Spettacolo Santa Maria: poker servito al Paternò

Il Santa Maria continua il suo trend positivo con il 5 risultato utile consecutivo, portando a casa un successo mai in discussione contro il Paternò, offrendo una prestazione ai limiti della perfezione e dominando in un lungo e in largo per tutto il match. Sin dai primi minuti, il film della gara è chiaro: i giallorossi fanno la partita e il Paternò rimane attendista, pronto a ripartire in contropiede. Gli uomini di Di Gaetano sfondano soprattutto sulle fasce dove i rossoblù soffrono particolarmente. Infatti, al 27′, i padroni di casa vanno ad un passo dal vantaggio con una bella azione di Catalano sull’out di sinistra, cross perfetto per la testa di Johnson che colpisce a botta sicura ma trova la sfortunata deviazione involontaria di Mancini. Lo stesso Mancini, al 38′, sfiora il palo lasciato sguarnito da Mittica. Il forcing è continuo e al 43′ il Paternò crolla. Punizione del solito Catalano, pallone che scende perfetto per l’arrivo sul secondo palo di Coulibaly che in spaccata la insacca, 1-0. Nel secondo tempo la gara non cambia, anzi, al primo vero affondo dei giallorossi, al 23′, arriva il raddoppio del nuovo entrato Ielo che lanciato da Maio, al suo primo pallone toccato mette a segno il suo secondo gol consecutivo. Il primo e unico squillo del Paternò, è affidato ad una conclusione dalla distanza di Saverino che si spegne sul fondo, al 31′. Forte del doppio vantaggio, il Santa Maria gioca sul velluto senza rischiarare praticamente nulla. Al 41′, Ielo vola sulla fascia e mette dentro un cioccolatino per Catalano che, da due passi e a porta vuota, può facilmente ribadire in rete per il 3-0. Ma non finisce qui, lo spettacolo giallorosso continua con il primo gol in maglia Polisportiva di Lucio Gaeta in pieno recupero, al 47′. Altro buco della difesa ospite e il nuovo arrivato dal mercato invernale finalizza al meglio l’ennesimo assist di Catalano per il 4-0 conclusivo.

 

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria (4-4-2): Cannizzaro; Coulibaly, Ferrante (36‘st Campanella), Diop, Ferrigno; Mancini (st Azindow), Pane (45’ De Leonardis), Maio, Catalano; Tandara (43’st Gaeta), Johnson (22’st Ielo). A disp.: Grieco, Morlando, Ventura, Modesti. All.: Di Gaetano

Paternò (3-5-2): Mittica (9’st Amata); Guarnera CA, Bontempo, Amorello; Dama (26’st Aquino), Diakhate, Saverino, Bamba, Asero; Dadone (9’st Cozza), Piciollo. A disp.: Guarnera Co, Messina, Bellia, Viaggio, Dembele, Traore. All.: Boncore

Arbitro: Ciro Aldi di Lanciano (Carchesio-Bosco)

Reti: 43’pt Coulibaly (SM), 23’st Ielo (SM), 41’st Catalano (SM), 47’st Gaeta (SM)

Note: Ammoniti: Dama (PT), Guarnera CA (PT), Bontempo (PT), Amorello (PT), Ferrante (SM), Morlando (SM) (dalla panchina) Angoli: 2-1

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

COLLAB. MANUEL CHIARIELLO

Polisportiva Santa Maria Cilento – Paternò: info biglietti e diretta streaming

E’ attiva la prevendita dei biglietti per la 19a gara di campionato Polisportiva Santa Maria Cilento – Paternò in programma domenica 15 Gennaio alle 14.30 presso lo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI PER SETTORI:
– 10,00€ più 1,5 € di prevendita per la Tribuna Carrano
– 5,00€ più 1,5€ di prevendita per il Ridotto Tribuna Carrano riservato alle donne, over 70 (compiuti) e under 16 (compiuti).
– 10,00€ più 1,5€ prevendita per il Settore Ospiti

I tagliandi si possono acquistare in prevendita presso la segreteria dello stadio “Carrano” e presso il Tabacchi Izzo, in piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate. Ticket disponibili anche online al seguente link:https://www.go2.it/evento/santa_maria_cilento_vs_paterno_/6304 

Diretta streaming a pagamento acquistabile al seguente link: https://fb.me/e/3c75nYlCl

L’UFFICIO COMUNICAZIONE
Collab. Manuel Chiariello

Stavolta il “Raiti” non porta fortuna: vince il Paternò

La dea bendata, stavolta, gira le spalle alla Polisportiva Santa Maria che non riesce ad espugnare, come aveva fatto nella stagione sportiva 2020/21, vincendo 2 a 1 al “Raiti” di Biancavilla contro il Paternò per 2 a 1. Il punteggio è lo stesso, a fine gara, ma a favore degli etnei. Lautaro dagli undici metri e Saverino fanno masticare amaro in casa Santa Maria. Non basta il pari di Bonanno su respinta, dopo aver fallito un rigore, all’inizio del secondo tempo per suonare la carica. Per i giallorossi è la seconda sconfitta consecutiva, dopo il passo falso casalingo all’esordio contro il Locri. Ci sarà ancora da lavorare per mister Di Gaetano per invertire la rotta dopo un inizio di stagione non proprio da incorniciare. Lavoro, fiducia e tempo sono gli ingredienti per risalire la china, a partire (magari) già dal match casalingo di domenica contro il Città di Sant’Agata. Ma al di là della sconfitta, qualche buona indicazione è emersa anche oggi, con i giallorossi che hanno creato, senza però avere la giusta precisione negli ultimi venti metri. Proprio nel momento migliore, tra l’altro, all’inizio del secondo tempo, la squadra cilentana, accompagnata in Sicilia dal presidente Francesco Tavassi e dal vicepresidente Alfonso Tavassi, è stata punita da Saverino, che ha fatto gioire i pochi fortunati accreditati, essendo il match a porte chiuse. Non è bastato un finale arrembante al Santa Maria per strappare almeno un pari. Al triplice fischio fa festa il Paternò, ma la stagione è ancora lunga. Non si molla un centimetro.

IL TABELLINO

PATERNÓ (3-4-3): Cappa; Manes, Popolo (23’ st Amorello), Raucci; Asero (27’ st Guarnera), Cervillera, Timmoneri (16’ st Aquino), Saverino; Lautaro, Paschetta (16’ st Moran Blanco), Pappalardo (37’ st Bamba Moussa). A disp.: Coriolano, Deiana, Chechic, Francinella. All.: Pagana.

POLISPORTIVA SANTA MARIA CILENTO (3-5-2): Grieco; Scalia (15’ st Morlando), Diop, Ferrigno; De Marco (29’ st Ziello), De Mattia, Di Peri (21’ st Capozzoli), Coulibaly (40’ st Johnson), Ielo (15’ st Ferrante); Tandara, Bonanno. A disp.: Grieco, Citro, Campanella, Pane. All.: Di Gaetano.

Arbitro: Andrea Terribile di Bassano del Grappa (Marucci-Gigliotti)

Reti: 24’ pt Lautaro (P) su rig., 4’ st Bonanno (SM), 7’ st Saverino (P)

Note: ammoniti Cervillera (P), Diop (SM), Scalia (SM), Coulibaly (SM), Amorello (P). Angoli: 2 a 9. Recupero: 1’ pt e 6’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE
Resp. Antonio Vuolo

Sicilia amara, il Paternó vince in rimonta

La Polisportiva Santa Maria esce sconfitta dal “Falcone-Borsellino” per 2 a 1 contro i padroni di casa del Paternó. I cilentani, in vantaggio, subiscono poi la rimonta dei siciliani. Al 5’ pt Oviszach sulla fascia offre un pallone al centro dell’area dove Maggio di piattone fa 1-0. Al 12’pt lancio di Rizzo a cercare Mascari che a tu per tu con Grieco non sbaglia e fa 1-1. Al 19’ pt lancio di Basuldo e sinistro laterale di La Piana deviato in angolo da Grieco. Al 31’pt destro parato da Grieco su Cangemi. Al 44’pt gran sinistro a ridosso dell’area di rigore di Rizzo, palla ancora deviata da Grieco in angolo.
 Nella ripresa, al 7’ st Rizzo ruba il tempo al portiere e di interno sinistro mette la palla in gol per il 2-1 del Paternò. Gara che non presenta ghiotte occasioni da rete dopo il vantaggio locale. Seconda sconfitta consecutiva per i cilentani che cercheranno il riscatto nel turno infrasettimanale contro l’Acireale.

IL TABELLINO
 
Paternò (4-3-3): Latella; Dama, Scoppetta, Bontempo, Mangiameli; Puglisi (38’ st Sidibe), Basualdo, Cangemi; Rizzo (44’ st Guarnera), Mascari (24’ st Foderaro), La Piana (32’ st Fichera). A disp.; Lofaro, Di Bella, Bisconti, Zappala’, Castorina, Foderano. All. Alfio Torrisi
 
Santa Maria Cilento (4-3-3): Grieco; Todisco (39’ st Luscietti), Romanelli (39’ st Konios), Gargiulo, Masullo; Sare (24’ st Gabionetta), Simonetti, Maio; De Mattia (24’ st Katsioulas), Maggio, Oviszach (33’ st Romano). A disp.; Stagkos, Morlando, Ventura, Della Torre. All. Angelo Nicoletti
 
Arbitro: Sebastian Petrovo di sezione Roma 1 (Tasciotti-Girgenti)
 
Marcatori: 5’ pt Maggio, 12’ pt Mascari, 7’ st Rizzo
 
Note: Ammoniti: Dama, Romanelli, Scoppetta, Gabionetta. Angoli: 3 a 2.
 Recupero: 0’ pt, 6’ st
 
L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Maggio risponde a Basualdo, e’ pari nel turno infrasettimanale

Maggio dagli undici metri risponde a Basualdo e finisce 1 a 1 al “Carrano” tra Polisportiva Santa Maria e Paternò. Nella seconda parte della ripresa, in inferiorità numerica, i padroni di casa tengono botta ai siciliano e conquistano un punto prezioso. Primo tempo sui binari dell’equilibrio nella prima parte. Al 28’ giocata di Camara sulla fascia, scarico su Basualdo che a sua volta lascia partire un destro che termine alle spalle di Stagkos, beffato anche da una deviazione che ha favorito l’ingresso in rete della palla. Al 38’ si affaccia la Polisportiva: cross di Simonetti e colpo di testa di Maggio che solo e indisturbato non inquadra lo specchio della porta. Al 45’ altra occasione sciupata dal Paternò con Catania che solo e a porta vuota non riesce a concretizzare. Si va a riposo sull’1-0 in favore dei siciliani, ma il risultato poteva essere anche diverso visti le due nitide palle gol citate in precedenza. Nella ripresa, la gara resta vivace, e all’11’ arriva il pareggio della Polisportiva: fallo in area di rigore di un difensore del Paternò, pallone a Maggio che dagli undici metri non sbaglia e rimette le cose a posto. E’ ancora la squadra di Nicoletti a spingere e a sfiorare il gol questa volta con un calcio di punizione di Cunzi. Calcio piazzato ben battuto, ma la palla accarezza il palo e va sul fondo. Poi, l’espulsione di Foufoue e giallorossi che restano in inferiorità numerica. Al 40’, però, il Paternò va vicinissimo al gol con la traversa di Dama. Al 42’ succede l’incredibile nell’area della Polisportiva: serie incredibili di tiri e salvataggi. Doppio intervento di Coulibaly e Stagkos che salvano il risultato. I due giallorossi si sono letteralmente immolati per salvare il risultato. Nei minuti di recupero finale, è ancora la squadra di Torrisi a fiorare il goal con Catania che spara alto sopra la traversa dopo una bella ripartenza. Anche lui da solo, ma palla alta. Termina, dunque, in parità l’incontro. Un punto che fa proseguire la striscia d’imbattibilità per il Paternò, discorso opposto per la Polisportiva che rialza la testa dopo la sconfitta di Cava de’ Tirreni.

IL TABELLINO

Polisportiva Santa Maria (4-3-3): Stagkos; Foufoue, Campanella, Romanelli (42’st Gargiulo), Konios; Coulibaly (45’ st Masullo), Simonetti, Vitale (22’ st Giordano); Tandara (26’ st Maio), Maggio, Cunzi (40’ st Oviszach). A disp.: Viscido, Citro, Romano, Luscietti. All. Angelo Nicoletti

Paternò Calcio (4-3-3): Latella; Dama, Scoppetta, Bontempo, Mangiameli; Cangemi, Basualdo, Rizzo; Catania, Mascari (31’st Foderaro), Camara. A disp.: Busà, Bisconti, Puglisi, Guarnera, Viaggio, Pappalardo, Zappalà, D’Anca. All. Alfio Torrisi

Arbitro: Mattia Mirri di Savona (Desiderato-Rizzi)

Reti: 28’ pt Basualdo, 11’ st Maggio (R)

Note: Espulso Foufoue al 23’ st. Ammoniti: Vitale, Dama, Foufoue, Mangiameli. Angoli: 4-3. Recupero: 1’ pt, 5’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Polisportiva Santa Maria – Paternò, biglietti in vendita per il turno infrasettimanale di mercoledì

E’ cominciata la prevendita dei biglietti per la quarta giornata di campionato (serie D – girone I) tra Polisportiva Santa Maria e Paternò in programma mercoledì 6 ottobre allo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate con calcio d’inizio alle ore 15.00.

I tagliandi si potranno acquistare oggi (lunedì 4 ottobre) e domani (martedì 5 ottobre) presso la segreteria dello stadio “Carrano”.

COSTO BIGLIETTI PER SETTORI:
– € 10,00 più 1,5 € di prevendita tutti i settori
– 5€ (compreso di prevendita) per i possessori della Fidelity Card
– Ridotto ragazzi (da 8 a 14 anni) 5€+1,5€ di prevendita tutti i settori.
– Settore Ospiti 10€+1,5 € di prevendita

La vendita ha come riferimento l’Art. 4 del Decreto Legge n°111 del 6 agosto 2021, che prevede la capienza dello stadio al 50% in Zona Bianca.

I tagliandi si potranno acquistare, inoltre, online al seguente link: https://www.go2.it/evento/polisportiva_santa_maria_vs_patern%C3%92/4887

OBBLIGO GREEN PASS

L’accesso allo stadio per chi ha un’età maggiore di 12 anni sarà concesso esclusivamente a chi è in possesso di Green Pass Covid-19 (avvenuta vaccinazione di una dose da almeno 15 giorni oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti oppure risultato negativo di tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti). La certificazione verde Covid-19 non sarà richiesta al momento dell’acquisto del titolo, ma nella fase di ingresso all’impianto, in formato cartacea o digitale, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso.
La Polisportiva Santa Maria sottolinea che non saranno ammesse altre forme di certificazione – come l’autocertificazione – che non consentono il controllo tramite specifico QR CODE rilasciato dal Ministero della Salute. Come contemplato dal Regolamento d’uso dello stadio sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento dell’evento e mantenere la distanza interpersonale.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

PARITA’ AL “CARRANO” CONTRO IL PATERNO’: APRE MAGGIO, RISPONDE MAZZOTTI  

Termina in parità (1-1) la gara del “Carrano” contro gli etnei per la Polisportiva Santa Maria. Una gara molto maschia, equilibrata e ricca di intensità. Ne esce fuori un primo tempo avaro di occasioni da rete per le due squadre. L’unica vera palla gol da annotare è arrivata al 39’ con Maggio, che in girata non riesce a coordinarsi bene e a dare la giusta forza al pallone facendolo terminare alto sopra la traversa. Nella ripresa, la gara è sicuramente più viva rispetto alla prima frazione di gioco. I cilentani partono con il piede sull’acceleratore, gettandosi subito nella metà campo avversaria. Al 7’ calcio di rigore per la Polisportiva su un fallo in area di rigore da parte di Cavalli su Giovanni Romano: dal dischetto va Maggio che non sbaglia e fa 1-0. Neanche il tempo di riorganizzarsi che il Paternò centra subito il pareggio. Al 10’, infatti, Mazzocchi si fa trovare pronto ed è bravo ad insaccare la palla sugli sviluppi di palla inattiva. Al 16’, reazione Polisportiva con un sinistro di Capozzoli che accarezza il palo. Al 27’ è ancora l’ex fantasista dell’Agropoli a rendersi pericoloso con una punizione respinta da Cavalli in angolo. Al 37’ è ancora l’estremo difensore avversario a salvare il risultato, questa volta su un colpo di testa di Campanella da distanza ravvicinata. Una parata che ha praticamente abbassato le saracinesche sul match visti gli sforzi nel finale da parte dei giallorossi. Nel finale, arrivano i cartellini rossi di Cavalli, doppio giallo, e D’Amico, nel pieno del recupero, ma il risultato non si schioda dall’1 a 1.

 

IL TABELLINO

 Polisportiva Santa Maria (3-4-3): Grieco; Romanelli, Campanella, De Gregorio; Bozzaotre (22’ st Foufoue), Coulibaly, Maio, Konios (34’ st Lambiase); Capozzoli, Maggio, Romano G (30’ st Tandara). A disp.: Polverino, Dentice, Tompte, Della Torre, Citro, Romano V. All. Baldassarre (squalificato Esposito)

Paternò (3-5-2): Cavalli; Mazzotti, Bontempo, Raimondi; Coniglione (35’ st Distefano), Maiorano, Puglisi (30’st Pardo (41’st Tripoli)), Santapaola, D’Amico; Guillari (35’ st De Marco), La Piana (30’ st Truglio). A disp: Guarnera, Barbaro, De Marco, Distefano, Zappalà, Aureliano. All. Catalano

Arbitro: Giuseppe Costa di Catanzaro (D’Ettore-Carchesio)

Reti: 7’ st Maggio su rig.; 10’ st Mazzotti

Note: Campo sintetico, gara a porte chiuse. Espulsi: 38’ st Cavalli e 50’ st D’Amico.

Ammoniti: Coniglione, Guillari, Mazzotti, Puglisi S., Maiorano, Coulibaly, Romanelli, Maggio. Angoli: 10 a 3. Recupero: 3’ pt, 6’ st.

 

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Polisportiva Show, prima vittoria esterna

Prima vittoria esterna per la Polisportiva Santa Maria che espugna il “Raiti” di Biancavilla (CT). Due reti del solito Maggio consentono ai cilentani di battere il Paternò e portarsi a quota 8 in classifica. Partenza timida dei giallorossi che soffrono lo sprint iniziale dei rossoblu, che tornano in campo dopo 21 giorni di pausa forzata. La squadra di mister Catalano prova a sfruttare subito al meglio le palle inattive e, dopo tre giri di lancette, è una traversa a salvare Grieco dal calcio piazzato di Cozza. Resterà praticamente l’unica vera occasione pericolosa per i siciliani. Primo acuto giallorosso al 8’ con Maggio, sono le prove generali per il quinto gol, che arriverà più tardi. I padroni di casa si salvano al 18’ su un calcio di punizione di Capozzoli che Cavalli smanaccia in calcio d’angolo. Mentre il Paternò si ritrae, la Polisportiva guadagna metri e coraggio, sfiorando il vantaggio con Campanella, che costringe ancora una volta Cavalli agli straordinari. Insistono i cilentani che sciupano una clamorosa occasione con Citro poco dopo la mezz’ora: il suo è un rigore in movimento, ma la mira è imprecisa. C’è solamente la Polisportiva Santa Maria in campo e potrebbe sbloccare il match anche al 36’ con Tandara dalla distanza, ma l’estremo difensore siciliano si distende e respinge. Il gol è nell’aria e giunge al 39’ con bomber Maggio che raccoglie con un colpo di testa un assist al bacio di Capozzoli. Nel secondo tempo, il copione non cambia. I giallorossi raddoppiano al 12’ dagli undici metri. Break di Pastore e pallone che arriva sui piedi di Maggio che viene atterrato, non ci sono dubbi per il direttore di gara. Dagli undici metri, bomber Maggio non sbaglia e segna la sesta rete in cinque gare. La gara si mette in discesa per i cilentani che legittimano il doppio vantaggio. Il Paternò si spegne e non crea apprensioni alla difesa giallorossa. Nel finale, la Polisportiva sfiora anche la terza rete con un acuto di Pastore. Al triplice fischio, festa per Campanella e compagni che tornano a casa con la prima vittoria in trasferta.
IL TABELLINO
Paternò Calcio – Polisportiva Santa Maria 1932: 0-2
5’ Giornata Serie D- Girone I
Paternò Calcio (4-3-3): Cavalli;!Guarnera (7′ st Baglione), Mazzotti, Scapellato (24′ st La Piana), Cozza; Benedetti, Distefano, Raia; Maiorano, Puglisi, Santapaola. A disp.: Salluzzo, Fazio , Coniglione, Truglio, Bruzzo, Sprovieri, Zappalà. All.: Catalano.
Polisportiva Santa Maria 1932: Grieco; Pastore, Campanella, Mansi; Konios (41′ st Della Torre), Citro (11′ st Guadagno), Maio,
Bozzaotre (27′ st Dentice); Maggio, Capozzoli (18′ st Romano), Tandara (37′ st Coulibaly). A disp.: Polverino, Foufouè, Strumbo. All.: Esposito.
Arbitro: Francesco Lipizer di Verona (Storgato-Scopelliti)
Reti: 39′ pt Maggio, 11′ st Maggio su rig.
Note: Ammoniti: Citro, Raia, Mazzotti.
L’UFFICIO COMUNICAZIONE
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this