Il Santa Maria la riprende all’ultimo secondo: A Licata un punto prezioso

Il Santa Maria conquista il quinto pareggio consecutivo nel difficile match del “Dino Liotta”, contro il Licata, in piena lotta per i Playoff. I giallorossi, seppur in svantaggio per due volte, agguantano la gara con grande determinazione, chiudendo il match sul 2-2. Una partita nettamente in salita per la compagine cilentana, che al 2′ si è trovata già sotto nel punteggio, grazie al calcio di rigore trasformato da Vitolo. L’avvio è favorevole ai padroni di casa che impegnano Cannizzaro in altri due interventi insidiosi. Gli uomini di Di Gaetano, con il passare dei minuti si assestano con più incisività nella metà campo avversaria. Prima il colpo di testa di Maio, finito di poco alto sopra la traversa, e poi la buona trama tra orchestrata dal duo Mancini-Tandara con quest’ultimo che spedisce il pallone sul fondo. Il Santa Maria rientra nel secondo tempo con il piglio giusto e attacca a caccia del pareggio. Il gol arriva al 12′, con Catalano che innesca splendidamente Johnson: colpo di testa del numero 3 e partita in parità, 1-1. Momento fortemente favorevole alla formazione ospite, lo stesso Johnson cicca il pallone a due passi dalla porta, mentre Coulibaly, poco più tardi, impatta contro i guantoni del numero 1 di casa. Al 32′ però, il Licata rimette la freccia avanti con Rotulo, al termine di una lunga azione prolungata. Al 35′, i gialloblù restano in dieci uomini per l’espulsione proprio di Rotulo per somma di ammonizioni. La partita sembra concludersi così ma al 50′, in pieno recupero, il Santa Maria guadagna un calcio di rigore per atterramento di Johnson in area di rigore. Dal dischetto va Tandara che è freddo e non sbaglia, 2-2. Finisce così il match, con il Santa Maria che guadagna un buon punto per la sua classifica.

Il Tabellino

Licata (3-5-2): Valenti; Vitolo, Calaiò, Orlando; Pino, Rotulo, Frisenna, Cappello, Cristiano (22’ st Pedalino); Saito (36’ st Garau), Minacori (39’ st Ouattara). A disp.: Sionko, Cusati, Ficarra, Asata, Puccio, Talarico. All.: Romano.

Polisportiva Santa Maria Cilento (3-4-3): Cannizzaro; Coulibaly, Campanella (45’ st Diop), Ferrigno (36’ st Di Cristina); Mancini, Pane (12’ pt Ventura), Maio, Ielo (1’ st Johnson); De Marco (40 ‘st Azindow), Tandara, Catalano. A disp.: Fezza, D’auria, De Leonardis, Gaeta. All.: Di Gaetano

Arbitro: Daniele Orazietti di Nichelino (Gigliotti-Graziano)

Marcatori: 2’ pt Vitolo (L) su rig., 12 st Johnson (SM), 32’ st Rotulo (L), 53’ st Tandara (SM) su rig.

Note: espulso al 35’ st per doppia ammonizione Rotulo (L). Ammoniti Johnson (SM), Ferrigno (SM), Frisenna (L), Cappello (L). Angoli: 4 a 7. Recupero: 4’ pt e 6’ st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Trionfo Santa Maria: 3 gol al Licata e prima vittoria del nuovo anno

Una partita dai due volti che vede il Santa Maria trionfare nel primo appuntamento del 2023 al “Carrano”, in occasione del match di recupero della 14° giornata contro il Licata. Si decide tutto nei secondi 45 minuti con il 3-1 finale che permette ai ragazzi di mister Di Gaetano di guadagnare tre punti pesanti in classica. Nel primo tempo l’andamento del match va molto a rilento, per vedere il primo tiro in porta bisogna aspettare il 25’ quando Mudasiru calcia debolmente tra le braccia di Grieco. Tra i giallorossi il più pimpante è Catalano che prima prova con un cross velenoso al centro dell’area senza che nessun compagno riesca ad arrivare all’appuntamento con il pallone e poi mettendosi in proprio, calciando al volo con il destro sul secondo palo ma trovando la deviazione decisiva in angolo di un difensore gialloblù. Per il resto, la sfida non decolla e resta molto bloccata con continue interruzioni di gioco. Dopo l’intervallo, la partita cambia registro. Il Santa Maria spinge sull’acceleratore e già al 4’ trova il gol che sblocca l’incontro con Catalano che, da calcio di punizione, infila il pallone sotto il sette in maniera magistrale. I giallorossi capiscono le difficoltà del Licata e danno il tutto per tutto, al 13’ Tandara timbra il cartellino per il 2-0: lungo lancio di Mancini a squarciare la difesa gialloblù e lo squalo, prima salta il suo diretto avversario, e poi conclude sul secondo palo, infilando Valenti. La partita sembra essere chiusa, ma gli ospiti non mollano e grazie ai subentrati trovano nuova linfa. Il primo pericolo arriva al 33’ con Asata che s’inserisce ottimamente sull’out di destra e calcia di prima intenzione sul primo palo, Grieco si allunga in angolo. Proprio dal corner, è Ouattara a impegnare il portiere giallorosso che gli dice no sulla prima battuta per poi capitolare sulla respinta e dare modo di accorciare le distanze agli uomini di Romano. La sfida diventa insidiosa, il Licata trova coraggio nel finale e sfiora il pareggio, al 36’, con un colpo di testa di Garau che trova, nuovamente, un Grieco versione Superman ad allontanare la minaccia. Nel momento di maggior difficoltà, il Santa Maria sfrutta un ottimo contropiede, Ielo, appena entrato, lascia partire un tiro cross a mezza altezza, vicino la bandierina del calcio d’angolo, che coglie impreparato Valenti. È 3-1 per il Santa Maria, ed è anche l’ultima emozione della partita dopo 5 minuti di recupero che trascorrono in scioltezza. Vittoria fondamentale per i cilentani dopo il buon punto guadagnato a Locri e contro un Licata che finisce ko per la sua seconda volta in campionato lontano dalle mura amiche.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria (4-4-2): Grieco; Ferrante, Diop, Campanella, Ferrigno; Mancini (10’st Azindow), Ventura (7’st Modesti), Maio (47’st De Leonardis), Catalano; Tandara (35’st Ielo), Johnson. A disp.: Cannizzaro, Di Cristina, Morlando, Pane, Gaeta. All.: Di Gaetano

Licata (3-4-2-1): Valenti; Vitolo (19’st Cristiano), Calaiò, Orlando; Cusati (27’st Garau), Frisenna (40’st Ficarra), Mudasiru (10’st Ouattara), Pino; Minacori ( 27’st Asata), Rotulo; Saito. A disp.: Sienko, Pedalino, Manna, Puccio. All.: Romano

Arbitro: Andrea Giordani di Aprilia (Librale-Manni)

Reti: 4’st Catalano (SM), 13’st Tandara (SM), 34’st Asata (LC), 44’st Ielo (SM)

Note: Ammoniti.: Tandara (SM), Campanella (SM), Frisenna (LC), Ferrante (SM), Catalno (SM), Calaiò (LC), Frisenna (LC). Angoli.: 7-3. Recupero.: 1’pt e 5’st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Recupero Santa Maria – Licata: biglietti in vendita

E’ attiva la prevendita dei biglietti per il recupero della 14a gara di campionato Polisportiva Santa Maria Cilento – Licata Calcio in programma mercoledì 11 gennaio alle 14.30 presso lo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI PER SETTORI:
– 10,00€ più 1,5 € di prevendita per la Tribuna Carrano
– 5,00€ più 1,5€ di prevendita per il Ridotto Tribuna Carrano riservato alle donne, over 70 (compiuti) e under 16 (compiuti).
– 10,00€ più 1,5€ prevendita per il Settore Ospiti

I tagliandi si possono acquistare in prevendita presso la segreteria dello stadio “Carrano” e presso il Tabacchi Izzo, in piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate. Ticket disponibili anche online al seguente link: https://www.go2.it/evento/santa_maria_cilento_vs_licata_calcio/6181

Diretta streaming a pagamento acquistabile al seguente link: https://fb.me/e/3cAhivKRC

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Polisportiva Santa Maria Cilento – Licata: gara rinviata per casi Covid nella formazione gialloblù

Come comunicato dal dipartimento interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, a seguito della richiesta inoltrata dalla società Licata Calcio, il match con la Polisportiva Santa Maria, in programma domenica 4 dicembre presso lo stadio “Carrano” e valido per la 14a giornata del girone I di Serie D, è rinviato a Gennaio prossimo. Tale decisione si deve, purtroppo, a diversi casi Covid che hanno colpito il gruppo squadra della società siciliana. Tutta la Polisportiva Santa Maria spera che la situazione possa ristabilirsi in tempi brevi, augurando pronta guarigione a tutti.

Si comunica inoltre, che tutti i tagliandi già acquistati per la partita di domenica, saranno validi per la data di recupero di Gennaio

 

 

 

L’ UFFICIO COMUNICAZIONE

COLLAB. Manuel Chiariello

Polisportiva Santa Maria Cilento – Licata Calcio: info biglietti e diretta streaming

E’ attiva la prevendita dei biglietti per la 14a gara di campionato Polisportiva Santa Maria Cilento – Licata Calcio in programma domenica 4 Dicembre alle 14.30 presso lo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate.

COSTO BIGLIETTI PER SETTORI:
– 10,00€ più 1,5 € di prevendita per la Tribuna Carrano
– 5,00€ più 1,5€ di prevendita per il Ridotto Tribuna Carrano riservato alle donne, over 70 (compiuti) e under 16 (compiuti).
– 10,00€ più 1,5€ prevendita per il Settore Ospiti

I tagliandi si possono acquistare in prevendita presso la segreteria dello stadio “Carrano” e presso il Tabacchi Izzo, in piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate. Ticket disponibili anche online al seguente link: https://www.go2.it/evento/santa_maria_cilento_vs_licata_calcio/6181

Diretta streaming a pagamento acquistabile al seguente link: https://fb.me/e/3ShmhJOOh

L’UFFICIO COMUNICAZIONE
Collab. Manuel Chiariello

La Juniores batte anche il Licata, l’avventura continua

I giallorossi di mister Quintiero battono al “Carrano” 4 a 2 il Licata e accedono al turno successivo della post-season. Vittoria meritata per la Juniores cilentana che, nonostante l’inferiorità numerica per quasi tutta la gara, sfoderano un’ottima prestazione. Pronti, partenza via, Magno al 1’ riceve al limite dell’area e calcia di poco fuori. Al 4’ si sblocca il match con una sfortunata deviazione ospite sul pallone messo in mezzo da Argento. Prima grande occasione per il Licata, Parisi al 16’ si libera dell’avversario e colpisce un clamoroso palo a portiere battuto. I giallorossi rimangono con un uomo in meno per l’espulsione di Argento. Sugli sviluppi di punizione Bertella prova a colpire di testa, ma il pallone termina sul fondo. Clamorosa traversa di Parisi che da una posizione defilata calcia di prima intenzione con un gesto tecnico pregevole al 29’. Al 37’ Di Pasquale si guadagna un calcio di rigore per un tocco di mano e dal dischetto proprio il numero 72 non fallisce siglando il raddoppio. Un minuto più tardi De Mattia vola via sulla fascia sinistra ma arrivato in area conclude sull’esterno della rete. Al 41’ riapre l’incontro Lanza che si fa trovare solo in area su pennellata perfetta da calcio d’angolo e da due passi non può fallire. Continua il pressing ospite con Saito al 43’ che non trova la porta girandosi ottimamente. Al 45’ D’auria si lascia parare una conclusione ravvicinata sfiorando il tris. Al 9’ della ripresa Magno, servito alla grande da Sessa sul secondo palo, trafigge il portiere. Al 13’ aggancio super di De Mattia che arriva a tu per tu con il portiere ma si lascia ipnotizzare. Reazione Licata con Parisi, tiro ribattuto da Fezza. Al 20’ Di Pasquale si mette in proprio, tentando la conclusione a giro di poco fuori. Alla mezz’ora poker Polisportiva con Magno che riceve dall’ennesima giocata sontuosa di De Mattia sulla fascia. Al 35’ su calcio di rigore Parisi gonfia la rete accorciando le distanze. Nel finale non succede più nulla e i giallorossi possono festeggiare il passaggio del turno.

Il Tabellino:

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Marchesano, Pignata, Argento, D’Auria (44’st Guariglia), Sessa (40’ st Rescigno), Magno (42’ st Serafino), Morlando, Pellegrino (25’ st Martorelli), Di Pasquale, De Mattia. A disp.: Vicinanza, Di Luccia, De Cono, Manfredi, Giudice. All.: Quintiero

Licata: Caruso, Carusotto (4’st Riggio), Lanza, Pecoraro (9’st Burgio), Graci (35’st Gambino), Bertella (43’st Manna) Saito, Pedalino, Parisi, Ficarra, Casale (29’ st Inzerillo). All.: Cordaro

Arbitro: Mattia Maresca di Napoli (Di Meglio-Frisulli)

Reti: 4’ pt Argento, 37’ pt Di Pasquale su rigore., 41’ pt Lanza, 9’ st e 30’ st Magno, 35’ st Parisi su rig.

Note: espulso Argento al 23’ pt. Ammoniti Ficarra, Bertella, Parisi, Di Pasquale, Pignata. Recupero: 2’ pt e 5’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Un gol di Samake condanna i giallorossi a Licata

Sicilia amara per il Santa Maria sconfitto a Licata 1 a 0. Decisiva la rete di Samake nel primo tempo. Non basta un secondo tempo completamente nella metà campo siciliana per acciuffare il pari. Al 3’partono subito forte i padroni di casa con un colpo di testa pericoloso di Brunetti sugli sviluppi di calcio d’angolo. Dopo un quarto d’ora di gioco, i giallorossi sono costretti a fare a meno di Oviszach, sostituito per infortunio da Romano. Prima folata offensiva del Santa Maria al 34′ con Romano che sull’out di destra sguscia via e mette un pallone teso al centro senza, però, trovare nessun compagno. Due minuti più tardi, al 36′, Romano si mette in proprio e calcia debolmente verso la porta dal limite dell’area. Nel momento migliore degli ospiti arriva il vantaggio del Licata che al 38’segna con Samake: l’attaccante del Licata riceve e trova l’angolo basso alla destra di Grieco. Reazione cilentana con due fiammate nel finale del primo tempo di Konios e Romano che la difesa siciliana riesce a respingere. Ad inizio secondo tempo la squadra di mister Nicoletti si butta a capofitto nella metà campo avversaria e al 3′ diventa pericolosa con Romano che strozza troppo la conclusione. Al 13′ sempre Romano semina gli avversari servendo ottimamente Maggio che viene murato al momento di calciare. Neanche un giro di lancette e Coulibaly dalla distanza spedisce di poco alto sopra la traversa. Forcing continuo, al 23′ Tandara da lontano prova a sorprendere il portiere ma il tiro termina fuori. Il Licata prova ad uscire dalla morsa avversaria con un colpo di testa di Samake sbilenco al 25′. Capovolgimento di fronte, al 26′, Ventura approfitta di una respinta non efficace della difesa di casa e conclude sul fondo. Ancora Santa Maria, al 31′ Gabionetta, appena entrato, stacca di testa su calcio di punizione di Simonetti con il pallone che non trova la porta. Il Licata ad un passo dal raddoppio con il solito Samake, che al 33′ da buonissima posizione calcia male. Incredibile palla gol per i giallorossi al 35′ con Romano che, lanciato alla perfezione, si ritrova a tu per tu con il portiere ma spedisce alto. Punizione superba al 39′ di Gabionetta che colpisce una clamorosa traversa a portiere battuto.L’ultima occasione del match è sui piedi di Minacori che in pieno recupero non riesce a trovare la porta. Per i giallorossi la possibilità di riscattarsi mercoledì nel recupero contro il Troina.

Il Tabellino

Licata (3-5-2): Moschella; Calaiò, Brunetti, Orlando; Mazzamuto (44’st Rubino), Aprile, Currò, Candiano, Lanza (31’st Cappello); Samake (33’st Soure), Minacori. A disp: Truppo, Bertella, Caccetta, Pedalino, Saito. All.: Romani

Polisportiva Santa Maria (4-3-3): Grieco; Todisco, Campanella, Romanelli, Konios; Coulibaly (38’st Sare), Ventura (44’st De Mattia); Tandara (26′ st Gabionetta), Maggio, Oviszach (16’pt Romano). A disp: Stagkos, Morlando, Katsioulas, Gargiulo, Luscietti. All.: Nicoletti.

Arbitro: Gabriele Totaro di Lecce (Perali-Vora)

Reti: 38′ pt Samake

Note: Ammoniti Konios, Campanella, Sare, Simonetti, Candiano. Angoli: 4 a 1. Recupero: 3′ pt e 4′ st

UFFICIO COMUNICAZIONE

Tris al Licata, festa al “Carrano” per i giallorossi

Il Santa Maria festeggia l’Immacolata con una bella vittoria al “Carrano” contro il Licata. Finisce 3 a 1 contro i siciliani grazie alle reti di Oviszach, Gargiulo e Tandara. Succede tutto nella ripresa tra cilentani e siciliani dopo un primo tempo a reti inviolate. Nei primi minuti, due tentativi timidi degli ospiti, mentre i padroni di casa si fanno vedere per la prima volta al 9’ con Oviszach, straripante, che manda due avversari a vuoto e disegna un assist al bacio a Citro che cilecca la conclusione. Ancora Citro protagonista pochi minuti dopo, niente da fare. Al 26’ azione prolungata per la squadra di mister Nicoletti, che va poi alla conclusione di testa con Maggio, si salva il Licata. In contropiede, poco dopo la mezzora, si fa vedere Samake, ma dalla distanza la sua mira è imprecisa. Nel finale del primo tempo, poi, Moschella è bravo prima in uscita ad anticipare e poi a respingere con i piedi una conclusione ravvicinata dello stesso Cunzi. Nel secondo tempo, i giallorossi ripartono forte, sfiorando il vantaggio al 2’ quando Oviszach fa girare nuovamente la testa alla difesa avversaria per poi servire Citro, murato dalla difesa. Al 12’ miracolo di Moschella su un colpo di testa di Maggio. E’ il preludio al vantaggio che arriva al 18’ con Oviszach che supera il portiere in uscita e batte in rete (1-0). Il Licata sfiora il pari due minuti dopo con Mannina, para Grieco. Il pareggio arriva al 31’ con Samake, ben appostato in area, dopo il palo di Currò (1-1). Il Santa Maria rischia tanto dopo due minuti con un tiro ravvicinato salvato da Grieco. I giallorossi però vogliono la vittoria e ci provano al 38’ quando Gabionetta, esordio con la maglia del Santa Maria, serve Tandara, che costringe Moschella a una grande parata. Il gol arriva al 41’ quando Masullo disegna una punizione perfetta per la testa di Gargiulo che batte l’estremo difensore ospite (2-1). In pieno recupero, i cilentani la chiudono con Tandara, bravo a finalizzare un perfetto contropiede. Grande festa al triplice fischio del direttore di gara per i tifosi giallorossi.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria (4-3-3): Grieco; Luscietti (26’ st Gargiulo), Coulibaly, Campanella, Masullo; Maio (17’ st Emmanouil), Simonetti, Citro; Cunzi (31’ st Gabionetta), Maggio (35’ st Tandara), Oviszach (35’ st Romano). A disp.: Stagkos, Romanelli, Giordano, Katsioulas. All.: Nicoletti.

Licata (4-3-3): Moschella; Maniscalco (25’ st Ficarra), Orlando, Rubino, Mannina (31’ st Mazzamuto); Currò (45’ st Greco), Candiano, Aprile; Souare, Samake, Minacori (38’ st Giannaula). A disp.: Truppo, Lanza, Callea. All. Trombino (Romano squalificato).

Arbitro: Vittorio Emanuele Teghille di Collegno (Massari-Garofalo)

Reti: 18’ st Oviszach, 31’ st Samake, 41’ st Gargiulo, 48, st Tandara.

Note: ammoniti Maggio, Masullo, Mannina, Currò. Angoli: 3 a 4. Recupero: 1’pt e 5’st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Polisportiva Santa Maria – Licata, è attiva la prevendita dei biglietti

E’ attiva la prevendita dei biglietti per la quindicesima giornata di campionato (serie D – girone I) tra Polisportiva Santa Maria e Licata in programma mercoledì 8 dicembre allo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate con calcio d’inizio alle ore 14.30.

COSTO BIGLIETTI PER SETTORI:

– 10,00€ più 1,5 € di prevendita tutti i settori
– 5€ (compreso di prevendita) per i possessori della Fidelity Card
– Ridotto ragazzi (da 8 a 14 anni) 5€+1,5€ di prevendita tutti i settori.
– Settore Ospiti 10€+1,5 € di prevendita

I tagliandi si possono acquistare in prevendita presso la segreteria dello stadio “Carrano” e presso il Tabacchi Izzo, in piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate. I tifosi ospiti potranno acquistare i biglietti online al seguente link: https://www.go2.it/evento/santa_maria_cilento_vs_licata_calcio/5146

La vendita ha come riferimento il decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, che prevede la capienza dello stadio al 75% in Zona Bianca.

OBBLIGO SUPER GREEN PASS

Secondo quanto previsto dalle normative nazionali gli spettatori dovranno esibire necessariamente il super green pass (o green pass rafforzato). La certificazione attesta l’avvenuta vaccinazione anti Covid, anche con una sola dose (validità dal quindicesimo giorno successivo alla prima somministrazione fino a 9 mesi dopo la seconda dose) o l’avvenuta guarigione. Sono esclusi dall’obbligo i minori di 12 anni o i soggetti esenti dalla campagna vaccinale.
Non sarà dunque considerato valido il green pass standard, ottenuto con un tampone molecolare o antigenico.

La certificazione verde Covid-19 non sarà richiesta al momento dell’acquisto del titolo, ma nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Super Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso.
Come contemplato dal Regolamento d’uso dello stadio sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento dell’evento e mantenere la distanza interpersonale.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

MAGGIO RISPONDE A CIVILLERI, I GIALLOROSSI RICOMINCIANO CON UN PARI

La Polisportiva Santa Maria, dopo venti giorni di stop a causa di più tesserati positivi al Covid-19, è tornata in campo oggi pomeriggio al “Carrano” contro il Licata. I cilentani di mister Esposito, in tribuna perché squalificato, hanno pareggiato 1 a 1 al termine di un match che ha visto gli ospiti passare in vantaggio nel primo tempo con Civilleri, per poi farsi recuperare nella ripresa da bomber Maggio. Esordio in serie D per il giovanissimo portiere Antonio Fezza, classe 2006, record assoluto dall’Interregionale alla serie A. Primi minuti in LND anche per Raffaele Iodice, classe 2003, a testimonianza dell’attenzione del club per i giovani. La cronaca del match vede la Polisportiva provarci al 4’ con un diagonale di Maggio, bloccato dall’estremo difensore ospite. La squadra cilentana si rifà vedere al 13’ con Maio, senza creare pericoli a Paterniti, mentre il Licata risponde al 19’ con Izco. La gara scivola senza particolari sussulti fino al 28’ quando Maggio, servito da Simonetti, accarezza il palo con un altro diagonale. Lo stesso bomber giallorosso al 37’ ha la palla del possibile vantaggio, ma il palo salva l’estremo difensore del Licata. Gli ospiti trovano il vantaggio al 39’ con Civilleri che, con un tiro al volo da posizione ravvicinata, fulmina Polverino. Nel finale della prima frazione, tentativo di testa da parte di Della Torre, la sua girata è alta imprecisa. Nella ripresa, la Polisportiva attacca subito a testa, collezionando un’occasione dietro con l’altra, anche se il primo acuto è del Licata con Catalano che costringe Polverino a smanacciare per evitare il doppio passivo. Poi, comincia la giostra delle occasioni per i cilentani. Il primo a provarci è Della Torre con un tiro respinto da Paterniti, mentre sessanta secondi dopo tocca prima a Maio e poi a Vincenzo Romano sfiorare il pareggio. Al 13’ è ancora Maggio a rendersi pericoloso, costringendo il portiere siciliano a fare un altro miracolo. Paterniti, tre minuti dopo, nega la gioia del pari anche al neo entrato Capozzoli, tra la disperazione dei padroni di casa. Un vero e proprio assedio nella metà campo del Licata che viene premiato al 26’ quando Maggio controlla in area, trovando stavolta la complicità del palo per il gol del pareggio (1-1). Dopo il pari, il ritmo cala, complice il caldo e il ritorno in campo dopo venti giorni di inattività per i cilentani, anche se al 40’ Capozzoli ha la palla del 2 a 1, costringendo Paterniti a un vero e proprio miracolo per evitare la rimonta dei giallorossi del Cilento. Nel finale, dopo l’ingresso in campo al 15’ della ripresa di Iodice, c’è tempo anche per l’esordio in serie D del giovanissimo Antonio Fezza, classe 2006. Cresciuto nel settore giovanile giallorosso, è il più giovane in assoluto a esordire dalla serie A alla D. Arriva, quindi, il triplice fischio del direttore di gara e un punto importante in vista dell’altro recupero, quello di mercoledì 2 giugno, contro il Rende.

 

IL TABELLINO. 

Polisportiva Santa Maria 1-1 Licata

 

Polisportiva Santa Maria (4-3-3): Polverino (47’ st Fezza); Pastore (1’st Coulibaly), Campanella, De Gregorio; Foufoue, Maio, Simonetti, Konios (20’ st Lambiase); Romano V. (11’ st Capozzoli); Maggio; Della Torre (15’ st Iodice). A disp.: Dentice, Tandara, Monaco, Romano G. All. Baldassarre (squalificato Esposito)

 

Licata (4-2-3-1): Paterniti; Daniello, Maltese (24’ st Cappello), Orlando (32’ st Candiano), Mannina; Frisenna (28’ st Bertella), Mazzamuto (33’ pt Ficarra); Souare (2’ st Catalano), Civilleri, Izco; De Luca. A disp.: Guerri, Rossitto, Rizzo, Treppiedi. All. Campanella

 

Reti: 39’ pt Civilleri, 26’ st Maggio

 

Arbitro: Gagliardini di Macerata (Patruno-Iuliano)

Note: giornata soleggiata, partita a porte chiuse. Angoli: 3 a 2. Recupero: 1’ pt e 4’ st.

 

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this