Al “Carrano” succede di tutto, ma la Juniores batte il Castrovillari con un pazzo 4-3

Ritrova il sorriso la Juniores dopo il ko contro la Cavese e si rilancia prepotentemente in classifica al termine di una partita dalle mille emozioni, in casa, contro il Castrovillari. Tanti i gol, tante le occasioni, ma alla fine il risultato è di 4-3 per i giallorossi. La gara ha il suo primo episodio già al 1′ con un brutto errore del Santa Maria che spiana la strada della porta ad Andreassi. La squadra di mister Quintiero non si scompone e trova il pari con Santoro all’11’. Il suo sinistro finisce in fondo al sacco. Il momento è favorevole ai cilentani che vanno anche in vantaggio con Francione, al 21′, su assist di De Cono. Pochi minuti più tardi lo stacco aereo di Petrosino si spegne sul palo ed è lo stesso Petrosino a divorarsi il 3-1 a due passi dalla porta. Prima della fine della prima frazione, gli ospiti agguantano il pari grazie ancora a Andreassi, direttamente su calcio di punizione. Nel secondo tempo il match resta bellissimo. Il Santa Maria ci prova in più di una circostanza, ma il pallone non sembra voler entrare. Al 32′, il Castrovillari si porta di nuovo in vantaggio con Zagarese. Quando tutto sembrava finito succede l’impossibile. Al 43′, De Simone riacciuffa gli ospiti con un preciso colpo di testa e a tempo quasi scaduto, Gentile riesce addirittura a portare i 3 punti a casa con un’altra girata aerea che fa impazzire la panchina e i tifosi giallorossi del “Carrano”.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Di Luca, Vitiello (32’st Ress), Di Luccia, Baschiroto, Gentile, De Cono, Chiumiento (15’st De Simone), Lebro, Petrosino (1’st Iavazzo), Santoro (25’st Iervolino), Francione. A disp: Salviati, De Lio, Lettieri, Saroli, Formica. All: Quintiero

Castrovillari: Aprile, Teyou, Macaluso, Vitale (40’st Fazio), Loiacono, Munegato, Arrigucci, Giacalone, Rosato, Andreassi, Tisci. A disp: Oliva, Caputo, Mazzara, Arci, Zagarese. All: Donato

Arbitro: Gaetano Pecora di Agropoli (Fusco-Tallarico)

Reti: 1’pt e 46’pt Andreassi (CA), 11’pt Santoro (SM), 21’pt Francione (SM), 32’st Zagarese (CA), 43’st De Simone (SM), 45’st Gentile (SM)

Note: Di Luccia (SM), Santoro (SM), Andrassi (CA), Teyou (CA), Loiacono (CA), Vitale (CA). Espulsioni: Tisci (CA)

L’AREA COMUNICAZIONE

La Juniores perde il big match contro la Cavese: 3-1 in rimonta per i padroni di casa

La Juniores giallorossa impatta contro la Cavese e perde per 3-1 il big match del girone M. Partita ventosa al “Ravaschieri” di Roccapiemonte, ma le emozioni non mancano. Inizia subito forte il Santa Maria che crea diverse occasioni da gol. Al minuto 13′, arriva l’episodio che sblocca la gara: Petrosino viene abbattuto in area e per l’arbitro non ci sono dubbi. È calcio di rigore per i giallorossi. Baschiroto, dal dischetto, spiazza il portiere e sigla lo 0-1. La Cavese mantiene il possesso palla per ampi tratti del match, ma le occasioni latitano. Al 32’, però, i padroni di casa acciuffano il pari dopo una respinta non perfetta di Di Luca su calcio di punizione. Nella ripresa, la compagine di mister Quintiero spreca tante buone opportunità per poi farsi sorprendere in contropiede dai biancoblù. La Cavese si porta in vantaggio nella sfida. Il Santa Maria non si abbatte e continua a spingere forte nel tentativo di raggiungere il pari. Nonostante gli sforzi è ancora la Cavese, dopo un rimpallo in area, al 21’, a trovare la definitiva rete del 3-1.

Il Tabellino

Cavese: Esposito, Senatore, Durantino (23’st Santillo), Penza, Di Domenico, Natale, Catapano (30’st Serpe), Silvestre (15’pt Cesarano), Rusciano (30’st Ferrara), Barone, Lupoli (13’st Cammisa). A disp: Di Somma, Musella, Auletta, Sirico. All: Iannini

Polisportiva Santa Maria: Di Luca, Vitiello (4’st Chiumiento), Pellegrino, Baschiroto, Di Luccia, De Cono, Iavazzo (21’st Francione), Gentile, Petrosino, Salzano, Lebro (21’st Santoro). A disp: Salviati, De Simone, Lettieri, Saroli, Formica, Ievolino. All: Quintiero

Arbitro: Manuelle Cuozzo di Sala Consilina (Ceriello-Borriello)

Note: Ammoniti: Rusciano (CA), Durantino (CA), Pellegrino (SM), Iavazzo (SM).

Juniores, vittoria a valanga contro il Locri

Arriva un’altra vittoria per la Juniores di mister Quintiero che si impone al “Carrano”, nel pomeriggio, con un perentorio 8 a 1.  Ad aprire le danze è Salzano dopo otto giri di lancette, con Lebro che raddoppia al 19’ con un bel tiro dal limite  che si insacca all’incrocio dei pali. A ridosso della mezz’ora, arriva anche il terzo gol, a firmarlo è Ress. Al 34’ arriva anche la doppietta di Salzano che vale il poker giallorosso. Ma non è ancora finita perché al 37’ c’è la rete del 5 a 0 di Petrosino, con cui si va al riposo. La ripresa si apre con la doppietta di Petrosino che vale la rete del 6 a 0. Il Locri trova il gol della bandiera al 13’ con Piccolo. Per il Santa Maria c’è il tempo per altre due reti che arrivano nel finale ancora con Lebbro e Petrosino per il definitivo 8 a 1.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Di Luca (1’st Salviati), Pellegrino (8’st Saroli), Gentile, De Simone, De Cono, Baschiroto (25’st Santoro), Lebro, Chiumiento (12’st Lettieri), Petrosino, Salzano, Ress. A disp: De Lio, Formica, Iervolino, Di Sarli, Salzano. All: Quintiero.

Locri: Galea, Alì, Misefari, Piccolo (25’st Tassone), Varacalli, Logozzo (1’st , Scali, Murdaca, Puro, Agostino, Parafioriti. A disp: Coluccio, Pirrelli.

Arbitro: Francesco Vitalii Diomaiuta di Salerno (Benvenuto-Marcone)

Reti: 8’ pt e 34’ pt Salzano (SM), 19’ pt e 42’ st Lebro (SM), 28’ pt Ress (SM); 37’ pt, 7’ st e 44’ st Petrosino (SM), 13’ st Piccolo (LO).

Note: Ammoniti: Pellegrino (SM), Petrosino (SM), Baschiroto (SM), Lettieri (SM), Varacalli (LO). Espulsioni: Murdaca (LO).

L’AREA COMUNICAZIONE

Il Santa Maria manda ko anche il Gravina: al “Carrano” decidono Maiese e Catalano

La Polisportiva Santa Maria Cilento raccoglie la sua terza vittoria consecutiva contro un Gravina che al “Carrano” ha venduto cara la pelle. I giallorossi sbloccano l’incontro nel primo tempo con Maiese, poi Catalano nei secondi 45′ mette a segno il raddoppio. Nei minuti finali, la squadra ospite accorcia le distanze con Santoro, ma con le unghie e con i denti i cilentani difendono il risultato e guadagnano altri 3 punti di vitale importanza. La gara è davvero entusiasmante, giocata ad alta intensità da tutte e due le compagini. Il primo squillo è di marca giallorossa con Borgia che dalla distanza sfiora il vantaggio, ma la sua conclusione viene sporcata da un calciatore pugliese in corner. Il gol, però, arriva poco più tardi al 6′. Maio lancia Catalano, servizio in area di rigore per Maiese che supera l’estremo difensore ospite con un bel tiro sul primo palo. È 1-0 Santa Maria. Il Gravina risponde colpo su colpo e si catapulta in avanti a caccia del pari. Sono diverse le opportunità per la formazione allenata da mister Catalano. Cannizzaro, migliore in campo, è costretto agli straordinari in più di una circostanza. Prima sul bolide dalla distanza di Chiaradia e poi su Longo. Il numero 97 giallorosso si supera anche sul piattone ravvicinato di Da Silva, salvando ancora una volta il risultato. L’attaccante del Gravina, ci riprova anche 5′ più tardi, ma Cannizzaro è in giornata di grazia e gli chiude lo specchio della porta con un altro miracolo. Nella ripresa, il Santa Maria parte bene e con Cocino, dagli sviluppi di calcio d’angolo, va vicino al raddoppio. Il 2-0 è firmato da Catalano, al 9′, con una deviazione decisiva da parte di un difensore ospiti che inganna Vlasceanu in porta. Gli ospiti continuano a non mollare e si riaffacciano in avanti con insistenza, ma il Santa Maria serra i ranghi e tiene botta. Al 28′, Santoro riapre la partita superando Cannizzaro con un destro dal limite. Nel finale, le forze fresche dalla panchina ridanno vivacità ai giallorossi. Gassama impegna il portiere ospite, poi Cannizzaro devia in maniera provvidenziale un traversone velenoso di Santoro. Al triplice fischio il “Carrano” può esplodere. La squadra di Ferullo continua a scalare la classifica e ottiene il suo terzo successo di fila.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria Cilento (4-2-3-1): Cannizzaro; Ferrante (33’ st Gassama), Cocino, Bonfini, Ferrigno; Borgia, Maio; Coulibaly, Catalano G. (26’ st Nunziante), Maiese; Gaeta (17’ st Persano). A disp.: Pappalardo, Nicoletti, Silagailis, Di Cristina, Tiberio, Anzillotta. All.: Ferullo.

Gravina (4-3-3): Vlasceanu; Orlando, De Min (43’ st Servat), Morales, Chiaradia; Coppola (13’ st Daddario), Lauria(39’ st Ledesdma), Longo (13’ st Puntoriere); Curvino (13’ st Ramos), Santoro, Da Silva. A disp.: Iruino, Bagatini, De Gol, Szymanski. All.: Catalano R.

Arbitro: Giuseppe Scarpati di Formia (Gneo-Bosco)

Reti: 6’ pt Maiese (SM), 9’ st Catalano (SM), 28’ st Santoro (G)

Note: ammoniti Cannizzaro (SM), Ferrante (SM), Coulibaly (SM), Morales (G). Angoli: 3-7 . Recupero: 1’ pt e 5’ st

L’AREA COMUNICAZIONE

Juniores, altra vittoria: Baschiroto e Salzano piegano la Turris

La Juniores di mister Quintiero continua il suo incredibile inizio di stagione che la vede ancora imbattuta 7 giornate di campionato. Al “Carrano” i giovani giallorossi battono anche la Turris con un 3-1 maturato nei secondi 45′. La gara, infatti, si sblocca prima con calcio di rigore trasformato dal solito Baschiroto. Poi è Salzano a salire in cattedra con una doppietta personale. Gli ospiti, a 5 minuti dalla fine, provano a rifarsi sotto con la rete di Amodio ma il risultato non è mai in discussione. Altra grande prova della compagine di Santa Maria.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Di Luca, De Lio, Pellegrino (30’st Buonord), Baschiroto (30’st Di Sarli), Lettieri, De Cono, Iavazzo, Formica (4’st Salzano), Petrosino, Chiumiento (25’st Cascone), Iervolino (4’st Ress). A disp: Salviati, Scognamillo, Di Nicuolo, Lebro. All: Quintiero

Turris: Crimeni, Parisi, Barbagallo, Pierro (20’st Scarvaglieri), Scrofani, Silvestri, Armenis (8’st D’Astolfo), Binetti, Gigante (40’st Djadji), Torsi (16’st Alongi), Parisi (31’st Amodio). A disp: Cannizzaro, D’Antona, Drief,  Caradonna. All: Petrangelo

Arbitro: Felice Russo di Torre Annunziata (Rocco-Lauro)

Reti: 13’st Baschiroto (SM), 19’st Salzano (SM), 24’st Salzano (SM), Amodio (TU).

Note: Ammoniti: Cascone (SM), Binetti (TU). Espulsioni: Parisi

L’AREA COMUNICAZIONE

Pareggio beffa nel finale per la Juniores: a Nocera è 2-2

La Juniores giallorossa interrompe la sua striscia di 5 vittorie consecutive, pareggiando 2-2 sul campo “Karol Wojtyla” di Nocera Superiore contro la Nocerina. La compagine di mister Quintiero, dopo aver subito il gol dello svantaggio nella prima frazione, è riuscita a risollevarsi nella ripresa con le reti di Chiumiento e Baschiroto che hanno firmato il momentaneo sorpasso sui padroni di casa. I rossonerì, però, poco prima del triplice fischio da parte dell’arbitro, trovano il gol che vale il pareggio. Una doccia fredda per i cilentani. Una grande amarezza per i giovani giallorossi che hanno offerto, ancora una volta, un’altra grande prova di squadra e di gioco contro un avversario difficile, sfiorando l’ennesima vittoria in questo straordinario avvio di stagione.

Il Tabellino

Nocerina: Pellegrino G, Fabbricatore, Vacca (30’st Loffredo), Izzo, Capaldo, Mounir, Ursini (18’st Persico S), Prezioso (37’st Verde), Gallo (7’st Faiella), Gaudino, Santoriello (33’st D’Andretta). A disp: Pellegrino L, Stella, Garofalo, Persico A. All: Franza

Polisportiva Santa Maria: Di Luca, Vitiello (33’st De Simone), Pellegrino, Baschiroto, Di Luccia, De Cono, Iavazzo (48’st Lettieri) , Lebro (38’st Iervolino) , Petrosino, Santoro (6’st Chiumiento), Francione (6’st Ress). A disp: Pappalardo, Formica, Di Sarli, Balzano. All: Quintiero

Arbitro: Lorenzo Corrado di Napoli (Di Luca-Capasso)

Reti: 44’pt Gallo (NO), 9’st Chiumiento (SM), 24’st Baschiroto (SM), 50’st Verde (NO)

Note: Ammoniti: Vacca (NO), Gallo (NO), Ursini (NO), Fabbricatore (NO), D’Andretta (NO)

L’AREA COMUNICAZIONE

Manita Juniores: vittoria show contro il Lamezia Terme

La Juniores giallorossa continua a viaggiare a punteggio pieno in testa alla classifica con un roboante 5-0 al Lamezia Terme. Nel match del “Carrano”, la squadra di mister Quintiero supera il suo avversario in scioltezza, dominando per tutto l’arco della partita. La gara si sblocca al 21′, con una clamorosa ingenuità della retroguardia ospite. Il pallone viene recuperato da Francione che, a tu per tu con il portiere avversario, viene atterrato in area di rigore fallosamente. Dal dischetto si presenza Baschiroto che non perdona. È 1-0. Da qui in poi la gara si fa in discesa. Salzano sfiora il raddoppio prima con un destro a giro che lambisce il palo e va sul fondo e poi con una botta dal limite che viene sporcata, in maniera decisiva, in angolo. Il Lamezia rimane in 10 a metà primo tempo per il doppio giallo rifilato a Boncordo. Sul finale della prima frazione, gli ospiti rimangono addirittura in 9 per l’espulsione diretta a Malafronte per fallo da ultimo uomo. Nel secondo tempo la Polisportiva Santa Maria continua il suo dominio di gioco ed occasioni. Lebro, lanciato in profondità, fa subito 2-0 con una buona conclusione che termina in fondo al sacco. Pochi minuti più tardi, c’è gioia anche per Salzano che, approfittando di una ribattuta maldestra sotto porta, trova il tris. L’asse Lebro-Salzano continua a funzionare a meraviglia e, ancora con una discesa sulla fascia del numero 24 giallorosso, semina il panico nella retroguardia biancoblù. Salzano, però, trova la deviazione di un difensore del Lamezia che gli evita la doppietta. Il gol del 4-0 è realizzato da De Cono che dopo una buona azione personale concretizza spendendo il pallone in rete. Il primo squillo del Lamezia arriva con un errore difensivo da parte di De Luca, ma Chiappetta sciupa tutto. Nel finale c’è anche la manita firmata da Formica, appena entrato. Anche i giallorossi terminano la gara in 9 uomini, per l’espulsione di Salzano e Gentile. Triplice fischio e altro grande successo per la Juniores giallorossa che ottiene la sua 5 vittoria consecutiva.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria Cilento: Di Luca, Lebro (16’st Ress), De Simone, Gentile, Di Luccia (19’st De Lio), Baschiroto (34’st Scognamillo), De Cono, Salzano, Santoro, Pellegrino (28’st Lettieri), Francione (28’st Formica). A disp: Tedesco, Iervolino, Scognamillo, Petrosino, Iavazzo. All: Quintiero

Lamezia Terme: Lesta, Boncordo, Caruso, Cocola, Malafronte, Saladino (28’st Crialesi), Zappalà, Prezioso, Chiappetta, Mazza (28’st Palaia), Carbone. All: Donato, Sesto, Brianza, Gagliardi, Garisto. All: Montesanti

Arbitro: Raffaele Ruggiero di Salerno ( Arcella-Giugno)

Reti: 22’pt Baschiroto (rig), 2’st Lebro, 4’st Salzano, 27’st De Cono, 85’st Formica

Note: Ammoniti: Boncordo (LT), Carbone (LT), Salzano (SM), Di Luccia (SM). Espulsi: Boncordo (LT), Malafronte (LT), Salzano (SM), Gentile (SM).

L’AREA COMUNICAZIONE

Juniores, giallorossi continuano a volare: espugnata Reggio Calabria

Continua la marcia trionfale della Juniores che vince a Reggio Calabria contro La Fenice Amaranto  per 4 a 1. Un’altra prova maiuscola per la squadra di mister Quintiero che viaggia a punteggio pieno in classifica dopo quattro giornate. La partita, dopo una prima fase di studio, vede i cilentani sfiorano il vantaggio con un colpo di testa di Santoro, salvato miracolosamente sulla linea. In ordine di sequenza, Silagailis, Santoro e Baschiroto hanno tre palle gol importanti, senza però riuscire a capitalizzarle. Allora, la LFA passa in vantaggio al 29′ con un calcio di rigore realizzato da Maisano. Il pari campano giunge al 34′ con Silagailis che ribadisce in rete dopo una parata del portiere su tiro di Santoro. Finale di primo tempo da show per i giallorossi che passano in vantaggio al 43′ con Di Luccia, per poi trovare anche la terza rete con Salzano. Nella ripresa, i campani gestiscono bene e sfiorano in un altro paio di circostanza il gol, fino a trovare il poker definitivo con la doppietta personale di Silagailis, che fa la calare definitivamente il sipario sul match.

 

Il Tabellino:

 

LFA: Lombardo, Franzo’, Stillitano, Caruso (23′ st Calabrese), Marturano G., Curatola, Chirico (35′ st Enapoliti), Malara, Vilasi (9’st Azzara), Maisano, Squillaci (35′ st Italiano). A disposition.: Marturano A., Passarino. All.: Ripepi.

Polisportiva Santa Maria Cilento: Di Luca, Silagailis (30′ st Siciliano), Salzano (23′ st Lebro), Gentile, Di Luccia, Baschiroto (37′ st Formica), De Cono, Petrosino (26′ st Francione), Pellegrino, Santoro (15′ st Iervolino), Iavazzo. A disp.: Tedesco, De Simone, Di Sarli, Lettieri. All.: Quintiero

Arbitro: Luigi Morace di Reggio Calabria (Crucitti-Azzarà)

Reti: 29′ pt Maisano (LFA) su rig., 34′ pt e 28′ st Silagailis (PSM), 43′ pt Di Luccia (PSM), 45′ pt Salzano (PSM)

Note: ammoniti Marturano, Chirico, Baschiroto.

 

L’AREA COMUNICAZIONE

Juniores, terza vittoria consecutiva dei giallorossi

Terza vittoria consecutiva per la Juniores giallorossa che al “Carrano” batte con un poker il San Luca. Finisce 4 a 1 con i cilentani di mister Quintiero che nella ripresa mettono la freccia dopo un primo tempo giocato a ritmi più bassi del solito. Ad aprire le danze ci pensa Salzano al quarto d’ora, ma il San Luca è più insidioso e, dopo aver sfiorato in più occasioni il pari, trova la rete allo scadere del primo tempo (1-1). Nella ripresa, dopo la strigliata del mister, segnano al 2’ Lebro, e poi nel finale della ripresa, la Polisportiva Santa Maria Cilento cala il poker con Iervolino e Santoro. Un’altra bella vittoria della Juniores che ha vinto la terza partita consecutiva, portandosi a 9 punti in classifica.

Il tabellino 

Polisportiva Santa Maria Cilento: Di Luca, Giudice (24′ st De Simone) , Salzano (43′ st Scognamillo), Gentile, Di Luccia, Baschiroto, De Cono, Lebro (31′ st Santoro), Petrosino (1′ st Iervolino), Pellegrino, Francione (38′ st Lettieri). A disp.: Tedesco, Di Sarli, Siciliano, Manfredi. All.: Quintiero

San Luca: Toscano, Cataldo (30′ st Schafer), Marte, Seminara (30′ st Pedrini), Mannarino, Romeo, Giorgi A., Morabito (24′ pt Cimino, 30′ st Giorgi G.), Cannizzaro, Strati (46′ st Boufakri), Gatto. A disp.: Rechichi. All.: Errico

Arbitro: Alessandro Pepe di Nocera Inferiore (Benvenuto-Sannino)

Reti: 18’ pt Salzano (PSM), 34’ pt Gatto (SL), 2’ st Lebro (PSM), 34’ st Iervolino (PSM), 41’ st Santoro (PSM)

L’AREA COMUNICAZIONE 

Impresa Juniores a Portici: vittoria contro i campioni d’Italia

Una giornata da ricordare per la Juniores giallorossa che riesce ad uscire vincitrice da una vera e propria battaglia in casa del Portici, campione d’Italia in carica di categoria. La formazione cilentana, grazie al sigillo di Francione, trova la sua seconda vittoria consecutiva. La gara è molto entusiasmante ed equilibrata. La Polisportiva Santa Maria parte con il piglio giusto e prova subito a far sua la partita con diverse manovre offensive che si rendono pericolose per gli avversari. Il match si sblocca al 39′, con il gol di Francione che trafigge l’estremo difensore di casa è porta avanti i suoi. Salzano ha anche l’occasione per il raddoppio, ma a tu per tu con il portiere, spreca l’opportunità calciando fuori di poco. La risposta del Portici è affidata ad una conclusione di poco alta sopra la traversa da parte di Di Guida. Nel secondo tempo, i padroni di casa pressano molto a caccia del pareggio ma è Fezza a chiudere la saracinesca in più di una circostanza. La formazione allenata da mister Quintiero, nonostante il forcing avversario, tiene botta e resiste fino al 90′, conquistando tre punti di vitale importanza.

Il Tabellino

Portici: Orefice, Di Micco, De Rosa (1’st Liccardo), Micillo, Ombra, Sarnelli, Carluccio (16’st Cimmino), Di Guida (26’st Petrone), Capuano, Esposito (34’st Caso). A disp: Vigna, Elberti, Gemmellaro,  Borrone, Maione, Sgambato. All: Petrone

Polisportiva Santa Maria Cilento: Fezza, Vitiello, Iervolino, Gentile, Di Luccia (6’st Lebro), Baschiroto (44’st Lettieri), De Cono, Salzano (16’st De Simone), Petrosino (47’st Siciliano), Pellegrino, Francione (28’st Santoro) . A disp: Di Luca, De Lio, Giudice, Di Sarli. All: Quintiero

Arbitro: Francesco Fermo di Torre Annunciata (Ievolella-Vanacore)

Reti: 39’pt Francione

Note: Ammoniti: Vitiello (SM), Di Micco (PO)

L’ AREA COMUNICAZIONE

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this