grande polemica per un tocco di mano in area di rigore di un difensore del Messina. Per l’arbitro è tutto regolare e, dopo pochi istanti, triplice fischio per lo 0-0 finale.

 

IL TABELLINO

POLISPORTIVA SANTA MARIA (3-4-3): Polverino, Konios (32’ Dentice), Pastore, Campanella, Maggio, Capozzoli (31’ st Guadagno), Citro (30 st’ Della Torre), Ragosta, Lambiase (20 st’ Strumbo), Bozzaotre (20’ st Foufoué), Maio. A disposizione: Grieco, Mansi, Tandara, Romano. All. Esposito.

FC MESSINA (4-3-3): Marone, Giuffrida, Marchetti D., Carbonaro, Palma, Fissore, Gaspar Estrada (27’Ebui), Ricossa, Garetto, Balistreri (13’ st Mukiele), Aita. A Disposizione: Tocci, Quitadamo, Marchetti A., Casella, Gille, Bevis. All. Rigoli.

Arbitro: Sergio Palmieri di Conegliano (Spataro-Rinaldi)

NOTE: campo sintetico, giornata soleggiata. Ammoniti: Ricossa, Carbonaro, Maio, Ragosta, Pastore. Angoli:4-3.

 

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

 

Gara a porte aperte contro FC Messina

La partita contro la squadra FC Messinasi svolgerà a porte aperte con posti limitati nel rispetto delle normative anti Covid-19. I biglietti si potranno acquistare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in prevendita presso la segreteria del campo sportivo “Antonio Carrano”. Sarà data precedenza ai possessori della FIDELITY CARD che potranno acquistare il biglietto, al prezzo di 1€+ prevendita 1,50€. La biglietteria sarà aperta per i possessori della Fidelity Card giovedì 15 ottobre, dalle ore 16 alle ore 18, e venerdì 16 ottobre dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18.30.
La vendita libera scatterà invece sabato 17 ottobre dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18.30
Per i non possessori della FIDELITY CARD (nel caso in cui dovessero esserci ancora posti disponili) sarà possibile acquistare i biglietti , sempre e solo in prevendita, al costo di 10€+prevendita 1,50€.
Per le donne e i ragazzi fino a 12 anni il costo del biglietto è di 5€+prevendita 1,50€.
NB La biglietteria resterà tassativamente chiusa nel giorno della partita. Tutti i possessori di biglietti dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento (per agevolare le operazioni di ingresso ed evitare assembranti le porte dello stadio apriranno alle 14). Gli stessi possessori di titoli d’accesso dovranno sottoporsi al rilevamento della temperatura, rispettare il posto assegnato e indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento.
La società si riserva il diritto di espellere dallo stadio chiunque non dovesse rispettare le norme anti Covid-19.
L’UFFICIO COMUNICAZIONE
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this