Juniores all’assalto: buona la prima contro il Cittanova

Vittoria all’esordio stagionale, allo stadio “Carrano”, per la Juniores che batte 3 a 0 il Cittanova. Ottima prova per la squadra di Quintiero che ha costruito la prima vittoria del campionato soprattutto nel primo con una partenza sprint. Infatti, i giallorossi passano subito in vantaggio con Faino che, servito da Borgia, batte De Gaetano. Risposta del Cittanova con un tentativo di Surace che si spegne sul fondo. Partenza a razzo dei cilentani, bravi a trovare anche il raddoppio con Borgia: dialoga bene con Faino e supera ancora una volta l’incolpevole portiere. Forte del doppio vantaggio, la Polisportiva gestisce bene, mentre il Cittanova non riesce ad impensierire la retroguardia cilentana fino al 36’ quando Perrelli dalla distanza sporca i guantoni di Fezza. Al 39’ Faino vicino al tris, stavolta De Gaetano riesce ad evitare la rete. Nella ripresa, immediato tentativo con un tiro a giro di Macri, bloccato da De Gaetano. Al 6’ Teramo prova a riaprire il match cercando di approfittare di una disattenzione difensiva, ma il suo tiro è centrale. Buon momento per i calabresi che hanno una buona chance anche con Surace: calcia al volo su un lancio dalle retrovie, ma è attento Fezza. I cilentani trovano il tris con la doppietta di Faino: piattone al volo su un corner battuto dalla destra. Al 12’ rischia l’autorete con un colpo di testa Napoli su cross di Cuzzilla. Al 26’ i giallorossi restano in inferiorità numerica per l’espulsione diretta di Magno. Al 25’ Piacente in contropiede cerca il poker, De Gaetano blocca in due tempi. Nella seconda parte del match, girandola di sostituzioni per i due allenatori, ma in campo succede ben poco con i cilentani padroni assoluti del match, che possono così festeggiare i primi tre punti stagionali.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Fezza; Cuzzilla, Pellegrino, Di Luccia, Tortora (14’ st Casile); Borgia, Chiumiento (41’ st Petrosino), De Cono (41’ st Giudice); Macri (14’ st Piacente), Magno, Faino (30’ st Monaco). A disp.: Vicinanza, Bonavoglia, Cammarano, Gizzi. All.: Quintiero.

Cittanova: De Gaetano, Musolino (13’ st Dagostino S.), Dagostino D., Napoli, Mammone, Teramo G. (12’ st Ricevuto), Perrelli (13’ st Santoro), Antico, Surace, Nazlani (35’ pt Zangari), Cutrupi (27’ st Adornato). A disp.: Spano, Teramo S., Albanese. All.: Milamo.

Arbitro: Mauro Tomei di Sapri (Ronzullo-Oliviero)

Reti: 5’ pt e 10’ st Faino (SM), 15’ pt Borgia (SM)

Note: espulso al 26’ st Magno (SM) per condotta antisportiva. Ammoniti Teramo G. (C), Musolino (C), Cutrupi (C), Macri (SM). Recupero: 3’ pt e 5’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE
Resp. Antonio Vuolo

Juniores straripante, 7 gol al Lamezia e finale play-off in cassaforte

Una prova di forza incredibile dei ragazzi di mister Quintiero che hanno letteralmente asfaltato il Football Club Lamezia Terme nella semifinale play-off andata in scena al “Carrano” di Santa Maria di Castellabate. Match mai in discussione con i giallorossi che hanno creato una quantità industriale di occasioni, meritando di gran lunga il largo successo. Il festival del gol comincia al 3’ con De Mattia che dà il via alla sua prestazione super siglando il vantaggio dei padroni di casa grazie ad una fortunata carambola difensiva. Ritmo subito altissimo con Di Pasquale che da calcio di punizione prova a impensierire il portiere avversario, spedendo sull’esterno della rete. Al 15’ ancora De Mattia indemoniato, si scarta l’intera retroguardia del Lamezia e sigla il raddoppio. Gli ospiti si fanno vedere con Vaccaro che al 22’ raccoglie un pallone vagante a centrocampo e accorcia le distanze. Clamorosa doppia chance per la Polisportiva al 28’, prima Katsioulas e poi Viterale si divorano il gol. Festa solo rimandata al 33’ con De Mattia che in slalom semina il panico e realizza la tripletta personale. Prima dell’intervallo, al 40’ c’è tempo per la marcatura di Sessa che riceve il pallone e batte il portiere. Nei secondi 45 minuti la storia non cambia, al 10’ la Polisportiva concretizza in rete con Katsioulas che davanti la porta non può fallire. Dopo una girandola di cambi, il neo entrato Magno al 23’ deposita il pallone alle spalle dell’estremo difensore ospite da posizione defilata. Al 30’ l’ispiratissimo De Mattia colpisce il palo a portiere orma battuto. L’ultima marcatura del match arriva al 42’ con De Cono che dal dischetto sancisce il 7 a 1 finale. Una goleada giallorossa che porta direttamente in finale playoff contro la Gelbison in programma mercoledì 25 maggio alle 16 allo stadio “Carrano”.

IL TABELLINO

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Marchesano, Pignata, D’Auria (16’ st De Cono), Sessa, Viterale (6’ st Magno), Morlando (23’ st Di Luccia), Ventura (7’ st Pellegrino), Katsioulas, Di Pasquale (25’ st Guariglia), De Mattia. A disp.: Vicinanza, Martorelli, Cera, Rescigno. All.: Quintiero.

FC Lamezia Terme: Catanzaro, Gridà, Costanzo, Zicarelli, Critelli, De Fazio, Vaccaro, Villani (22’ st Garofalo), Arzente, Candiloro (1’ st Condello), Fascetti (27’ st Speranza). All.: Scardamaglia

Arbitro: Bruno Tierno di Sala Consilina (Pone-Cafisi)

Reti: 4’ pt, 15’ pt e 33’ pt De Mattia, 40’ pt Sessa, 10’ st Katsioulas, 23’ st Magno, 42’ st De Cono su rig., 22’ pt Vaccaro.

Note: 43’ pt espulso Vaccaro per doppia ammonizione. Ammoniti: Di Pasquale, Guariglia, Condello, Costanzo. Angoli: 3 a 2.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

La Juniores batte il San Luca, play-off con due turni di anticipo

La Juniores batte al “Carrano” 3 a 1 il San Luca e si qualifica con il secondo posto, ormai matematico a due giornate dalla fine della regular season, ai play-off, che cominceranno il 18 maggio. Giallorossi subito in proiezione offensiva con Pellegrino che salta tre avversari, per poi entrare in area di rigore e trovare la risposta in calcio d’angolo del portiere calabrese. Il predominio giallorosso viene premiato al 14’ quando Sessa, ben servito da D’Auria, supera Monetti. L’undici cilentano potrebbe raddoppiare prima con De Mattia e poi con Passaro, che sfiora l’incrocio con un tiro al volo di prima intenzione. Al primo affondo, invece, al 23’ il San Luca pareggia con Strati che trafigge Fezza con un perfetto diagonale. Occasionissima, un minuto dopo, per la Polisportiva per riportarsi subito in vantaggio con Katsioulas che con un tiro dal limite sfiora il palo alla sinistra del portiere. Al 29’ il Santa Maria trova il 2 a 1 con De Mattia, ma il secondo assistente alza la bandierina per fuorigioco. Poco dopo la mezzora De Mattia vicino ancora al gol: si invola verso la porta calabrese e lascia partire un tiro che si stampa sul palo interno, per poi rimbalzare sul rettangolo verde. Allo scadere ancora un’occasione con un colpo di testa di Di Pasquale, su calcio d’angolo, che sfiora l’incrocio. Nella ripresa, i padroni di casa la sbloccano nuovamente dopo cinque minuti con Passaro che, servito da De Mattia, sigla il 2 a 1. A chiudere i conti, al 12’, ci pensa Marchesano con un’azione personale che non lascia scampo al portiere avversario. Il 3 a 1, praticamente, chiude la gara con la squadra di Quintiero che potrebbe segnare ancora con De Mattia e Pellegrino, quest’ultimo viene fermato solamente dall’incrocio dei pali. Nell’ordine, Pellegrino, De Mattia, e Viterale provano a mettere la loro firma nel tabellino dei marcatori, senza riuscirci. Al triplice fischio applausi per i cilentani che si qualificano ai play-off con uno splendido secondo posto.

IL TABELLINO

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Belladonna (17’ st Guariglia), Marchesano (34’ st Di Luccia), D’Auria (27’ st Argento), Pignata, Di Pasquale, Pellegrino, Katsioulas, De Mattia, Sessa (42’ st Giudice), Passaro (22’ st Viterale). A disp.: Di Matteo, Serafino, Rescigno, De Cono. All.: Quintiero.

San Luca: Monetti, Costanzo, Calderone (40’ st Giampaolo), Pelle (27’ st Mesiano), Pipicella, Favasuli, Murdaca (46’ st Politano), Giorgi, A., Strati, Pizzata (Giorgi G.), Giorgi An. (23’ st Rechichi). A disp.: Bellissimo, Cosmo, Giampaolo. All.: Iervasi.

Arbitro: Vincenzo Oliva di Nocera Inferiore (Vitiello-Morra)

Reti: 14’ pt Sessa, 5’ st Passaro, 12’ st Marchesano

Note: ammoniti Pelle, Murdaca, D’Auria. Recupero: 0’ pt e 3’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Riscatto Juniores, vittoria in rimonta contro la Nocerina allo scadere

C’era bisogno di una risposta immediata dopo la sconfitta di sabato scorso contro la Cavese per gli uomini di mister Quintiero e la reazione giallorossa è stata da grande squadra. La compagine cilentana è riuscita a ribaltare i padroni di casa della Nocerina grazie ad un secondo tempo straripante, vincendo la gara per 1-2. La prima emozione della partita è di marca giallorossa, al 7′ un’ottima triangolazione permette a Viterale di calciare di prima intenzione, trovando però la deviazione avversaria in angolo. Al 13′, la Nocerina mette la freccia avanti grazie ad un pasticcio difensivo del portiere Fezza che scivola e consente a Gaudino di siglare il vantaggio a porta vuota. Reazione immediata del Santa Maria con Sessa che sfiora la traversa al 25′. Cinque minuti più tardi, Fezza si riscatta smanacciando un tiro insidioso indirizzato all’angolino. Vicino allo scadere del primo tempo Belladonna si mette in proprio concludendo ottimamente verso la porta, ma trova la risposta del portiere. Passando ai secondi 45′ il tema è tutto a tinte giallorosse. Prima Sessa va vicinissimo al gol al 4′, poi ci prova anche Di Pasquale che spedisce alto sopra la traversa. La spinta degli ospiti si fa incessante e al 20′ arriva il pari. Sugli sviluppi di calcio d’angolo è lesto Katsioulas a girarsi al volo e a trafiggere l’incolpevole portiere avversario. La Nocerina si riaffaccia dalle parti di Fezza al 24′ con Gaudino che a tu per tu con il numero 1 giallorosso spara fuori. Il match scorre con il Santa Maria che assedia la squadra avversaria senza però siglare il vantaggio. Quando tutto sembra portare ad un pareggio già scritto, dopo 6′ minuti di recupero, Passaro ribalta il risultato firmando il definitivo 1-2 e facendo impazzire di gioia i suoi compagni. Il Santa Maria, dunque, esce dal “Karol Wojtyla” di Nocera Superiore con un successo importante che gli permette di risalire la china e guadagnare 3 punti fondamentali per la classifica.

Il Tabellino

Nocerina: Sicignano, Dorato (18′ st Grieco), Ruggiero, Porzio, Mammoliti, Villani, Manzo (31′ st Oliva), Amore (25′ pt Amarante), Settembrini (37′ st Casolare), Gaudino, Faiella (1′ st De Santis). A disp.:Cuomo, Fusco, Falcone. All.: Saulle
Polisportiva Santa Maria: Fezza, Belladonna ( 40’st Marchesano), Di Pasquale, D’Auria, Pignata, Morlando, Katsioulas, Argento ( 31’st Rescigno), Viterale ( 1′ st Pellegrino), Sessa, Serafino ( 14’st Passaro). A disp.: De Cono, Guariglia, Di Luccia, Giudice, Di Matteo. All.: Quintiero

Arbitro.: Marco Granillo di Napoli (Romano-Sirico)

Reti: 13′ pt Gaudino, 20′ st Katsioulas, 51′ st Passaro

Note: Ammoniti De Santis, Mammoliti, Argento, Belladonna, Pignata, All. Quintiero. Recupero: 2′ pt e 6’st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

La Juniores cade in casa contro la Cavese in un match pirotecnico

La Juniores giallorossa esce sconfitta dal match del “Carrano” contro la Cavese subendo uno spettacolare 2-3. La partita non ha deluso di certo le aspettative, in quanto si affrontavano le prime due della classe e infatti le emozioni non sono mancate. Il match inizia subito ad alto ritmo, le due squadre si fronteggiano a viso aperto e la prima conclusione verso la porta arriva al 6′ con Cuomo che approfitta di un errore avversario ma tira debolmente. Al 15′ gli ospiti passano in vantaggio sugli sviluppi di calcio d’angolo con il colpo di testa di Cavaliere che si fa trovare pronto in area di rigore. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere e al 23′ una perla di Sessa da calcio di punizione ristabilisce la parità. Altro calcio di punizione, stavolta dalla parte opposta con Scognamiglio che impegna Fezza al 35′. L’ultima occasione del primo tempo capita sui piedi di Falco al 43′ senza creare particolari pericoli. Nei secondi 45′ la Polisportiva parte forte con Romano che si libera bene in area con una serie di finte ubriacanti ma non concretizza in porta. Al 19′ ancora Romano ha un’occasione d’oro per realizzare ma a tu per tu con Somma spedisce alto sopra la traversa. Gol solo rimandato al 35′, quando De Mattia, lanciato ottimamente, salta secco il portiere avversario portando in vantaggio i giallorossi. La Cavese non demorde e riacciuffa prima il pari al 37′ con Cuomo, dopo un’ottima azione corale e al 42′ trova addirittura la rete del nuovo vantaggio con Falco che solo in area insacca in rete. Successo importante per gli ospiti che allungano in classifica sui ragazzi di mister Quintiero e interrompono la striscia positiva di 8 vittorie consecutive.

Il tabellino

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Marchesano, Di Pasquale, D’Auria, Morlando, Pignata, Ventura, Argento (21′ st Belladonna), De Mattia, Sessa, Romano. A disp.: Vicinanza, Pellegrino, Guariglia, Di Luccia, Serafino, Di Matteo, Giudice, Carrano. All. Quintiero.

Cavese: Somma A, Nunziata, Brignola, Scognamiglio, Solpietro, Somma P (42′ st Manzo), Longobardi (40′ st Arcaro), Cavaliere (30 st’ D’Onofrio), Falco, Cuomo, Balzano. A disp.: Maioriello, Franzese, Coppola, Argento, Fraciello, Melca. All.: Bovienzo.

Arbitro: Tomei Mauro di Sapri

Reti: 15′ pt Cavaliere, 23′ pt Sessa, 35′ st De Mattia, 37′ st Cuomo, 42′ st Falco

Note: ammoniti Romano e Brignola. Recupero: 2′ pt e 4′ st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Juniores straripante, 7 a 0 al Castrovillari

Un’altra grande prova per la Juniores giallorossa che al “Carrano” regola i pari età del Castrovillari con un roboante 7 a 0. Un vero e proprio monologo a tinte giallorosse per i ragazzi di mister Quintiero che sbloccano il match al 6’ con Vitale, il più lesto a ribattere in rete dopo il palo colpito da Della Torre direttamente da calcio di punizione. Partenza fulminante dei cilentani che, sessanta secondi dopo, trovano il raddoppio ancora con Viterale. I padroni di casa giocano in scioltezza e vanno più volte vicini al gol: tra il 17’ e il 18’ ci prova Della Torre senza trovare fortuna. Al 39’, invece, Viterale sfiora la tripletta, sparando alto da due passi. Al 40’ gli ospiti restano in inferiorità numerica per il rosso a Gallina, autore di un brutto fallo su Magno. All’inizio della ripresa arriva il terzo gol del Santa Maria con Di Pasquale che trafigge il portiere ospite con un perfetto diagonale. Al 13’ Federico, su calcio piazzato, sfiora il poker, che arriva al 14’ su calcio di rigore con Serafino. Trova gloria il giovane Federico al 18’ quando riesce a bucare il portiere calabrese per la quinta volta. Doppietta anche per Di Pasquale che porta a sei le marcature con un tiro che si infila direttamente all’incrocio dei pali. Al 24’ c’è anche la settimana rete con Cera. Anche nel finale, i giallorossi potrebbero segnare. Splendida azione di Pellegrino che semina il panico nella difesa ospite, ma è sfortunato colpendo il palo a portiere battuto. Nella stessa azione anche Rescigno è sfortunato colpendo l’incrocio dei pali, poi la palla arriva sui piedi di Pellegrino che tira di prima intenzione, ma il portiere ospite sfodera una parata magistrale. Arriva, quindi, il triplice fischio che sancisce un’altra bella vittoria per il Santa Maria.

IL TABELLINO

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Marchesano, Di Pasquale, Martorelli, Belladonna (19’ st Pellegrino), D’Auria (25’ st Giudice), Katsioulas (16’ st Cera), Rescigno, Viterale, Magno (1’ st Federico) , Della Torre (12’ st Serafino). A disp.: Vicinanza, Di Luccia, Sessa, Argento. All. Quintiero.

CASTROVILLARI: Gaeta (32’ st Aloia), Genovese (16’ st Vecchione), Brunetti, Dioguardi, Filomia, Gallina, Visciglia, Caputo, Vignieri, Tancredi, Vitale. All. Feoli.

Arbitro: Fabio Della Corte di Napoli (Maiello-Romano)

Marcatori: 6’ pt e 7’ pt Viterale, 4’ st e 23’ st Di Pasquale, 14’ st Serafino su rig., 18’ st Federico, 24’ st Cera.

Note: espulso Gallina al 40’ pt. Ammoniti: Brunetti.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Juniores corsara, i giallorossi riprendono con un successo a Lamezia

Riprende con una vittoria in trasferta il cammino della Juniores. I giallorossi di mister Quintiero vincono 2 a 0 in casa del FC Lamezia. Splendida prova di D’Auria e compagnia che costruiscono il blitz nella ripresa grazie alle reti di Sessa e Argento. CIlentani subito all’attacco con Sessa, la conclusione termina di poco lontano dall’incrocio dei pali. Si fa vedere con un tiro da fermo Di Pasquale, para in due tempi il portiere lametino. Al 17’ acuto giallorosso con Katsioulas che serve Viterale, quest’ultimo spara alto da ottima posizione. Per il Lamezia, al 27’, si fa vedere Vaccaro, tiro alto. Nel finale della prima frazione, tentativo di D’Auria parato dal portiere. Nel secondo tempo, Sessa colpisce in pieno la traversa dopo otto giri di lancette. E’ il preludio al vantaggio che giunge un minuto dopo: Sessa, lanciato da Katsioulas, trafigge il portiere di casa con un perfetto diagonale. I cilentani controllano, il Lamezia non riesce a pungere e resta in inferiorità numerica per il rosso a Condello. Al 36’ ancora un’espulsione per la squadra di casa: Monteleone si becca il secondo giallo ed esce anzitempo dalla contesa. Ospiti vicini al raddoppio, poco dopo, con Rescigno che prima centra il palo e poi trova il portiere. Proprio allo scadere, la squadra di mister Quintiero trova il raddoppio dagli undici metri. Calcio di rigore per i cilentani e Lamezia in 8 per il rosso anche a Candiloro. Dal dischetto Argento non perdona e chiude la contesa a favore dei giallorossi che brindano il ritorno in campo con un successo.

IL TABELLINO

FC Lamezia: Catanzaro, Gridà, Costanzo, Garofalo, Grandinetti, Condello, Vaccaro, De Fazio, Monteleone, Candiloro, Fascetti. A disp.: Creazzo. All.: Pullia.

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Di Pasquale, Marchesano, Ventura, Martorelli (22’ st Federico), Pignata (38’ st Rescigno), Katsioulas, D’Auria, Sessa (27’ st Belladonna), Magno (32’ pt Argento), Viterale. A disp.: Vicinanza, De Cono, Giudice, Pellegrino, Serafino. All. Quintiero.

Arbitro: Andrea Chiefalo di Catanzaro (Olivadoti-D’Agostino)

Marcatori: 9’ st Sessa, 44’ st Argento su rig.

Note: espulsi Condello, Monteleone, Candiloro. Ammoniti: Katsioulas, Argento. Recupero: 0’ pt e 3’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Poker Juniores, vittoria contro il Rende e secondo posto in classifica

La Juniores batte al “Carrano” 4 a 1 il Rende e balza al secondo posto in classifica con 14 punti. Terza vittoria consecutiva per la squadra guidata da mister Quintiero che ha sfoderato un’altra prestazione ottima. La partita si sblocca al 13’ quando Della Torre finalizza una splendida triangolazione con Marchesano e Sessa, firmando il vantaggio. Il Rende risponde, senza fortuna, con Sicilia che non trova lo specchio della porta. Il raddoppio giallorosso giunge alla mezz’ora con un’azione da manuale in contropiede: Sessa appoggia per Magno che di prima allarga per De Mattia, quest’ultimo entra in area e trafigge il portiere ospite con un perfetto diagonale (2-0). Padroni di casa vicini al terzo gol al 38’ con Magno e Della Torre, quattro minuti dopo conclusione fuori di Sessa. Nella ripresa, al 5’, il Santa Maria firma il 3 a 0 ancora con De Mattia, con uno splendido pallonetto dal vertice sinistro dell’area scavalca il portiere ospite. Gli ospiti provano a riaprire la gara al quarto d’ora con Scarpelli che si fa prima intercettare da Fezza un calcio di rigore, per poi trafiggerlo sulla respinta (3-1). Al 21’ penalty anche per i giallorossi: fa tutto De Mattia che viene atterrato e poi trasforma dagli undici metri per il definitivo 4 a 1. La gara, quindi, si spegne man mano con i padroni di casa che controllano senza problemi, sfiorando nel finale anche la quinta rete. Al triplice fischio, festa per i ragazzi di Quintiero che agguantano il secondo posto.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Belladonna (42’ st Giudice), Marchesano, Ventura, D’Auria, Pignata (30’ st Cera), Argento (24’ st Viterale), Sessa (35’ st Serafino), Della Torre, Magno (39’ st Guariglia), De Mattia. A disp.: Martorelli, Rescigno, Di Luccia, Pellegrino. All.: Quintiero.

Rende: Calvosa, Merli, Guarna (40’ st Tocci), Pagliaro M., Bisceglia (22’ st Risuleo), Castellano (40’ st Pignanelli), Sicilia, Fuoco, Scarpelli (30’ st Carbone), Piluso (3’ st Pagliaro F.), Carnevale. A disp.: Sicilia G., Talco. All.: Zanelli.

Arbitro: Francesco Vitalii Diomaiuta di Salerno (Mansi-Parrella)

Reti: 13’ pt Della Torre, 30’ pt, 5’ st e 21’ su rig. De Mattia, 15’ st Scarpelli.

Note: ammoniti Della Torre, Ventura, Scarpelli, Carnevale. Recupero: 0’ pt e 4’ st

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Furia Juniores, vittoria a San Luca per 5 a 1

È una super Juniores quella che oggi pomeriggio ha vinto al “Corrado Alvaro” per 5 a 1 contro il San Luca. La gara s’incanala subito nella giusta direzione per i cilentani che la sbloccano dopo due giri di lancette con Giordano, abile con una splendida serpentina a scartare l’intera difesa e a superare il portiere calabrese con un tiro a fin di palo. Dopo una fase centrale avara di occasioni, i giallorossi sfiorano il raddoppio con Della Torre che, lanciato da Magno, si ritrova a tu per tu con l’estremo difensore locale, bravo a salvarsi con un doppio intervento. Ancora Della Torre, al 38’, non riesce a dare la giusta precisazione con la testa su un cross di Giordano. E’ il preludio al raddoppio che giunge proprio allo scadere del primo tempo con Magno, che non sbaglia il punto del 2 a 0. La ripresa si apre sempre con la squadra di Quintiero in attacco: al 3’ Katsioulas chiama ancora una volta il portiere locale al grande intervento. Il terzo gol arriva al 13’ con Giordano che finalizza un perfetto contropiede. Il San Luca non riesce a reggere i colpi dei giallorossi del Cilento che al 15’ affondano nuovamente con uno strepitoso Giordano, per la rette del 4 a 0. A coronamento di una prestazione superlativa, l’esterno d’attacco cilentano firma il poker personale e il gol del 5 a 0 per la Polisportiva. Il gol della bandiera calabrese arriva, invece, al 25’ con Francesco Murdaca. Poi, non succede praticamente più nulla e il Santa Maria può gioire per il secondo successo consecutivo, che consente di salire a quota 11 in classifica e conquistare il quinto posto. Grande entusiasmo tra dirigenza, staff tecnico e calciatori, che prima di lasciare San Luca hanno voluto ringraziare la società locale per la splendida ospitalità ricevuta.

IL TABELLINO

San Luca: Giampaolo A., Sabatino (2’ st Murdaca R.), Calderone, Pelle F. (10’ st Calderone), Pipicella, Favasuli, Murdaca F. (33’ st Giorgi A.), Giorgi A., Strati P., Pizzata (8’ st Costanzo), Rechichi (17’ st Nirta). A disp.: Bellissimo, Giorgi G., Strati A., Giampaolo A. All.: Giampaolo G.

Polisportiva Santa Maria: Viscido, Belladonna (23’ st Di Matteo), Marchesano, Katsioulas (23’ st Guariglia), Pignata (1’ st Ventura), Morlando, D’Auria, Giordano (36’ st Pellegrino), Sessa, Magno, Della Torre (32’ st Rescigno). A disp.: Fezza, Argento, Montano, Viterale. All.: Quintiero.

Arbitro: Gabriele Carmelo Fedele di Reggio Calabria (Crosta-Olivadoti)

Reti: 2’ pt e 13’ st, 15’ st e 22’ st Giordano, 44’ pt Magno, 25’ st Murdaca F.

Note: ammoniti Pelle F. Recupero: 0’ pt e 5’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Super Juniores, Nocerina battuta 4 a 1

La Juniores giallorossa torna al successo battendo 4 a 1 al “Carrano” la Nocerina. Con questi tre punti, la squadra di mister Quintiero si porta a quota 8 punti in classifica. La cronaca.
La partita si apre con i giallorossi subito all’attacco, la difesa rossonera difende con affanno. E al 14’ la pressione casalinga viene premiata dal gol di Magno con un bel piatto al volo sull’apertura di Giordano. Punizione, senza troppe pretese, al 18’ per Mammoliti, con la sfera che scivola sul fondo. Molto più pericolosa al 21’ la punizione di De Santis, stavolta la sfera è di poco fuori dallo specchio della porta. Al 23’ è Amarante a calciare da posizione favorevole, para Fezza. La Polisportiva si riaffaccia in avanti con una rasoiata di Katsioulas. Clamorosa palla gol per la Nocerina al 28’ con Faiella che approfitta di una leggerezza difensiva e spara a botta sicura trovando però sulla sua strada i guantoni di Fezza. Al 31’ Morlando svetta di testa su corner, pallone alto sopra la traversa. A firmare il raddoppio, al 37’, con un altro bel gol è ancora Magno, abile a controllare al volo un lancio di 50 metri di D’Auria e a superare un incolpevole Cuomo. Sessanta secondi dopo potrebbe arrivare anche la terza rete con Della Torre, da ottima posizione manca il tap-in vincente. Anche Giordano, al 41’, trova l’opposizione del portiere ospite. A due minuti dallo scadere della prima frazione, ancora su assist di Giordano, i giallorossi trovano il 3 a 0 con Della Torre, abile a bucare la rete. Nella ripresa, tre innesti per la Nocerina, mentre mister Quintiero si affida agli stessi undici del primo tempo. La prima conclusione giunge all’11’ con Giordano, pallone fuori. La Polisportiva, con il passare dei minuti, cerca di gestire il triplo vantaggio, mentre la Nocerina non riesce a sfondare dalle parti di Fezza. Ci prova al 24’, infatti, Settembrini con un piattone ravvicinato bloccato da Fezza. La Nocerina riesce a riaprire il match al 25’ con Boccia che, con il più facile dei tap-in, ribadisce in rete dopo l’intervento di Fezza su Manzo. Dalla parte opposta, cross di Giordano e testa di Della Torre sul fondo. D’Auria, sempre di testa, prova a far allungare nuovamente il parziale, ma Cuomo blocca in due tempi. Tre minuti dopo la mezz’ora, punizione di Porzio arpionata da Fezza. Ancora da palla inattiva Santa Maria pericoloso, stavolta è Morlando a sfiorare il gol. Show di Magno al 37’ che salta due avversari come birilli e pennella al centro dell’area per Della Torre, che di testa non trova la porta. Finale vibrante con Boccia che al 39’ potrebbe riaprire i conti, Fezza blocca con sicurezza. La squadra di Quintiero la chiude al 43’ con un altro gol di pregevole fattura: Sessa, con un bel piatto al volo, sul terzo assist di giornata di Giordano, supera Cuomo, per il definitivo 4 a 1.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria: Fezza, Marchesano (45’ st Montano), Morlando, Ventura (34’ st Argento), D’Auria, Belladonna (30’ st Guariglia), Katsioulas (40’ st Rescigno), Giordano, Sessa (44’ st Di Luccia), Magno, Della Torre. A disp.: Amendola, Viterale, De Cono, Pisano. All.: Quintiero.

Nocerina: Cuomo, Borriello (1’ st Casolare), Dorato, Porzio, Mammoliti, Ruggiero, De Santis (13’ st Tortoriello), Amarante, Faiella (22’ st Boccia), Gaudino (1’ st Manzo), Mollichella (1’ st Settembrini). A disp.: Siani, Falcone, Carrano, Murolo. All.: Landri.

Arbitro: Gianpasquale Tedesco di Battipaglia (Napolitano-Napoletano)

Reti: 14’ pt e 37’ pt Magno, 43’ pt Della Torre, 25’ st Boccia, 43’ st Sessa

Note: ammoniti Belladonna, Ventura, Magno, Gaudino. Recupero: 0’ pt e 4’ st.

L’UFFICIO COMUNICAZIONE

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this