Giallorossi sconfitti a Picerno, buona prova per la squadra di Di Gaetano

La Polisportiva Santa Maria è stata sconfitta 5 a 1 nell’allenamento congiunto al “Donato Curcio” contro l’AZ Picerno, formazione lucana di Serie C, inserita nel girone C. Al di là del risultato, ancora spunti interessanti per mister Di Gaetano, in vista del primo impegno ufficiale in Coppa Italia Dilettanti contro il Lamezia (4 settembre). La cronaca. Punizione insidiosa di Capozzoli al 18’ con la sfera che taglia tutta l’area di rigore per poi spegnersi sul fondo. Il Picerno ci prova al 22’ con una conclusione sbilenca di Pitarresi su schema da calcio di punizione. Due minuti dopo è bravo Grieco a chiudere lo specchio della porta su Liurni. Al 26’ sblocca il match Pitarresi con un piattone dal cuore dell’area di rigore su un calcio d’angolo battuto dalla destra. Ancora da punizione i giallorossi cercando di sorprendere la difesa lucana con Yeboah, senza esito positivo. In casa Picerno, è Pitarresi ad andare al tiro, ma stavolta la mira è imprecisa. Ripartenza giallorossa al 36’ con Yeboah che manda in apprensione De Franco, poi il suo destro è murato dalla difesa. Allo scadere, grande opportunità per Reginaldo che, complice una leggerezza difensiva, si ritrova sui piedi la palla del raddoppio, ma fallisce. All’inizio del secondo tempo, arriva il raddoppio lucano con la zampata al volo di Kouda, per un incolpevole Grieco. Quattro minuti dopo arriva anche il terzo gol con D’Angelo, servito da Kouda. Al 12’ è bravo Grieco ad evitare la quarta rete sul tiro dalla distanza di Dettori. Dopo la sfuriata iniziale dei padroni di casa, i giallorossi riprendono le giuste misure, provando a sorprendere al 27’ la difesa lucana con il tandem Bonanno-Tandara, quest’ultimo chiuso in uscita in angolo da Albertazzi. Insidioso, dalla parte opposta, alla mezzora Girardi, con la sfera che termina alta. I lucani calano il poker al 35’ con Garcia che sbuca nel cuore della difesa giallorossa, su un calcio d’angolo, e appoggia facilmente in rete. I cilentani subiscono anche la quinta rete, dopo due minuti, ad opera di Gerardi, complice una risposta non impeccabile di Grieco. Al 40’ applausi per Di Peri che, con Albertazzi in uscita, prova a sorprenderlo con un tiro dalla distanza, fuori di un soffio. I giallorossi trovano poi la rete un minuto dopo con Bonanno, prima rete con la maglia del Santa Maria. Il neo arrivato attaccante viene servito da Tandara e ribadisce in rete da pochi passi. Al 43’ conclusione alta di Ziello al termine di una bella trama offensiva. Su un punizione di Bonanno, di poco alta, al 45’ cala il sipario sul match.

TABELLINO:

AZ PICERNO 1T (4-3-3): Crespi; Pagliai, De Franco, Allegretto, Guerra; De Cristofaro, De Ciancio, Pitarresi; Liurni, Reginaldo, Esposito. All.: Longo

AZ PICERNO 2T (4-3-3): Albertazzi; Novella, Garcia, Montesano, Monti; Kouda (33’ st Kouda), Dettori (42’ st Orsi), D’Angelo; Golfo, Gerardi, Santangelo. All.: Longo.

POL. SANTA MARIA CILENTO (3-5-2): Grieco; Ferrante, Diop, Ferrigno (25’ st D’Avella); De Marco (1’ st Ielo), De Mattia (1’ st Mancini), D’Auria (25’ pt Ventura, 1’ st Di Peri), Ziello, Cuzzilla (1’ st Morlando); Capozzoli (1’ st Bonanno), Yeboah (1’ st Tandara). All.: Di Gaetano
Reti: 26’ pt Pitarresi (AZ), 5’ st Kouda (AZ), 9’ st D’Angelo (AZ), 35’ st Garcia (AZ), 37’ st Gerardi (AZ), 40’ st Bonanno (PSM)

L’UFFICIO COMUNICAZIONE
Resp. Antonio Vuolo

CITRO APRE NEL PRIMO TEMPO, IL MONOPOLI RIBALTA NELLA RIPRESA

Ultimo test congiunto nel ritiro di San Gregorio Magno per la Polisportiva Santa Maria con il Monopoli, squadra pugliese che milita nel campionato di Lega Pro. Nel primo tempo, il giovanissimo Citro firma il vantaggio dei cilentani,  poi nella ripresa Giosa e Fellano segnano il sorpasso dei pugliesi per il definitivo 2 a 1. Ottima test per mister Esposito che, anche contro il Monopoli, ha dato spazio a tutti gli effettivi a sua disposizione. LA CRONACA. La formazione giallorossa sorprende la retroguardia del Monopoli al 5’ con Konios che, innestato da Ragosta, serve il giovanissimo Citro per il tap-in  vincente. La squadra di Esposito, nonostante la differenza di categoria, gioca con personalità e al 13’ ci riprova con il tridente Tompte-Maggio-Ragosta ad impensierire nuovamente la difesa pugliese. La squadra di mister Scienza, con un passato da calciatore anche nella massima serie italiana, colleziona diversi corner, per poi provare i guantoni di un attento Grieco poco dopo i venti minuti di gara. Al 32’, una girata di testa di Starita non termina molto distante dalla porte difesa dal portiere della Polisportiva. Tre minuti dopo, ci prova Fella con una conclusione da una distanza siderale, senza trovare fortuna. Azione rocambolesca nell’area dei cilentani al 42’, ma la Polisportiva si salva, evitando il pari del Monopoli. Nella ripresa, gli ospiti, al sesto anno consecutivo di Lega Pro, trovano il pari al terzo giro di lancette con Giosa che dal cuore dell’area di rigore supera l’incolpevole Giletta. Al 9’ svetta, invece, Mansi nell’area del Monopoli, ma senza inquadrare lo specchio della porta. I giallorossi si rifanno vivi intorno al 23’ con Bozzaotre dalla distanza, ma il terreno di gioco non l’aiuta nella conclusione. I pugliesi firmano il sorpasso al 26’ con Fella che con un facile tap-in di testa gonfia la rete. Giallorossi insidiosi alla mezz’ora con uno schema su calcio di punizione, ma il muro celeste salva il Monopoli. Al 42’ è l’ivoriano Coulibaly ad avere sui piedi la palla del pareggio, ma la difesa ospite si salva. Girandola di cambi per mister Esposito che dà spazio a tutti i ragazzi a sua disposizione. Prima del test congiunto, il presidente Tavassi ha consegnato la maglia ufficiale giallorossa e un cesto con prodotti tipici del Cilento alla dirigenza del Monopoli.

 

TABELLINO

Polisportiva Santa Maria 1-2 Monopoli

Polisportiva Santa Maria (3-4-3): Grieco (1’ st Giletta); Mansi (35’ st Monaco), Campanella (35’ st Paragano), Pastore (1’st Lambiase); Dentice (1’ st Bozzaotre), Citro (1’ st Della Torre), Maio (1’ Simontetti), Konios (1’ st Coulibaly); Tompte (10’st D’Angolo, 31’ st Muccio), Maggio (10’ st Brogna), Ragosta (10’ st Capozzoli, 31’ st Napolitano). All. Esposito.

Monopoli 1T (3-5-2): Menegatti; Sales, Giosa, Mercadante; Tazzer, Arena, Giorno, Guiebre; Fella, Starita. All. Scienza.

Monopoli 2T  (3-4-3) Oliveto (Antonino); Ferrara, Giosa, Fusco;  Tazzer (Cutrone), Arena (Corigliano), Giorno (Nina), Guiebre (Dalle Vedove); Zambataro (Cirrottola), Fella, Triarico. All. Scienza

Arbitro: Carbone di Altavilla Silentina (Schiavo-Del Sorbo)

Reti: 5’ pt Citro (PSM), 3’ st Giosa (M), 26’ st Fella (M)

 

 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this