Pari pirotecnico contro il Grotta, finisce 3 a 3

Termina con un pirotecnico 3 a 3 la sfida del “Romano” di Grottaminarda la sfida tra il Grotta e la Polisportiva Santa Maria. Prova d’orgoglio dei cilentani che, dopo aver toccato l’inferno nel primo tempo, accarezzano la possibilità di volare in paradiso con il gol del sorpasso di De Sio, prima di tornare nel purgatorio con il gol del definitivo pari di Russolillo. Match subito vibrante tra due squadre che non si risparmiano. Romano, al 12’, si distende e devia in corner per evitare che Margiotta metti subito la sua firma sul match con un tiro dalla distanza. La gara non regala particolari squilli fino al 25’ quando Caliendo tira fuori un coniglio dal cilindro con una botta dalla distanza che si insacca laddove Papa non può fare miracoli. Nemmeno il tempo di assorbire il colpo che il Grotta raddoppia: Petrone colpisce il palo con un calcio di punizione e sulla respinta Arzeo segna il raddoppio (2-0) con il più facile dei tap-in.  Pirozzi cambia subito mandando dentro Gargaro e Pellegrino al posto di Chiariello e D’Angolo, ma la gara scivola fino alla intervallo senza alcun sussulto. La ripresa si apre con un tiro sbilenco di Margiotta è un colpo di testa di Fariello bloccato da Romano. Al 14’, Russolillo potrebbe chiudere i conti con una conclusione che fa gelare per un istante i sostenitori giallorossi giunti in Irpinia. Da questo momento, cambia completamente l’andazzo del match con i cilentani che caricano a testa bassa. Romano si veste da Batman per negare la gioia del gol prima a Capozzoli e poi su una mischia che si crea in area piccola sugli sviluppi di un corner. Il gol è nell’aria e arriva al 20’ con Capozzoli, servito da De Sio, che supera l’estremo difensore di casa. Proprio come nel primo tempo la Polisportiva Santa Maria, il Grotta accusa il colpo e subisce il gol del pari al 24’ con un’incornata di Landolfi nel cuore dell’area di rigore. Insistono i cilentani, al 34’ miracolo ancora di Romano sul colpo di testa ravvicinato di Pellegrino. Il sorpasso arriva al 36’ con De Sio che lascia partire, dopo una respinta corta della difesa del Grotta, una staffilata che supera Romano (2-3). Ma ancora una volta, sempre nei minuti finali, arriva la beffa. Disattenzione cilentana al 39’ e Russolillo bravo a superare Papa per il definitivo 3 a 3. Poi, non succede più nulla. Ora, per i cilentani, testa al match di ritorno di Coppa Italia contro la Palmese.

 

IL TABELLINO


Grotta 3-3 Polisportiva Santa Maria

Grotta: Romano, Casillo F., Fiorillo, Arzeo, Caliendo (29’ st Russo), Conti, Russolillo, Brogna, Volzone, Petrone (45’ st Iodice),  Casillo G. (38’ st Cioffi). A disp.: Pennacchio, Tortora, Maravolo, Russo, Lepore, Iodice, Cioffi, Cogliano, Baviello. All. Iuliano

Polisportiva Santa Maria: Papa, Chiariello (31’ pt Gargaro), Landolfi, De Sio, Fariello, Itri, Della Torre, Simonetti (45’ st Cherillo), Margiotta, Capozzoli, D’Angolo (31’ pt Pellegrino). A disp.: Grieco, Gargaro, Rizzo, Morena, Magno, Funicello, Pellegrino, Cherillo, Silo. All. Pirozzi.

Arbitro: Anna Frazza di Schio (Ferraro-Vinciprova)

Reti: 25’ pt Caliendo, 27’ pt Arzeo, 20’ st Capozzoli, 24’ st Landolfi, 36’ st De Sio, 39’ st Russolillo

Note: giornata di pioggia, campo in sintetico. Spettatori circa 300. Ammoniti Russolillo e Simonetti. Recupero: 2’ pt e 4’ st.

 

BEATA GIOVENTU’AL POTERE, POLISPORTIVA SANTA MARIA AVANTI IN COPPA

In un caldo pomeriggio di metà settembre, giallorossi del Cilento e dell’Irpinia si giocano il pass qualificazione per gli  Ottavi di finale di Coppa Italia Dilettanti di categoria. Sarà la compagine di mister Pirozzi, a punteggio pieno, con due vittorie a ottenere la qualificazione. La Polisportiva, infatti, batte il Grotta 2 a 1 in rimonta grazie alle reti di Cherillo e Silo, che ribaltano lo svantaggio iniziale. Da segnalare, oltre al gol, la splendida prestazione di Ariel Silo e di Lorenzo Della Torre, entrambi del vivaio giallorosso, autori di un’ottima gara. Fa turnover mister Pirozzi, ancora squalificato, che manda in campo dal primo minuto un altro giovanissimo del vivaio giallorosso, Della Torre. Esordio anche per il giovanissimo Papa, anch’esso classe 2002. Tornano dal primo minuto anche Capozzoli, squalificato all’esordio in campionato, e Pellegrino, recuperato a pieno regime dopo qualche noia fisica. I primi minuti non regalano particolari emozioni al popolo del “Carrano” che non fa mancare il proprio supporto nel primo match stagionale ufficiale tra le mura amiche. La prima parte di gara scivola via senza particolari emozioni. La Polisportiva Santa Maria, oggi in maglia bianca, ci prova senza riuscire però a impensierire in modo particolare Romano e compagni. Alla mezzora esatta, prima vera opportunità per la Polisportiva con Cherillo che, da buona posizione, non riesce a impattare bene il corner battuto da Capozzoli. Al 34’, apertura di Pecora per De Marco, a cui Romano nega la gioia del gol. Sul successivo corner, Itri impatta la palla, che si spegne sul fondo. Dalla parte, primo tiro anche del Grotta con Russolillo, blocca senza difficoltà Papa. Al 36’ ancora una buona opportunità, stavolta sulla testa di De Marco, ma l’arbitro ferma tutto. Allo scadere della prima frazione, Capozzoli subisce un contatto in area di rigore, ma per il direttore di gara è simulazione e scatta il giallo per il fantasista della Polisportiva. Azione successiva: sponda di Pellegrino per Cherillo, tiro fuori da ottima posizione.  Il Grotta va in rete  con Cioffi, ma l’arbitro annulla per evidente posizione di fuorigioco. Rete ospite che arriva però nell’azione successiva, sempre con Cioffi, che supera con un perfetto tiro Papa allo scadere del primo tempo. Partenza sprint della Polisportiva Santa Maria nella ripresa che trova il pari al 2’ con Cherillo bravo ad anticipare in uscita Romano e a girare in rete sul colpo di testa ravvicinato di Bravaccini (1-1).  Al 10’ è ancora Cherillo pericoloso per la squadra cilentana, palla sul fondo. Al 14’ azione magistrale dei giallorossi con Itri, Pellegrino e Capozzoli, il tiro di quest’ultimo è respinto dal portiere e ribadito in rete da Cherillo. Si alza la bandierina del secondo assistente Orazio, si resta sull’1 a 1. Il Grotta fa tremare il pubblico del “Carrano” con un’inzuccata di Fusco che fa la barba all’incrocio dei pali. Nel finale di gara, la Polisportiva si affida a forze fresche mandando nella mischia Silo, Coulibaly e Simonetti al posto di Pellegrino, Pecora e De Marco. E’ proprio il neo entrato Silo, al culmine di una bella azione partita da Coulibaly e rifinita da Capozzoli, a piazzare con il più facile dei tap-in la rete del 2 a 1 che fa esplodere il “Carrano”. Festa finale per la squadra cilentana che accede così ai Ottavi di Coppa.

 

POLISPORTIVA SANTA MARIA (4-3-3): Papa, Rizzo, Bravaccini, De Marco (37’ st Coulibaly), Chiariello, Itri, Della Torre (43’ st Morena), Pecora (37’ st Simonetti), Pellegrino (30’ st Silo), Capozzoli (43’ st D’angolo), Cherillo. A disp.: Merola, Fariello, Paragano, Coulibaly, Morena, Magno, D’Angolo, Simonetti, Silo. All.: Guariglia (squalificato Pirozzi)

GROTTA (4-4-2): Romano, Iodice, Fiorillo, Arzeo, Baviello (47’ st Pignone), Conti, Russolillo, Brogna, Cioffi (35’ st Lepore), Maravolo (27’ st Corigliano), Fusco. A disp.: Pennacchio, Annese, Pignone, Volzone, Lepore, Corigliano. All.: Iuliano

Arbitro: Gianpasquale Tedesco di Battipaglia (Poto-Orazio)

Reti: 45’ pt Cioffi (G), 2’ st Cherillo (P), 40’ st Silo

Note: spettatori circa 250. Ammoniti: Pecora (P), Itri (P), Arzeo (G), Capozzoli (P), Bravaccini (P)  Recuperi: 1’ pt 5’ st.

 

 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this