Il Santa Maria saluta con una vittoria: stesa la Mariglianese al “Carrano”

Nell’ultima giornata di campionato, la Polisportiva Santa Maria, davanti al proprio pubblico, saluta la stagione con una vittoria contro la Mariglianese. Decisivi i sigilli di Tandara e Coulibaly che portano i tre punti a casa nonostante il pareggio momentaneo di Maydana. Il numero 7 biancoblù è il protagonista numero uno della formazione ospite. Al 12′, infatti, l’esterno della Mariglianese s’inventa il gol con un gran sinistro a giro che lascia di sasso Cannizzaro, 0-1. La risposta del Santa Maria è affidata ad un’uscita tutto campo di De Marco che arriva davanti al portiere ma non riesce a dare forza alla sua conclusione. Cappa si salva anche con l’aiuto del palo. Ancora De Marco pericoloso. Il numero 27 viene pescato tutto solo sul secondo palo, aggancio ottimo, ma il tiro viene respinto, di nuovo, da Cappa. I giallorossi continuano a crescere e al 27′ trovano il pareggio con Tandara che, innescato da Maio, non sbaglia da dentro l’area piccola: 1-1. Nel finale della prima frazione, gli ospiti ritornano ad essere pericolosi con buone manovre offensive, ma sia Maio che Diop respingono gli attacchi. La ripresa inizia con il solito Maydana che si destreggia bene e riesce a procurarsi lo spazio per calciare in porta, ma il palo lo ferma. Nella fase centrale del secondo tempo, è Tandara a mettersi sugli scudi e sfiorare il vantaggio in due circostanze senza trovare la via della rete. Al 29′, il neo entrato Gaeta, trova un corridoio magico per Coulibaly che si traveste da attaccante e trafigge il portiere per il sorpasso giallorosso: 2-1. La Mariglianese si affida a Maydana che semina il panico con la sua velocità. Nei minuti di recupero, il Santa Maria avrebbe anche l’occasione per timbrare il tris, ma sia Diop che Maio, sugli sviluppi di calcio d’angolo, di testa non riescono nel tentativo.

IL TABELLINO

Polisportiva Santa Maria Cilento (4-4-2): Cannizzaro (30’st Fezza); Coulibaly, Diop, Di Cristina, Ferrigno (10’st Tiberio); De Marco, Maio, De Leonardis (19’st Ferrante), Catalano (46’st Gaeta); Tandara, Johnson (46’st Ielo). A disp: Campanella, Morlando, Ventura, D’Auria. All: Di Gaetano

Mariglianese (3-5-2): Cappa (46’st Lesta); Petruccelli, Piscopo, Monteleone; Autiero (11’st Massaro), Oliva, Maydana, Schena (19’st Ferraro), Ciaravolo; Bacio Terracino (24’st Corbisiero), Barillari (21’st Giordano). A disp: Falivene, Reymond, Esposito, Fiorillo. All. Polverino

Arbitro: Francesco Scarati di Termoli (Ceci-Martino)

Reti: 12’pt Maydana (MG), 27’pt Tandara (SM), 29’st Coulibaly (SM).

Note: Ammoniti: Piscopo (MG), Maydana (MG), Ciaravolo (MG), Tiberio (SM), Coulibaly (SM) Angoli: 10-3. Recupero: 2’pt e 4’st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Polisportiva Santa Maria – Mariglianese: info biglietti e diretta streaming

E’ attiva la prevendita dei biglietti per la 34esima e ultima gara di campionato Polisportiva Santa Maria Cilento – Mariglianese in programma sabato 6 maggio alle 17.00 presso lo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI PER SETTORI:
– 5,00€ più 1,5 € di prevendita per la Tribuna Carrano
– 5,00€ più 1,5€ di prevendita per il Ridotto Tribuna Carrano riservato alle donne, over 70 (compiuti) e under 16 (compiuti).
– 5,00€ più 1,5€ prevendita per il Settore Ospiti

I tagliandi si possono acquistare presso la segreteria dello stadio “Carrano” e presso il Tabacchi Izzo, in piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate. Ticket disponibili anche online al seguente link: https://www.go2.it/evento/santa_maria_cilento_vs_mariglianese/6670

Diretta Facebook gratuita: https://www.facebook.com/events/533499888995111/?ref=newsfeed

Il Santa Maria cade al “Massimino”, ma che notte storica con il Catania

Nella bolgia del “Massimino”, davanti ad un pubblico da Serie A, la Polisportiva Santa Maria cede il passo ai padroni di casa, colpita da un gol per tempo. Un appuntamento con la storia quello della società cilentana, che, pur non abituata a certi palcoscenici, non sfigura affatto ed esce dal campo con tanto cuore e fierezza. La partita segue le emozioni degli spalti, in un clima da notti magiche. I rossazzurri spingono subito forte, soprattutto con De Luca e Sarao. La manovra degli etnei si sviluppa principalmente sulle fasce, con la retroguardia giallorossa che regge. Il Santa Maria ci prova prima con un’incursione di Catalano, tiro largo, e poi con Tandara che, lanciato in profondità, vola a tu per tu con il portiere ma sul più bello viene fermato. La squadra di Di Gaetano inizia a macinare gioco con più intensità, sfiorando il vantaggio con Tandara che, dopo un’ottima azione collettiva, viene murato in scivolata. Al tramonto del primo tempo è Sarao a sbloccare il match: dagli sviluppi di calcio d’angolo, di testa, fa 1-0. Nella ripresa il Catania aumenta il ritmo e prova ad insidiare la porta di Cannizzaro senza creare, però, particolari pericoli. I cilentani si rifanno vedere con Coulibaly, ma il suo tiro esce di poco al lato della porta di Bethers. È ancora un corner a condannare i giallorossi. Stavolta la zampata vincente è di Rapisarda, dopo un miracolo di Cannizzaro. Nel finale di gara, ancora Tandara, ha l’opportunità di accorciare le distanze con uno stacco aereo che termina di pochissimo sul fondo. La gara termina qui. Il Santa Maria, perde sul campo ma ha vissuto una notte indimenticabile, una notte che difficilmente potevamo pensare di vivere. È stata una grande pagina che inorgoglisce non solo la società del Presidente Tavassi, ma anche un’intera comunità.

 

Il Tabellino

Catania (4-3-3): Bethers; Rapisarda, Castellini, Lorenzini, Boccia; Rizzo, Lodi (18’ st Palermo), Vitale; Russotto (33’ st De Respinis), Sarao, De Luca (18’ st Giovinco). A disp.: Groaz, Pedicone, Di Grazia, Buffa, Baldassar, Forchignone. All.: Ferraro.

Polisportiva Santa Maria Cilento (4-4-2): Cannizzaro; Coulibaly, Campanella (34’ st Ielo), Diop, Ferrigno (34’ st Ielo); De Marco (43’ st Morlando), Mancini (44’ st D’Auria), Ventura (15’ st De Leonardis), Catalano; Tandara, Johnson. A disp.: Fezza, Ferrante, Tiberio, Gaeta. All.: Di Gaetano.

Arbitro: Stefano Peletti di Crema (Pasquini-Mino)

Reti: 46’pt Sarao (CT), 20’ st Rapisarda (CT)

Note: serata piovosa, campo in buone condizioni. Angoli: 8-2. Recupero: 1’ pt e 3’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Tris Santa Maria e Vibonese al tappeto: al “Carrano” torna il successo

La Polisportiva Santa Maria ritrova la gioia del successo con un secco 3-0 casalingo ai danni della Vibonese. Un super Tandara, autore di una doppietta, e De Marco nel finale condannano la squadra ospite, regalando tre punti pesantissimi in ottica salvezza per i giallorossi del Cilento. Nonostante il caldo cocente del “Carrano”, la partita viaggia su ritmi alti sin dalle prima battute. Le due formazioni si fronteggiano creando occasioni sia da un parte che dall’altra. Dopo alcuni tentativi vari, il Santa Maria passa in vantaggio: numero di Johnson che si libera e serve Tandara, destro perfetto dal limite dell’area di rigore che finisce direttamente alle spalle di Rendic. I rossoblù incassano il colpo e provano la reazione. Al 44′ Campanella è costretto ad un salvataggio in extremis su un tiro a botta sicura di Balla mentre prima del duplice fischio, Cannizzaro salva in uscita bassa su Samake. Il secondo tempo vede una Vibonese all’arrembaggio e la squadra di Di Gaetano che tiene basso il baricentro a caccia di un contropiede vincente. Al 22′, chance per Szymanowski, arginato da un grande intervento, quasi sulla linea, di Ferrigno. Con il passare dei minuti il Santa Maria trova le energie per catapultarsi in avanti e trovare il raddoppio. Al 35′, perfetta ripartenza con Johnson che serve un cioccolatino a Tandara per il tap-in del 2-0. Nel finale, la Vibonese alza bandiera bianca e subisce anche il tris definitivo da parte di De Marco. Questa volta lo squalo si trasforma in uomo assist e il numero 27 deve depositare in rete, chiudendo il match sul 3-0. Torna il sorriso in casa Santa Maria, un successo che mancava da sei partite. Tre punti meritati e fondamentali.

IL TABELLINO

Polisportiva Santa Maria Cilento (4-4-2): Cannizzaro; Mancini (23’ st Di Cristina), Coulibaly, Campanella, Ferrigno; De Marco G., Maio, De Leonardis (13’ st Ventura), Catalano (38’ st Diop); Tandara (46’ st Gaeta), Johnson (43’ st Ielo). A disp.: Fezza, Azindow, Morlando, Tiberio. All.: Di Gaetano.

Vibonese (4-3-3): Rendic; Lia (1’ st Szymanowski), Bonnin (13’ st Palazzo), Sparandeo, Tazza; De Marco A., Anzelmo, Trajkovski; Scafetta (27’ st Albisetti), Samake (2’ st Politi), Balla (36’ st Hernaiz). A disp.: Bottino, Caicedo, Amabile, Caligiuri. All.: Modica.

Arbitro: Federico Batini di Foligno (Nappi-Fatati)

Marcatori: 35’ pt e 35’ st Tandara (SM), 45’ st De Marco G. (SM)

Note: al 42’ st espulsione diretta per Tazza (V) per un fallo su Maio. Ammoniti De Leornadis (SM), Mancini (SM), Maio (SM), De Marco A. (V), Catalano (SM). Angoli: 6 a 7.
Recupero: 2’ pt e 4’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Polisportiva Santa Maria – U.S. Vibonese: info biglietti e diretta streaming

E’ attiva la prevendita dei biglietti per la 32esima gara di campionato Polisportiva Santa Maria Cilento – U.S. Vibonese in programma domenica 23 aprile alle 15.00 presso lo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI PER SETTORI:
– 10,00€ più 1,5 € di prevendita per la Tribuna Carrano
– 5,00€ più 1,5€ di prevendita per il Ridotto Tribuna Carrano riservato alle donne, over 70 (compiuti) e under 16 (compiuti).
– 10,00€ più 1,5€ prevendita per il Settore Ospiti

Vi ricordiamo che, aderendo all’iniziativa il “Filo della Solidarietà”, l’intero incasso della partita verrà devoluto in beneficenza alla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro.

I tagliandi si possono acquistare presso la segreteria dello stadio “Carrano” e presso il Tabacchi Izzo, in piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate. Ticket disponibili anche online al seguente link: https://www.go2.it/evento/santa_maria_cilento_vs_vibonese/6627

Diretta Facebook: https://www.facebook.com/events/547822517423409

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Il Santa Maria la riprende all’ultimo secondo: A Licata un punto prezioso

Il Santa Maria conquista il quinto pareggio consecutivo nel difficile match del “Dino Liotta”, contro il Licata, in piena lotta per i Playoff. I giallorossi, seppur in svantaggio per due volte, agguantano la gara con grande determinazione, chiudendo il match sul 2-2. Una partita nettamente in salita per la compagine cilentana, che al 2′ si è trovata già sotto nel punteggio, grazie al calcio di rigore trasformato da Vitolo. L’avvio è favorevole ai padroni di casa che impegnano Cannizzaro in altri due interventi insidiosi. Gli uomini di Di Gaetano, con il passare dei minuti si assestano con più incisività nella metà campo avversaria. Prima il colpo di testa di Maio, finito di poco alto sopra la traversa, e poi la buona trama tra orchestrata dal duo Mancini-Tandara con quest’ultimo che spedisce il pallone sul fondo. Il Santa Maria rientra nel secondo tempo con il piglio giusto e attacca a caccia del pareggio. Il gol arriva al 12′, con Catalano che innesca splendidamente Johnson: colpo di testa del numero 3 e partita in parità, 1-1. Momento fortemente favorevole alla formazione ospite, lo stesso Johnson cicca il pallone a due passi dalla porta, mentre Coulibaly, poco più tardi, impatta contro i guantoni del numero 1 di casa. Al 32′ però, il Licata rimette la freccia avanti con Rotulo, al termine di una lunga azione prolungata. Al 35′, i gialloblù restano in dieci uomini per l’espulsione proprio di Rotulo per somma di ammonizioni. La partita sembra concludersi così ma al 50′, in pieno recupero, il Santa Maria guadagna un calcio di rigore per atterramento di Johnson in area di rigore. Dal dischetto va Tandara che è freddo e non sbaglia, 2-2. Finisce così il match, con il Santa Maria che guadagna un buon punto per la sua classifica.

Il Tabellino

Licata (3-5-2): Valenti; Vitolo, Calaiò, Orlando; Pino, Rotulo, Frisenna, Cappello, Cristiano (22’ st Pedalino); Saito (36’ st Garau), Minacori (39’ st Ouattara). A disp.: Sionko, Cusati, Ficarra, Asata, Puccio, Talarico. All.: Romano.

Polisportiva Santa Maria Cilento (3-4-3): Cannizzaro; Coulibaly, Campanella (45’ st Diop), Ferrigno (36’ st Di Cristina); Mancini, Pane (12’ pt Ventura), Maio, Ielo (1’ st Johnson); De Marco (40 ‘st Azindow), Tandara, Catalano. A disp.: Fezza, D’auria, De Leonardis, Gaeta. All.: Di Gaetano

Arbitro: Daniele Orazietti di Nichelino (Gigliotti-Graziano)

Marcatori: 2’ pt Vitolo (L) su rig., 12 st Johnson (SM), 32’ st Rotulo (L), 53’ st Tandara (SM) su rig.

Note: espulso al 35’ st per doppia ammonizione Rotulo (L). Ammoniti Johnson (SM), Ferrigno (SM), Frisenna (L), Cappello (L). Angoli: 4 a 7. Recupero: 4’ pt e 6’ st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Pareggite Santa Maria: 0-0 con il San Luca

Continua la striscia di pareggi in casa Santa Maria, quarto di fila per i ragazzi di mister Di Gaetano che mancano l’appuntamento con la vittoria da ben cinque partite. Finisce 0-0 la gara del “Carrano” contro il San Luca, dove i giallorossi si sono resi protagonisti di una prova a due facce. Dopo un primo tempo che lasciava ben sperare, nei secondi 45′ è il San Luca a recriminare qualcosa in più dal punto di vista del punteggio. Al 1′, capitan Campanella, sfiora il vantaggio con un buon colpo di testa che impensierisce subito Antonino tra i pali. Al 25′, Tandara, gioisce per il gol, convinto che la sua girata aerea avesse varcato la linea di porta ma, né il direttore di gara e né il primo assistenze, sono d’accordo con lo squalo giallorosso. Gli ospiti si fanno vedere per la prima volta con Raso che, con un preciso tiro a giro, sporca i guantoni di Cannizzaro. Stessa cosa, avviene dalla parte opposta con Catalano. Bravo l’estremo difensore del San Luca a distendersi in angolo. Nel secondo tempo il Santa Maria abbassa il tiro e crea davvero poco. La partita cambia faccia ed è il San Luca ad avvicinarsi ai tre punti, prima con un clamoroso palo colpito da Yakovlev e poi con un colpo di testa a botta sicura di Reneiro, salvato in angolo da una prodezza di Cannizzaro.

 

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria Cilento (3-4-3): Cannizzaro; Coulibaly, Campanella, Ferrigno; Mancini, Pane (21’st Johnson), Maio (25’st Ventura), Morlando; De Marco (32’st De Leonardis), Tandara (41’st Gaeta), Catalano. A disp.: Fezza, Diop, Azindow, Tiberio, D’Auria. All.: Di Gaetano

San Luca (4-3-3): Antonino; Gamez, Greco, Ale Agustin, Favasuli; Spinaci, Carbone (29’st Patea), Raso (41’st Murdaca); Yakovlev, Reinero, Pelle (27’st Maesano). A disp.: Zampaglione, Suraci, Pipicella, Giampaolo, Hefiane, Batista. All.: Canonico

Arbitro: Giacomo Ravara di Valdarno (Bianchi-Dattilo)

Note: Ammoniti.: Campanella (SM), Gamez (SN). Angoli.: 9-4. Recupero.: 1’pt e 5’st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Zero gol e un punto a testa: Santa Maria e Trapani non si fanno male

Seconda partita consecutiva giocata al “Carrano” e secondo pareggio di fila. Dopo quello con il Castrovillari, anche il Trapani ferma il Santa Maria, questa volta senza reti, con il risultato finale di 0-0. Le due squadre si rispettano e il match non decolla, facendo prevalere la prudenza e la tattica dei due allenatori. I giallorossi, partono comunque con il piede giusto grazie a Pane che, in due circostanze, prova a impensierire Summa, spedendo sempre il pallone di poco al lato. Anche le conclusioni di Maio, su punizione, e di Ferrigno dalla distanza avvicinano i padroni di casa al vantaggio, con la sfera che termina, però, sul fondo. La risposta del Trapani è affidata a Cangemi, anche lui impreciso con la mira. Nella seconda frazione, il Santa Maria di Di Gaetano, prova a mettere alle strette gli avversari. Bellissima azione personale di Mancini, al 10′, con il salvataggio in angolo di Summa. Dall’altra parte Catania, appena entrato, non è da meno: serpentina nello stretto a seminare il panico nella difesa di casa, ma un super Cannizzaro gli dice di no. Poco dopo, anche Civilleri va vicino alla deviazione vincente. Così come nel primo tempo, Pane, filtra con il gol, con una botta ravvicinata che trova, la splendida risposta dell’estremo difensore avversario. Il Trapani non demorde e ancora con Catania, entrato benissimo nel match, calcia sull’esterno della rete. Nei minuti finali sale in cattedra Diop, che con due colpi di testa, va ad un passo dal siglare il gol che avrebbe sbloccato la partita. Finisce così al “Carrano”, la Polisportiva Santa Maria pareggia 0-0 contro il Trapani, guadagnando un punto che non smuove tanto la classifica.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria (3-4-3): Cannizzaro; Diop, Campanella, Ferrigno; Mancini, Pane, Maio, Morlando; Ielo ( 20’ st Gaeta), Tandara (42’ st Johnson), De Marco. A disp.: Guerra, Azindow, Di Cristina, Tiberio, Ventura, D’Auria, De Leonardis. All.: Di Gaetano.

Trapani (4-3-3): Summa; Kanoutè, Carboni, Gonzalez, Panebianco (27’ st Scuderi); Margiosu (37’ st Musso), Civilleri, Cangeli; Carbonaro (17’ st Catania), Mascari, Ngyr. A disp.: Di Maggio, De Pace, Giuffrida, Oddo, Romizi, Santapaola. All.: Torrisi.

Arbitro: Kristian Bellò di Castelfranco Veneto (Manni-Jordan)

Note: ammoniti Mancini (SM), Kanoute (T), Ferrigno (SM), Campanella (SM), Pane (SM). Angoli: 7-4. Recupero: 2’ pt e 4’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Polisportiva Santa Maria Cilento – F.C. Trapani: info biglietti

E’ attiva la prevendita dei biglietti per la 28esima gara di campionato Polisportiva Santa Maria Cilento – F.C Trapani in programma domenica 19 marzo  alle 14.30 presso lo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI PER SETTORI:
– 10,00€ più 1,5 € di prevendita per la Tribuna Carrano
– 5,00€ più 1,5€ di prevendita per il Ridotto Tribuna Carrano riservato alle donne, over 70 (compiuti) e under 16 (compiuti).
– 10,00€ più 1,5€ prevendita per il Settore Ospiti

I tagliandi si possono acquistare presso la segreteria dello stadio “Carrano” e presso il Tabacchi Izzo, in piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate. Ticket disponibili anche online al seguente link: https://www.go2.it/evento/santa_maria_cilento_vs_trapani/6527

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Il Santa Maria stoppata al “Carrano”: pareggio con il Castrovillari

Pareggio pirotecnico al “Carrano” tra Santa Maria e Castrovillari. Giallorossi che dopo essere stati in vantaggio fino all’intervallo, vengono recuperati ad inizio ripresa, dopo anche l’espulsione di Coulibaly. L’avvio è quello dei migliori: al 13′, De Marco, il migliore dei suoi, sfonda sulla fascia di sinistra e trova in area il libero Tandara, che anticipando anche il suo compagno Pane, insacca in rete il vantaggio dei padroni di casa. Al 16′ ancora De Marco semina il panico sulle ali, senza sfondare. Poi, Ielo, sessanta secondi dopo, manca di poco il bersaglio grosso. Gli ospiti, al 19′, trovano il pareggio con Dorato che, con Cannizzaro a terra, timbra il più facile dei gol a porta vuota. Al 22′, i cilentani ritrovano la via del vantaggio. Grande azione corale con Tandara che, di prima, lancia a tu per tu con il portiere avversario Ielo, il quale non sbaglia per il 2-1. Nel finale di primo tempo, grande occasione per i rossoneri con il colpo di testa del solito Dorato fermato dal palo. Ad inizio ripresa l’episodio che cambia il match: Coulibaly viene espulso per doppia ammonizione e il Santa Maria resta in dieci uomini. Gli ospiti ne approfittano subito. Al 9′, Dibari trafigge l’estremo difensore di casa per il 2-2. La partita si fa in salita per gli uomini di mister Di Gaetano che però decide di non modificare nulla tra gli undici titolari. La partita si abbassa d’intensità e non succede praticamente nulla. Il Castrovillari non ha la forza di spingere l’attacco e il Santa Maria rallenta i ritmi, senza rischiare.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria (3-4-3): Cannizzaro; Diop,Campanella, Coulibaly; Mancini, Pane, Maio, Morlando; Ielo, Tandara (44’st Johnson), De Marco. A disposizione: Guerra, Azindow, Di Cristina, Tiberio, D’Auria, Formisano, De Leonardis, Gaeta. All.: Di Gaetano

Castrovillari (3-5-2): Caruso; Popolo, Mirabelli, Aceto (27’st Anzillotta); Dibari (42’st Nembot), Scandurra (37’st Azzaro), Cosenza, Asllani, Brignola (33’st Russi); Dorato, Longo (26’st Janneh). A disposizione: Latella, Cervillera, Romanelli, La Ragione. All.: Napoli

Arbitro: Riccardo Ghinelli di Roma 2 (D’Ambrosio-Palermo)

Reti: 13’pt Tandara (SM), 19’pt Dorato (CA), 22’pt Ielo (SM), 9’st Dibari (SM)

Note: Espulsioni: 2’st Coulibaly per doppia ammonizione. Ammoniti: Pane (SM).  Angoli: 2-6.  Recupero: 2’pt e 5’st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this