CAMPO SPORTIVO CARRANO: FINANZIATO DAL CONI IL PROGETTO DA 500MILA EURO

Il progetto finalizzato a rendere il campo sportivo A. Carrano di Santa Maria di Castellabate una struttura polivalente e più capiente è stato finanziato per mezzo milione di euro, grazie alla partecipazione da parte del Comune al bando “Sport e periferie” del CONI e in seguito alla pubblicazione di ieri della graduatoria dei progetti ammessi.

L’importo stimato dei lavori di ampliamento e adeguamento è di circa 690.000 euro, somma che verrà investita intercettando tali fondi per 500.000 euro e cofinanziando la restante parte con risorse diverse.

Con il progetto, realizzato d’intesa con la S.S.D. Polisportiva S. Maria Cilento, si prevedono efficientamenti energetici con la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 14,4 kWp, miglioramenti e manutenzioni straordinarie, l’aggiunta della possibilità di praticare altre discipline riconosciute dal Coni a bordo campo e con l’acquisto di specifiche attrezzature, l’installazione di prefabbricati adibiti a servizi igienici per il pubblico, in previsione di nuovi posti spettatori, e ulteriori spogliatoi destinati alla scuola calcio, inoltre il potenziamento dell’impianto di illuminazione del campo di gioco.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara: “Un’ottima notizia per lo sport locale che dopo i successi già raggiunti nel settore calcistico, vantando una squadra in serie D, può adesso, grazie alla realizzazione di questi importanti interventi condivisi con la Polisportiva Santa Maria, proseguire il percorso già avviato di crescita e di evoluzione generale della struttura sportiva Carrano”.

Il Presidente della Polisportiva Santa Maria, Francesco Tavassi, aggiunge: “Con l’approvazione del progetto di adeguamento dello stadio Carrano, tramite il bando Sport e Periferie voluto dal Governo, realizzato d’intesa con il Comune, potremo rendere l’impianto sportivo sempre più moderno, efficiente e polivalente. Tale nuovo impegno condiviso con il Comune rappresenta l’evoluzione naturale di un percorso di crescita, di pari passo con quello della squadra, per un impianto sportivo che è stato sempre un luogo d’incontro e di incontro per generazioni di calciatori e di tifosi”.

CAMPO SPORTIVO “CARRANO”: PROROGA DELL’ACCORDO DI GESTIONE CON IL COMUNE

La Giunta municipale di Castellabate ha prorogato fino al 30 giugno 2021 i termini dell’accordo, stipulato nel 2016, tra il Comune di Castellabate e la Polisportiva Santa Maria 1932, che dispone l’affidamento della gestione dell’impianto sportivo “Antonio Carrano” per le prossime stagioni agonistiche, al fine di assicurare un regolare funzionamento del campo di calcio e degli annessi servizi.

L’impianto sportivo verrà ottimizzato per la partecipazione della squadra giallorossa al prossimo campionato di calcio di serie D,adeguandolo agli specifici requisiti strutturali richiesti per lo svolgimento della competizione interregionale.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

CAMPO CARRANO santa maria

Al “Carrano” vince la Juve Stabia, ottimo test per la Polisportiva

Grande pomeriggio di sport al “Carrano” nel match amichevole tra Polisportiva Santa Maria 1932 e Juve Stabia terminato 0 a 4. Ottimo test in vista della stagione agonistica per il club cilentano, allenato da Egidio Pirozzi, che ha mostrato di avere tutte le doti, al cospetto di un grande avversario come la Juve Stabia, che sarà ai nastri di partenza del campionato di serie B. Prima del match, il presidente della Polisportiva Santa Maria, Francesco Tavassi, ha omaggiato il presidente della Juve Stabia, Andrea Langella, e l’amministratore delegato, Enzo D’Elia, con un fascio di fiori. La cronaca. La prima occasione del match giunge al 9’ con Canotto, che colpisce Elia, suo compagno di squadra, vanificando così una potenziale occasione da rete. La risposta cilentana giunge dopo un minuto con Capozzoli, che trova pronto Branduani. Al 13’ De Sio prova ad impensierire l’estremo difensore avversario, ma il suo tiro risulta debole. Dall’altra parte al sedicesimo Rossi si invola sul lato sinistro del campo, Grieco è bravo ad opporsi nella circostanza. Al diciassettesimo, su punizione di Simonetti, ancora De Sio prova a sorprendere, senza riuscirci, la retroguardia stabiese, mentre De Marco, al 20’ dal limite, in ripartenza calcia in diagonale di poco a lato. Al 25’ Grieco è provvidenziale: il giovane portiere giallorosso, in uscita bassa, chiude lo specchio della porta a Rossi, che sciupa così da ottima posizione. Pellegrino, dopo un giro di lancette, colpisce la base del palo a Branduani battuto, mentre al 31’ Margiotta calcia alto. La prima frazione, chiusa sullo 0 a 0, vede al 35’ Capozzoli, su punizione, strozzare troppo la sua conclusione che non trova l’angolo giusto.
Il match cala di ritmo dopo il rientro dagli spogliatoi. Girandola di cambi per i due tecnici. La Juve Stabia passa subito nella ripresa con Torromino, entrato ad inizio secondo tempo, bravo a beffare tutti, in bello stile, in area di rigore siglando cosi lo 0 a 1 per la Juve Stabia. I napoletani si rifanno vivi al 20’ sempre con Torromino, che di testa non inquadra, però, lo specchio della porta. Il raddoppio arriva al 29’: su punizione dai venticinque metri, defilato dal lato sinistro, il punto dello 0 – 2 porta ancora una volta la firma di Torromino, che infila la palla nell’angolino basso. A nove minuti dalla fine arriva anche il tris (0-3): Borri, sugli sviluppi di un corner, è il più lesto a respingere in porta una palla vagante, che pochi secondi prima aveva colpito il palo opposto. Dopo poco più di sessanta secondi giunge anche il poker degli stabiesi: Di Gennaro, da pochi passi, non ha difficoltà a spingere la palla oltre la linea firmando lo 0 a 4 che chiude i giochi.

 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this